Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensa Multimedia: I saperi della formazione

Ri-connettere generazioni. L'apprendimento intergenerazionale per sviluppare nuovi modelli di welfare e città per tutte le età

Ri-connettere generazioni. L'apprendimento intergenerazionale per sviluppare nuovi modelli di welfare e città per tutte le età

Gina Chianese, Matteo Cornacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 236

Il volume nasce a seguito degli esiti del progetto europeo Generation in Interaction (Ge&In) che ha consentito a un consorzio di sei partner appartenenti a cinque paesi (Finlandia, Polonia, Slovenia, Romania e Italia) di confrontarsi sul tema dell’apprendimento intergenerazionale in relazione alla domanda di coesione e di inclusione sociale. Il testo, a partire dalla definizione dei fondamenti teorici e delle condizioni di esercizio dell’apprendimento intergenerazionale, pone una riflessione sul nesso fra la solidarietà intergenerazionale e lo sviluppo di una visione del welfare di tipo partecipativo...
24,00

L'educatore socio-pedagogico e l’anziano istituzionalizzato

L'educatore socio-pedagogico e l’anziano istituzionalizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 244

28,00

La vecchiaia. Intrecci pedagogici

La vecchiaia. Intrecci pedagogici

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 200

22,00

L'aprirsi delle famiglie alla comunità. Mito-realtà-utopia

L'aprirsi delle famiglie alla comunità. Mito-realtà-utopia

A. M. Volpicella

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 202

22,00

Sguardi incrociati sulla vecchiaia

Sguardi incrociati sulla vecchiaia

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 228

22,00

Dal tempo alla temporalità. Per una didattica narrativa

Dal tempo alla temporalità. Per una didattica narrativa

Emanuela Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 106

L'atto del narrare non si risolve nel processo creativo di costruzione di storie. Secondo J. Bruner esso si profila, piuttosto, come una forma di pensiero, uno strumento attraverso cui il soggetto conferisce senso alle esperienze, definisce il personale modo di essere e costruisce la sua posizione nel mondo. Il volume ha lo scopo di individuare i fondamenti che innestano le funzioni narrative sui processi di apprendimento scolastico, al fine di evidenziare criteri in grado di trascendere le connotazioni puramente dichiarative delle conoscenze (ciò che le conoscenze sono in se stesse), e di proiettare i saperi verso le dimensioni di senso in grado di definire il significato personale degli apprendimenti (ciò che le conoscenze rappresentano per colui che le apprende).
16,00

Ri-pensare le vecchiaie

Ri-pensare le vecchiaie

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 138

17,00

La costruzione del pensiero e delle strategie interculturali

La costruzione del pensiero e delle strategie interculturali

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 176

18,00

Narrare per immagini. Uno strumento per l'indagine critica

Narrare per immagini. Uno strumento per l'indagine critica

Marnie Campagnaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 246

Il contributo pedagogico della narrazione figurale - in termini di formazione estetica e sviluppo della potenzialità cognitive ed immaginifiche nei bambini - è un tema molto dibattuto nel panorama internazionale della Letteratura per l'infanzia. In Italia, tuttavia, esso rappresenta un ambito di ricerca ancora poco esplorato: gli studi scientifici, le indagini e le ricerche osservative sul campo dedicate specificatamente ai libri e agli albi illustrati per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado sono agli albori e necessitano, con crescente intensità, di contributi critici, approfondimenti e strumento di analisi.
23,00

Dalla mano al pensiero. Nessi, pedagogia e medicina

Dalla mano al pensiero. Nessi, pedagogia e medicina

Giuseppe Annacontini

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 142

18,00

Lavoro e formazione nelle micro, piccole, medie imprese. 14 imprenditori si raccontano
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.