Progetto Cultura: Le scommesse
Noi due per sempre
Matteo Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 282
L'amore non fa sconti. Lo sanno bene i tre ragazzi: la vanitosa Giada, contesa tra Andrea, romantico sognatore, e Luca, leader ribelle e trascinatore. Un romanzo che descrive, con lucida partecipazione, i più profondi sentimenti dei giovani protagonisti, a volte dolci come l'amore, altre violenti come la rabbia.
Compagni di vita
Emma Mottarella
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 176
"'Compagni di vita' è un romanzo scritto da una giovane per i ragazzi della sua età. Da una parte c'è la storia di Alice e della sua crisi adolescenziale che la traghetta fino al diploma; dall'altra quella di Lorenzo, alle prese con i problemi di un liceale smarrito. Un percorso di crescita, difficoltà e incomunicabilità che, come spesso avviene, conduce a profondi cambiamenti e rivoluzioni emotive. Superati blocchi e perplessità, i tragitti di Alice e Lorenzo, attraverso vie diverse ma simili, sono pronti ad incrociarsi. Quello che conta, come il testo suggerisce, è la possibilità di ritrovarsi, ricostruirsi, accettarsi e decidere di ribellarsi con l'audacia di tuffarsi nell'intensità dell'attimo." (Angela Cardone)
Poesie per inappetenti
Francesco Trulli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 72
"Trulli significativamente scrive: "Mi definirò sazio solo quando a giudicarmi saranno le mie ossessioni". Questo tendere alla sazietà, che emerge anche dal richiamo agli "inappetenti" evocati nel titolo, non è che l'incessante ricerca dell'esteta, il malinconico, colui che rimane indifferente ai più grandi tesori del mondo, ma è poi in grado di provare una gioia impagabile di fronte a un'apparente inezia; ma questo vivere solo nell'istante, che è sempre in sé concluso, l'adesione immediata a situazioni da cui si resta puntualmente delusi, impedisce allo spirito di erompere, di trovare un passaggio. Di qui lo sterile ripiegarsi su di sé che è la malinconia, che induce a identificare il proprio essere con il terrore del vuoto." (Francesca Innocenzi)
I nuovi schiavi. Avventure di manager in volo
Simone Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 91
Scritto fra salette Lounge di Aeroporti sparsi per il mondo in momenti di lucida follia, questo libro è dedicato a chiunque sia capitato di trovarsi alle 5,30 di mattina in coda per il controllo sicurezza di qualche Aeroporto, a chiunque sia capitato almeno una volta a settimana e a chiunque sia capitato, per più di un anno, tutte le settimane (o quasi). Persone diverse, volti ognuno con una propria storia, una propria personalità e un proprio destino ma una cosa che li accomuna: non sono forse schiavi?
Il lampo nel buio
Ferdinando Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 201
Le vicende, oltre il tempo e lo spazio, dei superstiti di un disastro aereo. Razze diverse e diverse convinzioni religiose e politiche a confronto per un finale che vuole essere un messaggio di fratellanza, rinascita e amore universale. "Un libro così vale la pena di leggerlo - scrive Fra Paolo Garuti nella sua Introduzione - per più motivi. Tutta la storia, narrazione compresa, è un sogno ad occhi aperti... oltre l'onirico incomincia il miracolo della vita vera..."
31 Settembre
Silvana Lanzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 239
Un libro tutto al femminile: è donna l'autrice, sono donne le cinque protagoniste, è rosa l'atmosfera inframmezzata da colori autunnali e, talvolta, da pennellate a tinte fosche... nero e rosso. Cinque storie che si intrecciano, si rincorrono fino alla creazione da parte di Sara della società SMILE, acronimo delle iniziali del gineceo appena nato e che, dopo un tragico evento legato al crollo delle Twin Towers di New York, rivelano una realtà profondamente diversa da quella apparente. Attraverso un percorso difficile e accidentato Sara troverà, per sé e per le sue amiche, il riscatto dalle sofferenze e dalle umiliazioni della vita in un fantastico e surreale giorno di settembre...
Racconti rubati
Marika Riccobene
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 92
Modernità e miti antichi si mescolano senza soluzione di continuità fuori e dentro lo scrivere della Riccobene, pieno di originali spunti fantasy: in quasi tutti i racconti, infatti, si avverte il bisogno di una guida incarnata in un animale (o in un essere di fantasia) che si possa emulare ed a cui abbandonarsi. Scrive Elisabetta Cerigioni nella sua prefazione: "Ora il genere fantasy sta vivendo una nuova rinascita in letteratura, sugli schermi e nei giochi di ruolo che, da una decina di anni, non fanno che crescere in adesioni. Ciò manifesta un desiderio proprio del nostro tempo di accettare un ruolo diverso da quello che viene imposto ad ognuno; assumendo su di sé un'identità magica si può sospendere la fatica del decidere chi essere e come esserlo ed è permesso uno sfogo fantastico e quindi non incatenante."
Lo strano caso di gastrite del Sig. Bartezzaghi
Simone Manservisi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 94
"Lo strano caso di gastrite del Sig. Bartezzaghi" è una storia surreale e addirittura bizzarra ma, viste anche le cronache dei nostri giorni, certamente più "credibile" di quanto possa sembrare. Scrive Sandro Piluso alla fine della Presentazione: "Non lasciatevi ingannare da alcune situazioni che potrebbero risultare immorali o discutibili. Ricordatevi sempre che il "pittore" dipinge un quadro, se questo è increscioso la colpa non è la sua ma probabilmente di ciò che la sensibilità dei suoi occhi vede..."
Una storia vera o forse no
M. Angela Cernigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 239
Una storia d'amore dai contorni tanto delicati da sembrare irreale, un innocente scambio epistolare, sotto forma di e-mail, che si trasforma anche in un crescente desiderio di passione. Scrive Paola Calvino nella Presentazione: "C'è da sempre una suggestione speciale nello scambio epistolare tra un uomo e una donna; oggi, grazie all'immediatezza delle missive elettroniche, l'incanto non ha tempi di pausa, l'emozione si alimenta costantemente, l'attesa è continua... Tutto ciò da origine a una spirale emozionale che travolge e rinchiude in quel turbinio i due artefici, immergendoli in una dimensione tutta loro, dalla quale non riescono più a distaccarsi, pur mentre sono alle prese con la vita "regolare".