Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano

Davanti a una pagina di Vangelo

José Maria Rodríguez Olaizola

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 288

Passione, tristezza, amore, tradimenti, lacrime, allegria, incontri, paura, solitudine, gelosie, invidia, ambizione, intrighi, rancori ostinati, lotta, generosità, adulterio, bontà… Tutto questo - e molto di più - è contenuto nel Vangelo. Esso ci svela chi è Dio e ci aiuta a capire chi siamo noi, perché parla delle nostre vite, della nostra umanità a un tempo fragile e potente, della capacità di compiere il bene o il male, di quello che siamo in grado di scegliere. Parla delle nostre ferite, delle nostre possibilità, di quello che impariamo e di un Dio che continua a venirci incontro. L’Autore ci fa avvicinare al Vangelo in modo diverso… ci chiede di lasciarci sorprendere dall’umanità dei personaggi che si incontrano. Ogni capitolo si struttura in tre parti: la contemplazione immaginativa di una pagina di Vangelo, una riflessione spirituale che rende concreto e attualizza il messaggio, una preghiera.
19,00 18,05

Perché la vita sia bella... Anche in tempi difficili

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 296

Nulla è più come prima! Come può continuare la nostra vita dopo quello che ognuno di noi, ogni famiglia, il mondo ha vissuto a causa della pandemia da Covid? Pochi mesi, ma drammatici, hanno fatto emergere questioni esistenziali importanti. Ci hanno posto di fronte a interrogativi nuovi sull'immagine che abbiamo di noi stessi, sui nostri stili di vita, sulla verità delle relazioni che intessiamo. Ma oggi, cosa può aiutarci a gestire la paura? Quale futuro vogliamo costruire? E come fare perché sia davvero possibile? È vero, la crisi vissuta ci ha messo davanti brutalmente la nostra fragilità, ma ci ha a anche fatto scoprire cosa può rendere bella la nostra vita.
20,00 19,00

L'attesa si fa presenza. Percorsi per vivere l’Avvento e il Natale

Arcangelo Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 192

Una duplice attenzione guida queste riflessioni sulle letture bibliche proposte dalla Liturgia nel tempo di Avvento e Natale. Innanzitutto, la convinzione che ritornare ai testi biblici, ascoltando la Parola, aiuti realmente a rivedere il senso della propria esistenza e il modo con il quale si attuano le scelte quotidiane. Quindi la necessità di ritrovare le «ragioni» dell'ascolto. Queste pagine vogliono essere un invito a riscoprire il senso dello «stare di fronte a Dio» che interpella, ma che in primis si dona, si fa presenza. Il libro offre riflessioni-percorso attraversando le domeniche del tempo di Avvento e le solennità del tempo di Natale, fino all'Epifania.
16,00 15,20

Ascoltare l'Inaudito. Il Vangelo secondo Marco. Pagine scelte

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 224

Sfogli le prime pagine e a colpire quasi fossero veloci pennellate sono personaggi e paesaggi che popolano le pagine del Vangelo di Marco. Veloci, dirette, sintetiche. Perché così è Marco. Capace di andare al cuore di tutto senza troppi giri di parole. Il deserto, Giovanni, il Regno, il nuovo del Vangelo... Tutto viene decisamente incontro al lettore che da quelle pagine si voglia, onestamente e silenziosamente, lasciare raggiungere. A parlare è l'inedito. A voler essere ascoltato è l'inaudito. Don Paolo Scquizzato allora attraversa tutto il Vangelo secondo Marco, commentandone oltre 50 brani, pagine scelte appunto, in modo breve ed efficace, facendo emergere quell'in-audito capace di parlare e chiamare.
13,00 12,35

Stabili e credibili. Esercizi di fedeltà quotidiana

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 144

Che cos'è la fedeltà? Quali sono le relazioni forti che mi permettono di crescere? Cosa c'è in me di così stabile da permettermi di scegliere, di prendere una decisione di fronte alle piccole scelte di ogni giorno o alle grandi scelte della vita? Sono domande a cui don Luigi risponde indicando sei tappe, orientate in primis dalla parola di Dio e quindi da consigli e provocazioni per vivere nella propria vita degli esercizi di fedeltà quotidiana, ordinaria... e proprio per questo straordinaria. Il libro raccoglie i testi degli esercizi spirituali predicati alle monache benedettine di Ostuni, nel 2019, ma la sua attualità e concretezza ne fa un testo per tutti, qualsiasi sia il proprio stato di vita.
12,00 11,40

Cercate le cose di lassù. Riflessioni per tutto l’anno

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 136

Il testo nasce dalla raccolta di alcune riflessioni di Joseph Ratzinger quando era arcivescovo di Monaco-Frisinga.Sono riflessioni che accompagnano i fedeli lungo l'intero anno liturgico, illustrando l'origine delle feste che celebriamo (Avvento, Candelora, Pasqua?), spiegandone le motivazioni o le trasformazioni nel corso dei secoli, aiutando a riflettere sulla nostra religiosità e sul mondo che ci circonda. Il libro propone inoltre propone alcune meditazioni su vari argomenti come le ferie, il gioco, la pace, la natura. Con uno stile accurato ma semplice, il cardinale Ratzinger aiuta a riflettere sulle questioni fondamentali e sempre attuali della fede e dell'essere cristiani.
12,00 11,40

La passione

José Maria Rodríguez Olaizola

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 320

Nella Passione ci sono l’amore e la paura. C’è la fragilità che sa farsi carico dei propri errori, e quella che non ci riesce e rimane prigioniera del senso di colpa e del rimorso. C’è la durezza di cuore e la compassione profonda, c’è il perdono, il rancore, l’egoismo di chi cerca il proprio tornaconto. La fedeltà di chi non ha paura e la tenerezza. E c’è Gesù, naturalmente. È lui che ci rivela, in molti modi, aspetti nuovi di Dio e dell’umano vivere. Contemplare la sua passione, attraverso i tanti personaggi che con lui o accanto a lui la vivono è comprendere un po’ meglio Gesù in quel momento culminante della sua vita e, forse, a riflettere sulla propria storia personale. Ogni capitolo si struttura in tre parti: la contemplazione immaginativa di una pagina di Vangelo, una riflessione spirituale che rende concreto e attualizza il messaggio, una preghiera.
19,00 18,05

«Io sono con voi tutti i giorni». Commento ai Vangeli festivi. Anno A

Alberto Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 336

Il volume, attraverso i commenti alle letture della domenica, delle Solennità e di alcuni momenti-forti dell’anno liturgico, accompagna come valido sostegno il cammino di fede del credente; cammino ritmato dalle tappe liturgiche dell’Anno A. Lo stile semplice e discorsivo, ma incisivo e provocatorio, di don Alberto Vitali – unito alla profondità con cui accosta la Scrittura e la legge – accompagna nel cuore della Parola, aiutando il lettore a comprenderla e ad accoglierla nella propria vita come lo specchio su cui ci si deve riflettere se vogliamo dirci cristiani. Particolarmente utile per uso personale di ogni credente, è altresì adatto per sacerdoti che vogliano ricevere spunti per l’omelia o per i gruppi liturgici che vogliano approfondire la Parola per preparare monizioni.
20,00 19,00

Ogni storia è storia sacra. Il Vangelo secondo Matteo. Pagine scelte

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 174

Troppe volte distinguiamo la storia sacra dalla storia umana. È un po’ il vizio di sempre: distinguere in modo manicheo il sacro dal profano, il buono dal cattivo. E invece Dio si è fatto carne, e non in modo poetico. Si è fatto carne e ossa, è entrato nel tempo e ha permesso allo scorrere degli anni, alle esperienze di cambiarlo. Paradossale storia di un Dio che i Vangeli raccontano, che Matteo racconta. Paradossale storia di un Dio che sceglie di entrare a far parte di genealogie umane, connotate dall’umano anche negativamente. È così che Matteo inizia il suo Vangelo. Don Paolo Scquizzato allora attraversa tutto il Vangelo secondo Matteo, commentandone oltre 40 brani, pagine scelte appunto, in modo breve ed efficace, facendo emergere l’umanità di cui le pagine evangeliche sono cariche, le molte conversioni che il Vangelo chiede, la pienezza a cui l’adesione al Vangelo può aprire.
12,00 11,40

Giuseppe e Maria. La nostra storia d'amore

Andrea Mardegan

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 192

Giuseppe e Maria, genitori di Gesù, hanno vissuto una storia d’amore del tutto speciale, poiché l’Amore divino l’ha permeata completamente e in ogni momento. Nel libro, la voce di Giuseppe si alterna a quella di Maria nel raccontare in prima persona gli eventi della loro vita vista come relazione d’amore: dai momenti che precedono l’annunciazione agli annunci degli angeli, alla nascita di Gesù e così via, seguendo la traccia dei Vangeli dell’infanzia, fino alla morte di Giuseppe. Nell’epilogo Maria narra il permanere del ricordo, dell’esempio e delle parole di Giuseppe nella vita pubblica di Gesù e nel Mistero pasquale.
16,00 15,20

«Per le sue piaghe siamo stati guariti». Seminario di guarigione

Maurizio De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Perché il dolore, la sofferenza, la malattia? Come mai ci ammaliamo fisicamente o spiritualmente? Gesù guarisce ancora? Potrebbe guarire anche me? Quali sono le condizioni per guarire? Come pregare per la guarigione di un malato? Chi possiede il carisma di guarigione? Il Signore potrebbe aver scelto anche me per questo ministero straordinario? A queste e altre domande si propone di rispondere, pur con tutti i suoi limiti, questo seminario di guarigione. La delicatezza del tema, la semplicità del linguaggio e la concretezza con cui l’argomento viene esposto, rende questo percorso accessibile a tutti, ma si rivolge particolarmente ai malati nel corpo e nello spirito e a quanti hanno «compassione» di loro. Attraverso questo ministero la Spirito Santo vuole risvegliare la fede nella Chiesa e manifestare le meraviglie di Dio.
10,00 9,50

Gesù la pietra scartata

Luciano Pacomio

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 184

L’autore, attraverso il simbolo dello «scarto», ha messo in risalto la figura fondamentale dello «scartato», ossia lo stesso Cristo. È in lui che lo «scarto» diventa una «risorsa». Il riferimento costante alla Scrittura ci fa comprendere la logica dell’ultimo che diventa primo, del peccatore pentito che ci precede nel regno di Dio, del debole che confonde i forti, di ciò che è considerato nulla rispetto al potente. Si può vivere questa esperienza dura scegliendo la via della protesta, della rivalsa, della ribellione; si può cadere nell’apatia della rassegnazione o, peggio, della disperazione. La parola di Dio ci aiuta a superare tutto questo nella dimensione pasquale. Il Risorto si avvicina per farci fare memoria del suo amore, per fare sì che i nostri occhi si aprano al riconoscimento della sua presenza e possiamo portare a compimento – nella potenza dello Spirito – l’esodo pasquale del nostro essere trasformati da scarto a risorsa: è l’esperienza salvifica dell’incontro con il Signore.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.