Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pizeta: Studi e documenti

Lettere ad un gentiluomo russo sull'inquisizione spagnuola

Lettere ad un gentiluomo russo sull'inquisizione spagnuola

Joseph de Maistre

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2009

pagine: 85

Il conte Joseph de Maistre (1753 - 1821) nacque a Chambéry, nella Savoia, allora facente parte del Regno di Sardegna. Dal 1802 al 1817 fu ambasciatore di re Vittorio Emanuele I alla corte dello zar Alessandro I a San Pietroburgo. Diplomatico, filosofo e politico di alto livello, dopo una breve iniziale simpatia per la Rivoluzione Francese, divenne - ed è tuttora considerato - uno fra i più importanti ideologi del movimento controrivoluzionario, nonché fermo sostenitore della Restaurazione. Cattolico rigoroso, visse tuttavia (dal 1774 al 1790) un'esperienza massonica, specialmente in una loggia rivolta al pensiero tradizionalista di Louis Claude de Saint-Martin osservando, in questa corrente, la possibilità di ristabilire il Cristianesimo in Europa. Nelle Lettere ad un gentiluomo russo su l'Inquisizione spagnuola - di cui presentiamo l'edizione in italiano del 1823 redatta da un anonimo traduttore Joseph de Maistre, con una logica stringente supportata da precise informazioni, mostra l'infondatezza delle accuse solitamente rivolte al Tribunale dell'Inquisizione in Spagna, spesso lanciate da esponenti dell'Illuminismo, mettendo invece in luce come l'operato del Tribunale potè, al contrario, evitare gravi calamità alla nazione.
10,00

Apollonio di Tiana. Il filosofo riformatore del I secolo della nostra era

Apollonio di Tiana. Il filosofo riformatore del I secolo della nostra era

George Robert Stowe Mead

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2009

pagine: 138

In quest'opera l'autore raccoglie ed esamina le notizie su Apollonio, affascinante figura di filosofo e taumaturgo, cercando di portarne alla luce la persona reale, liberata dalle incrostazioni fantastiche che, favorevoli o contrarie, vi si sono nel tempo sovrapposte. Ne emerge pertanto il contorno di un uomo che, presto abbandonati gli averi paterni, si orienta definitivamente verso la vita pitagorica fatta di studio e di ascesi, di continui viaggi e di "miracoli", tanto che alcuni ne sottolineano sorprendenti affinità con Gesù Cristo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.