Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Rive

La rissa degli angeli (1986-1996)

La rissa degli angeli (1986-1996)

Stefano Simoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2006

pagine: 75

La poesia di Stefano Simoncelli si insinua furtiva nelle camere fredde di squallidi hotel dove si incontrano gli amanti. Si mischia a corpi nudi imperlati dal sudore del piacere, si fa lenta come carezze preliminari, sciogliendosi poi in versi di puro godimento. Anch'essa, ridicola e patetica come gli amanti, crede alle scambiate promesse d'eternità, tentativo di fermare il tempo, rimandare l'addio, quella morte che si apre come "un grande strappo nero dentro il cuore". "Egli trascrive direttamente dal vissuto"; così Cesare Garboli consacrò l'arte poetica di Sandro Penna. Una definizione questa, che potrebbe descrivere anche l'esperienza di Stefano Simoncelli, stilisticamente e concettualmente molto vicina a quella di Penna.
10,00

Il processo di comunicazione secondo Sade

Il processo di comunicazione secondo Sade

Giuseppe Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2006

pagine: 64

Il testo si compone in due parti distinte: "Il primo regime", un poemetto suddiviso in quattro parti e tutto giocato sulla quartina dall'andamento ritmico già ben distinguibile; "Goethe teppista", a sua volta suddiviso fra una sorta di prologo e dieci componimenti racchiusi sotto la didascalia "frammenti di una conferenza in versi di Giuseppe Conte sul tema: parlare degli alberi". Le due sezioni ricomposte nella plaquette appaiono distanti sia sul piano formale che su quello tematico e poetico: se la prima è in linea con gli sviluppi della poesia successiva di Conte, la seconda, invece, ha una valenza molto diversa e sarà tralasciata in futuro.
8,00

Rampe per alianti

Rampe per alianti

Alessandro Seri

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2005

pagine: 92

Questa raccolta di poesie è un viaggio catartico, uno sguardo disilluso che cela una riserva di desideri da realizzare. Attraverso i volti, i luoghi e la storia, l'autore percorre la via impervia verso se stesso. In "Rebuff" le poetesse Marguerite Duras e Anna Gorenko (vero nome dell'Achmatova) sono lo specchio dei propri bisogni, la proiezione di tutte le aspirazioni e fragilità (Frugo tra mille vite, cercando con affanno, di portare in dono l'aria, per far volare le tue ali). È in "Rebounds" che il poeta comincia a riflettere su di sé per capire "ciò che sono e non so" e per riuscire a ribellarsi a un mondo e a un'umanità non corrispondenti. Quella del poeta è la scoperta di ciò che è altro cioè l'incontro con la propria anima.
12,00

I nomi

I nomi

Claudio Gargano

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2005

pagine: 97

Tra divertimento e velata irriverenza Claudio Gargano nella sua ultima raccolta di poesie immortala molteplici volti di donna, nitidi ricordi di sguardi ed eventi che avvolgono anima e memoria. Donne crudeli, affascinanti, accondiscendenti, nomi che diventano corpi e corpi che diventano sensazioni presenti. Un viaggio alla scoperta del sesso, delle tentazioni e al contempo un'indagine nei meandri più oscuri del matrimonio e della coscienza umana.
11,00

Giocavo all'ala

Giocavo all'ala

Stefano Simoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2004

pagine: 72

Il "prodigioso tormento d'essere al mondo" è al centro dei versi intimi, struggenti di Stefano Simoncelli in questa raccolta. L'incedere del tempo scandisce la strenua ricerca di unione totale con la donna amata e l'inevitabile paura di abbandono, perdita, morte. Ma è la scomparsa della madre il momento culminante del suo errare. Come Perceval, ritorna a casa troppo tardi perché la madre è già morta, e di fronte al dolore di questa verità cerca di ricomporre la propria identità frammentata. Ora che lei non c'è più, può finalmente confessarsi il bisogno di esserle vicino, può urlare "ti voglio" con rabbia, la rabbia di non averlo saputo fare prima.
7,50

La città lontana

La città lontana

Adelelmo Ruggieri

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 107

"La voce di Adelelmo Ruggieri non è timida come lui, ma piena di pudore, e avanza per sottrazioni. Sommessa, mal gridata, non vuole essere nient'altro che se stessa. Ricorda e narra il tempo di un romanzo privato, famigliare e provinciale, ripercorre le stagioni e i paesaggi nel "minuto animale", quello dell'assoluto quotidiano, quando la vita accade, procede per frammenti e malinconica pendolareggia tra passato e presente, nella classica ciclicità di ogni vita, che si completa là dove tutto era incominciato, "al punto di partenza", nel punto morto e più lontano dove era iniziato l'attraversamento." (Angelo Ferracuti)
8,00

Il cancello

Il cancello

Francesco Scarabicchi

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 208

11,88

Il disperso e altre poesie

Il disperso e altre poesie

Giuseppe Donnini

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 120

7,75

Dove guardi

Dove guardi

Marco Ferri

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 112

7,75

Una stagione continua

Una stagione continua

Roberto Deidier

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 160

10,33

I rimanenti

I rimanenti

Gabriele Zani

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2001

pagine: 112

7,75

Curriculum vitae

Luca Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 72

«Il poeta Luca Ferrara, invece, si presenta a me ed al lettore con questa raccolta di 55 poesie intitolata Curriculum vitae, i cui singoli componimenti si susseguono con numeri romani, come nel Canzoniere di Petrarca, e senza titoli.» (dalla prefazione di Fausto Maria Greco)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.