Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PaperFIRST: Varia

La strage e il miracolo. 23 gennaio 1994 Stadio Olimpico

La strage e il miracolo. 23 gennaio 1994 Stadio Olimpico

Antonio Padellaro

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2020

pagine: 100

Roma, domenica 23 gennaio 1994. Una giornata festiva come tante. Il campionato di calcio di Serie A ha in programma il match Roma-Udinese. Quasi 44 mila tifosi affollano l'Olimpico mentre un gruppo di carabinieri presidia gli ingressi dello stadio. Nessuno sa che, in viale dei Gladiatori, antistante l'entrata dell'impianto sportivo, è stata parcheggiata una Lancia Thema imbottita di esplosivo e tondini di ferro che il boss di Cosa nostra, Gaspare Spatuzza è pronto a far saltare in aria: potrebbe essere la più sanguinosa strage di mafia di tutti i tempi. Ad evitare l'ecatombe sarà il malfunzionamento del telecomando che dovrebbe innescare l'ordigno? O qualcos'altro? Antonio Padellaro, presente quel giorno alla partita, ripercorre quelle ore straordinarie (siamo alla vigilia della discesa in campo di Silvio Berlusconi). Che avrebbero potuto cambiare la storia del nostro Paese.
10,00

La svendita di Autostrade. Tutta la storia e i nomi dei responsabili

La svendita di Autostrade. Tutta la storia e i nomi dei responsabili

Giorgio Ragazzi

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2020

pagine: 122

Questa è la storia di come qualcuno abbia potuto comprarsi, con appena un miliardo di euro, la maggioranza di Autostrade, che dalla privatizzazione ad oggi ha già distribuito 11 miliardi di dividendi. Tutto comincia quando l'Iri mette sul mercato la società cedendo il 30% alla Schemaventotto, controllata dalla famiglia Benetton. Questa in pochi anni moltiplica per sei il valore dell'investimento e sale dal 30 al 50,1% senza alcun esborso. Come è potuto accadere? Il libro ripercorre questa vicenda mettendo in luce anche le responsabilità di funzionari e ministri che hanno elargito via via sempre nuovi "regali" facendo così la fortuna della concessionaria. Dandole persino il diritto a chiedere indennizzi miliardari in caso di revoca della concessione pur in presenza di un evento come il crollo del ponte Morandi. Prefazione di Marco Ponti.
12,00

Da Rousseau alla piattaforma Rousseau

Salvatore Cannavò

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2019

pagine: 172

Nella politica italiana è entrato di prepotenza un soggetto del tutto nuovo, anomalo e poco afferrabile: la piattaforma Rousseau. Il fenomeno è entrato nella consuetudine politica e viene indicato o come una forma inedita di democrazia diretta capace di avvicinare le istituzioni basate sulla rappresentatività ai cittadini o come un attacco alla stessa democrazia. Pensare di blindare la democrazia soltanto tramite una difesa acritica e aprioristica, in nome di valori tradizionali e di principi supremi, potrebbe rappresentare però un errore e la crescita dei movimenti populisti e identitari lo conferma. Nel libro vengono ricostruite gli avvertimenti di alcuni autorevoli pensatori del diritto e della filosofia politica, a partire proprio da Jean Jeacques Rousseau; si ripercorrono gli antefatti storici e culturali della democrazia diretta; si passa in rassegna il dibattito parlamentare italiano svolto in occasione della riforma costituzionale sul Referendum propositivo con le posizioni di illustri costituzionalisti e accademici auditi dalla Camera dei Deputati.
12,00 11,40

Salvimaio. Dall'inciucio al populismo: terza Repubblica o dilettanti allo sbaraglio?

Andrea Scanzi

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2018

pagine: 185

"Un governo Frankenstein e un'opposizione che non si oppone, tra l'agonia tragicomica del Pd e la spocchia sinistrorsa degli "alternativi". Un Berlusconi inesistente e gli "intellettuali" che con Renzi stavano zitti e adesso giocano ai ribelli. Con Salvini e Di Maio al potere, tutto quello che valeva fino a pochi mesi fa non conta più. Prima c'erano i gattopardi, ora dichiarati e ora travestiti da innovatori. Adesso ci sono gli scavezzacollo, i populisti, i sovversivi. Da una parte quasi tutta l'informazione, pronta a enfatizzarne ogni errore. Dall'altra un ambizioso "governo del cambiamento" che si sforza di stare unito, al punto da smussare le uscite del ministro Fontana, glissare sui tweet del leader leghista e trovarsi concorde (Fico a parte) sul caso Diciotti. Il Salvimaio va avanti tra il "sovranismo livido" della Lega e il "giustizialismo moralista" dei 5 Stelle, con Conte a far da collante. Ma quanto può durare? E con quali conseguenze per un Paese sempre più spaccato? Andrea Scanzi torna con un nuovo pamphlet, raccontando l'attuale scenario politico italiano. Da questo libro nascerà uno spettacolo teatrale".
12,00 11,40

Dietro le stragi. Bombe, Gladio e P2: il segreto della Repubblica nell'ultima intervista di Franco Di Carlo

Dietro le stragi. Bombe, Gladio e P2: il segreto della Repubblica nell'ultima intervista di Franco Di Carlo

Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza

Libro

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

pagine: 170

I rapporti di Cosa nostra con Gladio, i trasporti di armi dal Veneto alla Sicilia, gli incontri con i servizi occidentali e orientali nel carcere inglese di Full Sutton, le timidezze investigative sulle stragi e gli "amichevoli" consigli di magistrati a tacere. Nella sua ultima intervista a Lo Bianco e Rizza il collaboratore Franco Di Carlo, unico sopravvissuto di una stagione misteriosa di intrighi con radici nel 1989 (poi morto di Covid nell'aprile 2020), apre uno scenario inedito per le indagini sullo stragismo italiano raccontando da protagonista, per la prima volta, i rapporti della mafia con ambienti legati alla struttura Stay Behind e alla P2. Partendo dalle sue parole, e dagli spunti lasciati da Falcone e Borsellino, gli autori ricostruiscono il ruolo di Gladio nella strategia della tensione e le ultime acquisizioni sui mandati occulti delle stragi del '92 che il dibattito politico e le sentenze della magistratura, dopo 28 anni, continuano ad ascrivere al livello militare di Cosa nostra. Prefazione di Antonio Ingroia.
16,00

Le banane della Repubblica. La Repubblica delle banane raccontata in quarantanove ritratti più uno

Pino Corrias

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

pagine: 220

Bisogna prenderli su serio, senza mai prenderli troppo sul serio. Stanno in cima al palcoscenico politico e a quello dello spettacolo che da gran tempo coincidono. Sono i padroni della scena pubblica, e sono fatti apposta per interferire in quella nostra privata. Da Berlusconi a Grillo. Da Mario Draghi a Celentano. Da Chiara Ferragni a John Elkann. Passando per Gianni Letta, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Luigi Di Maio, Virginia Raggi. Fino a Emma Bonino, Clemente Mastella, Vittorio Sgarbi e Flavio Briatore. Quarantanove ritratti. Quarantanove istantanee sull'Italia di oggi. E un Giulio Andreotti in forma di post scriptum che li precede tutti.
16,50 15,68

L'ultimo treno. Carissime ferrovie: costi per tutti, benefici per pochi

Marco Ponti, Francesco Ramella

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Le Ferrovie dello Stato italiane sotto la lente della finanza pubblica: un'inchiesta che parte dal secondo dopoguerra per arrivare fino ai giorni nostri. Da cosiddetta «agenzia di collocamento», aliena al concetto di impresa e di libera concorrenza, a SpA degli anni Duemila. Grandi investimenti, ma l'amara constatazione che la sostanza economica e politica ha però conservato il suo lato più novecentesco. E poi la quantificazione economica dei costi netti del sistema per lo Stato, i cui numeri sono crudeli: nell'ultimo trentennio l'onere pubblico, al netto dei ricavi, è stato dell'ordine dei 470 miliardi di euro, pari a quasi il 20% del debito pubblico. Questo, a fronte di un ruolo economico nel sistema dei trasporti terrestri decrescente, che rasenta l'irrilevanza. Per poi scoprire, inoltre, che le motivazioni sociali e ambientali - alibi alla base dell'ingente impiego di risorse emerso dall'analisi condotta e qui pubblicata - seppur reali, sono spesso indifendibili. Ma gli autori di questo libro ci forniscono strategie possibili e - è il caso di dirlo - a lunga percorrenza."
12,00 11,40

Trump power

Trump power

Furio Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2017

pagine: 144

Sovvertendo previsioni e sondaggi, Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ha stracciato Hillary Clinton, sospinta nella sua corsa alla Casa Bianca dall'establishment, la finanza e i poteri forti. Trump ha surclassato il suo stesso partito, quello repubblicano, che per primo ha ostacolato l'avvento dell'immobiliarista yankee. Ha conquistato il Congresso e ora si appresta a dare agli States una svolta marcatamente conservatrice. Contro l'immigrazione clandestina, l'aborto; a favore della libera circolazione delle armi e dei dazi doganali. Trump ha vinto perché rappresenta l'America: una nazione ormai lontana dagli stereotipi della grande potenza egemone, fragile, che ha bisogno come prima cosa di pensare a se stessa, ai suoi problemi interni. Furio Colombo, grande firma del giornalismo italiano e profondo conoscitore degli Usa, ci accompagna in un viaggio nel cuore del Paese. Un racconto che ripercorre anni di storia, sogni, ascesa e declino; che va dalla provincia fino alle coste oceaniche, da cui emerge uno spaccato inedito della superpotenza in affanno e i motivi della inaspettata, ma non sorprendente, elezione di Trump.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.