Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pearson: FT. Prentice Hall

Gli indici per la gestione dell'impresa

Gli indici per la gestione dell'impresa

Ciaran Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: 382

Le misurazioni finanziarie sono fondamentali per qualsiasi azienda di successo. Gli indici per la gestione dell'impresa sono uno strumento di importanza cruciale sia per individuare soluzioni a breve termine sia per risolvere le problematiche poste dalle scelte di lungo periodo. Questo libro permette di affrontare con serenità tutte le analisi relative al funzionamento e alla gestione dell'impresa e fornisce gli strumenti indispensabili per valutare con precisione gli interventi necessari e prendere le decisioni strategiche più efficaci.
34,00

Linux. Manuale per l'amministratore di sistema

Linux. Manuale per l'amministratore di sistema

Evi Nemeth, Garth Snyder, Trent R. Hein

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: XXXV-1050

Un manuale per l'amministratore di sistemi Linux, pensato per chi si avvicina all'amministrazione, ma anche una fonte di riferimento per i professionisti esperti. Fornisce infatti un'accurata panoramica relativa a ogni aspetto dell'amministrazione di sistema - dagli argomenti di base a quelli più avanzati - e offre una copertura delle cinque distribuzioni maggiormente diffuse: Red Hat Enterprise Linux; Fedora Core; Suse Linux Enterprise; Debian GNU/Linux e Debian Ubuntu/Linux. II testo, indirizzato a quanti progettano, configurano e gestiscono sistemi Linux, si propone di fornire una vista d'insieme su tutti i principali sistemi di amministrazione, identificando i diversi componenti di ciascuno di essi e illustrando in che modo questi interagiscono tra loro. Guida alla scelta di soluzioni appropriate che continuino a funzionare man mano che il sistema cresce per dimensioni e per complessità; aiuta a distinguere le buone idee da quelle meno buone e a raggruppare efficacemente le procedure più comuni, in modo da non perdersi tra gli eccessivi dettagli dei manuali per poter svolgere correttamente i compiti più semplici. Prefazione di Linus Torvalds.
63,00

Matlab per l'ingegneria

Matlab per l'ingegneria

Holly Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: XIV-606

MATLAB è uno dei programmi scientifici di maggiore diffusione, grazie alle sue numerose applicazioni in campi quali l'elettronica, la controllistica, l'analisi dei segnali, l'elaborazione di immagini, la chimica, la statistica e numerosi altri. Viene utilizzato in molti corsi universitari di scienze e di ingegneria e sono ormai numerose le pubblicazioni scientifiche che utilizzano questo ambiente quale sostegno matematico alla teoria. Il libro in oggetto costituisce una guida introduttiva a MATLAB, caratterizzata da un approccio estremamente pratico e orientato al problem-solving. Non richiede particolari prerequisiti al di là delle nozioni basilari di algebra acquisite al liceo e con i corsi del primo semestre ed è adatto come guida di riferimento per tutti gli insegnamenti in cui la trattazione della teoria è affiancata da esempi pratici in MATLAB. Il libro è inoltre svincolato dalle versioni del software, in quanto gli argomenti trattati sono quelli ormai consolidati e comuni in tutte le versioni del programma.
44,00

Il project management. Tecniche e processi

Il project management. Tecniche e processi

Sebastian Nokes, Sean Kelly

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: 400

Il testo fornisce un inquadramento generale dei processi di gestione e controllo dei progetti, individuando i princìpi fondamentali e le fasi principali che costituiscono lo schema di riferimento della materia, per focalizzarsi nella seconda parte del libro sui singoli processi di gestione. Inizialmente il libro descrive il ruolo dei progetti nelle organizzazioni e fornisce una struttura dei processi di project management e delle fasi generali del progetto. Successivamente viene descritto ognuno dei processi di project management da applicare durante il ciclo di vita del progetto, mentre alla fine viene spiegato in dettaglio come dovrebbe avvenire ogni fase del progetto.
34,00

Impresa 4.0. Marketing e comunicazione digitale a 4 direzioni

Impresa 4.0. Marketing e comunicazione digitale a 4 direzioni

Franco Giacomazzi, Marco Camisani Calzolari

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: 280

Il libro propone un modello interpretativo che consiste in uno strumento per identificare le novità digitali e collocarle all'interno delle singole funzioni aziendali: il modello "a 4 direzioni". Le 4 direzioni rappresentano i principali vettori della comunicazione aziendale del messaggio e dei contenuti che si manifestano nell'impresa e nel mondo circostante: da dentro a fuori, da fuori a dentro, da dentro a dentro e da fuori a fuori. Dentro-fuori: comunicare all'esterno. Fuori-dentro strumenti per facilitare il trasporto dell'informazione all'interno dell'azienda. Dentro-dentro strumenti utili alla comunicazione interna, evoluzioni della "vecchia" intranet, ma con le grandi opportunità offerte dal concetto di partecipazione, peculiare nei nuovi strumenti. Fuori-fuori è la vera grande novità. Comprende sia gli strumenti, sia le modalità che generano quel fenomeno tanto nuovo quanto dirompente che comprende una serie di pratiche che solo sino a qualche anno fa non erano immaginabili, dai contenuti generati dagli utenti, alla loro diffusione virale tra singoli o le communities.
27,00

Concorrenza ibrida. Convergenza, tecnologie, esperienze di consumo

Concorrenza ibrida. Convergenza, tecnologie, esperienze di consumo

Michele Costabile, Fabio Ancarani

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: XVI-176

La concorrenza ibrida è il risultato di un processo di convergenza che, abilitato dalle nuove tecnologie e trainato dall'evoluzione nei gusti e nelle preferenze dei consumatori, spinge imprese diverse ed eterogenee a oltrepassare i confini dei loro settori originari proponendo al mercato offerte, appunto, ibride. La convergenza, a sua volta, è determinata da cause che interagiscono: tecnologie che diventano comuni a più settori e imprese; concorrenza sempre più aggressiva che non lascia margini per lo sviluppo, seppure in un contesto in cui tutti vogliono comunque crescere; clienti che sono interessati a integrare i loro processi d'acquisto e di consumo ovvero a sperimentare emozioni ed esperienze sempre più intense. Analisi, studi e casi aziendali descritti nel libro consentono di proporre modelli di management per affrontare la concorrenza ibrida e gestire la convergenza che ne determina intensità e traiettorie di sviluppo.
23,00

Marketing multicanale

Marketing multicanale

Francesco Ricotta

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: VIII-197

Tecnologie ICT, strategie di differenziazione dell'offerta, eterogeneità dei comportamenti di consumo e convergenza competitiva, spingono le imprese a sperimentare nuovi canali e nuovi format distributivi. Il marketing multicanale è una delle risposte a questo tipo di innovazioni. Si tratta di un processo volto a coordinare e valorizzare i differenti canali di interazione con i clienti, con l'obiettivo di incrementare il valore economico della customer base e potenziare le relazioni con la domanda. È in questa prospettiva che il volume ne affronta lo studio, ricorrendo a modelli teorici, ricerche empiriche e casi aziendali. Il testo adotta la prospettiva dei processi di acquisto e di consumo in contesti di mercato che presentano molteplici opzioni di scelta per il cliente e si presta sia allo studio universitario di questa nuova area del marketing sia alla consultazione da parte di professionisti che spesso si confrontano con la crescente varietà di canali.
22,00

Modelli di management. Idee e strumenti

Modelli di management. Idee e strumenti

Marcel Van Assen, Gerben Van den Berg, Paul Pietersma

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: XIV-251

I modelli di management sono progettati per risolvere problemi comuni nelle aziende, possono offrire intuizioni preziose e un sistema di riferimento solido per fare le scelte appropriate, riducendo le complessità e le incertezze. Con questo testo si presenta ai lettori un quadro organico e aggiornato degli strumenti, dei metodi e dei modelli di management che intende essere di ausilio a tutti coloro che con diverse funzioni hanno il delicato compito di gestire le imprese, migliorarne le performance e conquistare nuovi mercati.
28,00

Il business plan

Il business plan

Richard Stutely

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: XX-316

Una guida rapida per manager e imprenditori per produrre business plan coerenti, convincenti e intelligenti. Questo libro vi mostra come valutare lo stato attuale del business, compresi skill, risorse, prodotti, mercati e concorrenza; come definire vision, mission, valori, gli obiettivi principali e operativi; come siluppare piani strategici e operativi; fare previsioni finanziarie, di cash flow, proiezioni e budget operativi; come ottenere le approvazioni e i finanziamenti necessari e valutare un'attività di business e calcolare il ritorno sugli investimenti; come raccogliere e condensare tutte le informazioni in un business plan scritto e usarlo per gestire l'attività in modo efficiente e con successo. Accessibile ai neofiti e abbastanza particolareggiato per soddisfare le esigenze dei più esperti, questo testo spiega in che modo preparare un piano fatto su misura per audience specifiche e per raggiungere determinati obiettivi. Vi aiuterà a concentrare la vostra attenzione sulla pianificazione strategica e sui controlli a livello operativo.
33,00

Principi di biochimica

Principi di biochimica

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2008

pagine: 759

Il testo si concentra sui concetti più importanti e basilari della Biochimica: quelli che sono comuni alla maggior parte della specie, compresi batteri, piante e mammiferi come noi. È un testo compatto, ma nello stesso tempo completo nella trattazione degli argomenti che è quella classica dei testi di Biochimica a diffusione internazionale.
76,00

Analisi tecnica

Analisi tecnica

Michael N. Kahn

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: XXVII-286

L'analisi tecnica rappresenta un argomento di cruciale importanza per tutti gli investitori. Questo potente strumento mette a disposizione tecniche di analisi basate su elementi razionali per scegliere le azioni migliori e ottenere i profitti più elevati. Accade però spesso che l'analisi tecnica, con i suoi metodi e le sue tecniche, confonda i potenziali investitori e susciti dubbi e perplessità. Per fugare ogni dubbio, Kahn ha scritto questa guida pratica che, rinunciando al gergo per iniziati e a rituali per adepti, traduce questa raffinata tecnica di analisi in un linguaggio piano e comprensibile anche ai neofiti. Il risultato di questo approccio è un manuale di grande fruibilità che vi consentirà di apprendere le tecniche e i metodi dell'analisi tecnica per avere a disposizione un ulteriore strumento di valutazione che potrete affiancare a quelli che già conoscete e utilizzate per decidere i vostri investimenti.
35,00

Guida FT: strategia

Guida FT: strategia

Richard Koch

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 299

Per avere successo nel mondo imprenditoriale serve una strategia di successo. Sembra la cosa più ovvia che si possa immaginare. Eppure la strada è spesso lastricata di fraintendimenti e coloro che intendono chiarirsi le idee si scontrano con il gergo oscuro e talvolta incomprensibile di teorici vaghi e fumosi. Richard Koch, con uno stile discorsivo, spiega quali sono le domande da fare e le risposte da fornire. Senza inutili complicazioni confeziona un guida pratica che parla di strategia a livello corporate e a livello di business unit in modo operativo.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.