Progetto Cultura: Le scommesse
Il segreto delle grotte di Lot
Umberto Mondini
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 232
Un giallo ambientato nel Regno di Giuda, anno 609 a.C.: Sammua ben Zaccur della Tribù di Ruben, capo dei carri da guerra e responsabile dei servizi segreti, si trova suo malgrado a risolvere un'intricata catena di omicidi, rapimenti, incendi e sparizioni. Un muro di mistero sbarra la via delle indagini. Squallidi personaggi - lenoni, schiave sacre, avventurieri e guerrieri - si aggirano tra rocche abbandonate, grotte cupe e spaventose dove nessuno oserebbe avventurarsi neanche di giorno. In questa atmosfera da romanzo "gotico", Sammua fiuta un po' alla volta l'inquietante verità che si cela dietro un'inconsueta adozione, ma riuscirà a scoprire chi si nasconde sotto le spoglie degli inafferrabili banditi?
La mia santità
Mario Ricotta
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 266
Se dovessi sintetizzare in una definizione la qualità essenziale di questo libro di Mario Ricotta direi che si tratta di un'opera iniziatica che però non corre verso l'oscurità ma verso il fiato caldo della vita, verso la schiera nutrita di compagni, di professori, di preti, di medici, di familiari, di rettori che compongono l'umanità. La mia santità nasce dalla necessità di comprendere se stessi e il mondo, di dire una parola di verità sul rapporto con il Divino. Non una parola preconfezionata, ma cercata nell'essenza del proprio essere, rapita all'effimero. È per questo che il libro di Mario Ricotta piace e coinvolge, fa pensare e meditare e sa perfino diventare invito a sapersi guardare allo specchio per sapersi riconoscere uomini in cammino verso una radura accogliente e, perché no?, incontaminata.
Lavorare è un lusso
Stefano Casertano
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 137
Complotto neurale
Alessandro Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 302
Complotto Neurale ha tutte le caratteristiche di un legal thriller nel quale viene affrontato il tema di un sistema corrotto dove il potere e l'avidità calpestano ogni valore. In questo romanzo, la lotta tra il bene e il male è arbitrata dall'ultimo ritrovato tecnologico in ambito di sicurezza: il computer neurale, ma è soltanto su un nobile sentimento umano, l'amore, che il protagonista può contare per tentare di uscire da una situazione pericolosa. In quest'atmosfera dove inganni e misteri si susseguono a un ritmo incalzante, Alessandro Orlando inserisce anche una dolce e romantica storia sentimentale.
Giochi d'amore e d'infedeltà
Annalisa Coppolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 187
Mentre le librerie si riempiono di volumi sensazionali e le vicende scandalose di dive e play-boy conquistano il massimo dell'attenzione, Annalisa Coppolaro non esita a proporre trame cha derivano dalla vita quotidiana... Nelle sue storie si avverte un moto di profonda fedeltà: il tema della fedeltà emerge, dunque, come una sorta di filo conduttore che lega queste storie in un'unità più morale che stilistica... (Dalla prefazione di Roberto Barzanti)
Polluzioni
Claudio Pitzianti
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 70
Questa raccolta è piena di elementi di attualità. Senza soffermarsi sugli avvenimenti di cronaca, Pitzianti ci fa intendere di sapere quanto accade nella storia di tutti i giorni. Da attento osservatore, annota, registra, ci riflette su, poi sbotta e butta sulla pagina stampata versi pesanti come macigni. Nel vigore espressivo del giovane Pitzianti c'è tutta la crudezza della vita: se "la guerra è alle porte" siamo tutti in pericolo...
Briganti a Roma
Jurij Nascimben
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 91
Storie di un brigantaggio singolare: quello di due uomini - Pietro Molinaro, detto il Monticiano, personaggio simbolico della Roma del '600 e Roberto De Santis, personaggio simbolico del proletariato dei nostri giorni - che, a distanza temporale di oltre tre secoli l'uno dall'altro, si ribellano al potere costituito in nome della libertà. Fanno da sfondo alle vicende di questi due uomini la Roma Barocca, con il contrasto dei palazzi e dei vicoli, e la Roma moderna delle periferie con lo stesso contrasto di un tempo fra gli sfruttati e gli sfruttatori. Filo conduttore delle due storie è la mitica statua di Pasquino, la cui immagine separa nel libro il primo dal secondo atto.