Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano
Il passo di Dio. Meditazioni per l'Avvento
Giovanni Vannucci
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 328
Si tratta di quattordici meditazioni tenute da padre G. Vannucci alle monache benedettine del monastero di Pontasserchio (Pisa) durante l'Avvento del 1973. Quello che l'autore propone in queste meditazioni è un itinerario che porti il Logos, il Verbo eterno di Dio, a nascere nella nostra anima, nascita che, sottolinea padre Vannucci, avviene nella notte, nel silenzio, quando sono scomparsi o tacciono i moti più esteriori dell'anima, i sentimenti, le passioni, i legami contingenti. Presentazione di Marco Tannini.
Ho desiderato ardentemente. Incontrare Cristo nell'eucaristia
Andrea Mardegan
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 192
Le parole che Gesù pronunciò durante l'ultima cena - e che danno titolo al libro - costituiscono una sorta di filo conduttore delle meditazioni bibliche proposte da A. Mardegan in queste pagine: l'Eucaristia come espressione del desiderio di Dio della salvezza dell'uomo e di entrare in comunione con lui. Il maggior numero di commenti riguarda brani dei Vangeli, ma non mancano riferimenti all'Antico Testamento e ad altri scritti neotestamentari. Il libro si divide in tre parti. La prima (L'Eucaristia, desiderio di Dio) si riferisce alla preparazione del dono dell'Eucaristia, osservata attraverso il progetto di Dio che si rivela progressivamente, attraverso riferimenti, figure e profezie dell'Antico Testamento e intravista anche in alcuni episodi o parole di Gesù non esplicitamente riferiti all'Eucaristia. La seconda parte (Il desiderio che si compie) è un commento in chiave eucaristica dei brani evangelici che narrano l'ultima cena, la passione e la morte in croce di Cristo e la sua risurrezione. Nella terza parte (Il desiderio corrisposto) l'autore illustra, alla luce dei brani biblici, l'Eucaristia vissuta nella Chiesa tra i primi cristiani e la celebrazione eucaristica in alcune delle sue parti. Non si intende offrire una compiuta mistagogia in chiave scritturistica della messa, ma semplicemente suggerire un percorso possibile in quella direzione.
Eucaristia. Il sigillo sul cuore della sposa
Corrado Maggioni
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 192
L'Eucaristia è "sigillo sul cuore", perché è mistero d'amore. Per questo non è possibile spiegare l'Eucaristia a parole, né comprenderla col ragionamento. C'è un'unica strada per sondare e lasciarsi trasformare dal mistero eucaristico: la fede che abita il cuore, che è principio di vita, memoria, sapienza, spiritualità, ambito dove fioriscono e maturano le relazioni con Dio e con gli altri, dove si consumano le scelte definitive. Ecco perché l'Eucaristia è il sigillo sul cuore della sposa. cioè la Chiesa, ma anche l'anima del credente. Nel sacramento del suo corpo e del suo sangue Cristo stringe intima alleanza con uomini e donne di fede, imprimendo nelle loro esistenze l'inconfondibile fisionomia della carità celebrata per la vita. Molteplici sono i riflessi della "sigillatura" eucaristica. Corrado Maggioni evidenzia 9 impronte. Ognuno dei 9 capitoli di cui si compone il libro è introdotto da un testo poetico di Bianca Gaudiano (per Paoline ha pubblicato Stabat Mater. La via della croce con Maria, gennaio 2005). "La sua poesia ha il potere di parlare al cuore, facendo brillare i mille colori impressi dal passaggio ?eucaristico' di Cristo nella nostra carne e nel nostro sangue" (dalla Introduzione). A mo' di conclusione, un altro testo poetico della Gaudiano: L'istituzione dell'Eucaristia, in un dialogo tra Maria, Gesù, il Narratore.
Ma tu chi sei, Gesù? Alla scoperta del Maestro con Pietro, Giovanni il Battista, Caifa, Pilato e Saulo
Carsten P. Thiede
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 152
Ma tu chi sei, Gesù? È una domanda che ci tocca da vicino. In queste cinque intense meditazioni bibliche, l'autore tenta di trovare risposte mettendosi nei panni di uomini che Gesù stesso ha reso inquieti e aiutando anche noi a farci contemporanei dell'uomo di Nazaret. "Sei tu colui che viene, o dobbiamo aspettare un altro?", voleva sapere Giovanni il Battista. "Sei tu il Cristo, il figlio di Dio benedetto?", indagava il sommo sacerdote Caifa. "Tu sei il re dei Giudei?", è la domanda formulata dal prefetto Ponzio Pilato. E "Chi sei, o Signore?", chiede infine Saulo, il persecutore dei cristiani. E non basta! Gesù stesso aveva avviato il primo sondaggio d'opinione della nuova storia: "La gente, chi dice che io sia?". In questo caso sarà Pietro a dare la risposta che orienta e conferma la nostra fede. Carsten Peter Thiede ci coinvolge in una storia affascinante, addirittura avventurosa. Insegnandoci la pazienza dello studioso di cose bibliche (tra resti archeologici, manoscritti, testimonianze incrociate?) ci mostra nuovi nessi, cambia il nostro punto di vista, ci consente un'infinità di esperienze rivelatrici, ci fa sentire la drammaticità di un'epoca. E ci conduce molto vicini all'oggetto di tutto questo: Gesù. Lasciandosi guidare da questo esperto, il lettore acquista una fede più consapevole, capisce quali sono i momenti decisivi della rivelazione del Figlio di Dio agli uomini e impara ad amare il Salvatore promesso all'umanità nella concretezza della sua presenza in mezzo agli uomini?
La roccia e il martello. Sui sentieri della Scrittura sacra. Domenica per domenica. Anno A, B, C
Daniele Garota
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 368
Daniele Garota, in questi commenti essenziali, concentrati, asciutti, vuole fare in modo che le scintille sprigionate dal battere del martello sulla roccia colpiscano tutti. La Scrittura santa, infatti, si mette a disposizione di tutti, aspetta tutti e ha qualcosa di specifico da dire a ognuno. Questi commenti di D. Garota alle letture bibliche della domenica, apparsi sul settimanale della diocesi di Pesaro-Urbino.
Come un tesoro nel campo. La ricchezza della proposta cristiana
Franco Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 240
Prendendo spunto da una nota parabola evangelica (Mt 13,44), F. Giudice propone in questo testo delle riflessioni volte a far scoprire la ricchezza della proposta cristiana. Il "campo" è quello del mondo e del nostro tempo, il "tesoro" è lo stesso Regno di Dio concretizzatosi in Gesù e nel suo messaggio di salvezza. Se Dio si è reso disponibile, nel Nazareno, per essere incontrato, l'uomo sarà allora chiamato a predisporsi, coltivando il terreno di questa vita, per cercare e trovare in essa la presenza misteriosa ma reale di Cristo e, in lui, del più autentico significato dell'esistenza. L'autore, quasi prendendo per mano il lettore, lo introduce nella ricchezza della proposta cristiana. Sulla scorta della sacra Scrittura vengono affrontate tutte quelle tematiche che sono di pertinenza dell'antropologia teologica: dal progetto di Dio sul mondo alla libertà dell'uomo, dalla presenza del peccato al problema del male e della sofferenza, dalla vita spirituale al dono della speranza?La prospettiva però è decisamente "spirituale". Non a caso questo libro è stato pensato e scritto come naturale completamento di un altro libro, Gesù volto di Dio.
Una tenda per Dio. Lasciarsi abitare dal divino
Franco Castellana
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 120
Un'originale rilettura della vita spirituale a partire dall'immagine biblica della tenda. Secondo F. Castellana, se la Chiesa oggi vuole essere incisiva nell'evangelizzazione del mondo, deve ridiventare quella tenda in cui, nel deserto durante il cammino verso la terra promessa, abitava Dio. La Chiesa, e quindi ogni credente, deve lasciarsi riempire dalla presenza di Dio. Una presenza esclusiva, che non lascia posto agli idoli, al potere, alle preoccupazioni mondane?La storia ci interpella, gli uomini aspettano Cristo e noi non possiamo dar loro devozioni o moralismi. Cristo di nuovo oggi si sta proponendo alla coscienza come l'ospite divino che vuole abitare nella sua tenda in mezzo agli uomini. Ogni battezzato, religioso, laico, sacerdote, sposato, è chiamato a diventare tenda per Dio. Tutto ciò naturalmente avviene attraverso un lungo processo in cui ognuno ridiventa "spazio" di Dio, ridiventa puro, "vergine". Proprio in questo consiste la vita spirituale, nello stabilire giorno per giorno un rapporto unico, esclusivo con Cristo, nel quale egli ci purifica e ci rende capaci di ospitare Dio, di diventare cioè tende per Dio.
Testimoni dello spirito. Santità e martirio nel secolo XX
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il volume si pone come un "percorso" di ricerca sollecitato dal più recente magistero di Giovanni Paolo II. (Cfr. TMA, 37).Di qui la necessità di una rinnovata riflessione sul valore del comune patrimonio dei martiri e dei santi, rivolgendo uno sguardo speciale al secolo XX appena trascorso. Dalle ferite ancora sanguinanti della storia del Novecento, che vanno sotto il nome di Auschwitz, di Flossenbürg e Tegel, delle isole Solovki e di Kolima, luoghi simbolo del martirio cristiano del secolo XX, sono riapparse nella loro prorompente forza spirituale tre figure esemplari della cultura teologica cristiana contemporanea, appartenenti alle tre grandi confessioni cristiane: la carmelitana cattolica Edith Stein, il pastore luterano e il "pope" ortodosso Pavel A. Florenskij. Tre pensatori cristiani di altissimo profilo teoretico e spirituale, forse le voci più intense e profonde del pensiero teologico del Novecento, ma soprattutto tre luminosi "testimoni dello Spirito" che hanno pagato con la vita la perfetta integrità e fedeltà a Cristo, nella verità. A queste tre figure si aggiunge anche quella del sacerdote cattolico polacco Jerzy Popieluszko, segno eloquente di un'esperienza del martirio che si è consumata quasi al termine del secolo delle ideologie della menzogna.Il volume di N. Valentini è aperto dallo storico Andrea Riccardi, che presenta un'autorevole e accurata ricognizione sui "nuovi martiri", sulle nuove forme di martirio cristiano, e chiuso da Enzo Bianchi.
Una bella notizia per te. Introduzione a un cristianesimo gioioso
Sabino Palumbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 304
Siamo sommersi dalle notizie così da percepirle come un rumore di fondo che non scuote la nostra attenzione e il rischio più sicuro è che catturi l'attenzione chi grida di più, indipendentemente dallo spessore di quello che dice. In questo contesto come dire agli uomini e alle donne del nostro tempo che c'è una notizia sconvolgente, di quelle che possono dare o restituire un senso alla storia e alla vita personale, che possono permetterci di leggere le situazioni più diverse alla luce di una speranza incorruttibile? Eppure è proprio di una notizia così che la persona va in cerca; è per aver accolto questa bella notizia che donne e uomini di tutti i tempi hanno camminato nelle strade della verità, della solidarietà e della giustizia. Questo libro di S. Palumbieri rilegge il messaggio cristiano alla luce del mistero di Gesù che con la sua morte e risurrezione ha offerto una risposta definitiva alla domanda di verità, di pienezza e di pace che l'umanità si pone da sempre e che, fuori da questo mistero, rischia di rimanere inevasa.
Fotografie del futuro. Le beatitudini come stile di vita
Antonio Bello, Giuliana Martirani
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 200
Il libro si compone di due parti; la prima raccoglie meditazioni inedite sulle beatitudini che don Tonino Bello ha dettato a un gruppo di religiose comboniane in Africa nel 1990 e la seconda parte è una rilettura delle beatitudini al femminile con un approccio socio-politico a firma di Giuliana Martirani. La passione di Tonino Bello, la radicalità del suo amore al Vangelo, la profondità e la bellezza delle sue intuizioni si coniugano, in queste pagine, con le riflessioni di Giuliana Martirani, legate alla concretezza dell'attualità e nello stesso tempo ricche di tensione ideale.
L'equilibrio del solco
Ermes Ronchi
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 144
Molte volte la terra racconta il Vangelo. Il solco allora, con la conformazione aperta e chiusa, è equilibrio tra accoglienza e custodia, tra ferita e semina del granello, tra lavoro e riposo, tra attesa quieta e fervore di germogli, tra il profondo e l’alto… È la linea in cui si connettono il dono di Dio e l’impegno dell’uomo, coautori della vita e della bellezza; è il luogo della speranza dove la terra si apre al cielo. È in questa fessura che si collocano le riflessioni poetiche di padre Ermes Ronchi che invita ogni lettore ad ascoltare Gesù che parla al cuore. «Che cosa vorrei scrivendo questo libro? Vorrei semplicemente questo: che noi potessimo avere un’immagine di Dio un po’ più bella, più solare, più attraente, più amica. E che potessimo riposare, perché riposare è un dovere divino».
Angeli sul mio cammino. A tu per tu con la bontà
Gianluca Mangeri
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 224
La Bontà, quella con la B maiuscola, non è un concetto, un ideale. E in questo caso non è neppure Dio. Bontà è il nome proprio di persone ordinariamente straordinarie, veri e propri angeli per la vita di altri, che l’autore ha avuto la gioia e la fortuna di incontrare sulla propria strada. Persone che nella vita di ogni giorno si sono fatte custodi di messaggi di bontà e costruttori di bene, spesso e soprattutto nel silenzio. L’autore, quasi fosse una calamita per gli angeli, ne ha incontrato molte, e in queste pagine ha scelto di farne memoria, di dare voce al loro operoso silenzio, di far brillare la loro luce anche in una storia come la nostra spesso troppo ferità dalle violenze. Alcuni di questi angeli sono già in cielo, altre ancora operosamente sulla terra. Tutte potranno comunque restare nel cuore, di chi scrive e di chi legge!