Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Spiritualità

Le sorgenti della forza interiore. Evitare l'esaurimento. Sfruttare le energie positive

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 192

Sentirsi come lavati, bruciati, interiormente vuoti: per molti è questo un sentimento costante nelle urgenze della vita quotidiana. Ma chi è esausto, diventa scontento, perde creatività, non avverte più se stesso. Anselm Grün è convinto che molti sono esausti perché attingono a sorgenti torbide, come ambizione, necessità di dimostrare se stessi, perfezionismo. Questi discutibili modelli di vita ci lacerano dentro. Come sono le nostre energie psichiche quando ci sentiamo privi di energia e sfiniti? Come posso ritrovare le sorgenti della mia vita? Dove posso riprendere energia senza cadere nell’esaurimento? In ogni vita ci sono delle fonti limpide che purificano, rinfrescano e trasmettono fecondità. Sono le risorse collocate in noi fin dall’infanzia. Anselm Grün ci dice come fare per ritrovarle e farle di nuovo zampillare.
13,00 12,35

Che cosa ho fatto per meritare questo? La giustizia incomprensibile di Dio

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 176

«Che cos’ho fatto per meritare questo?». È la domanda che si pone chi è messo a confronto con la malattia, la morte o anche con le catastrofi naturali. Ma anche la sofferenza quotidiana – il fallimento dei rapporti di coppia o la perdita del posto di lavoro, per esempio – fa disperare molti riguardo al perché di tutto ciò. Non si riesce a trovare risposta: come può un Dio misericordioso permettere una sofferenza talora così spietata? In questo libro Anselm Grün lascia spazio proprio a tali interrogativi, descrivendo il modo di rapportarsi a esperienze concrete di sofferenza. Mostra come si possa accettare e imparare a comprendere il dolore.
12,00 11,40

Trasforma la tua angoscia. Una via verso una maggiore vitalità. Impulsi spirituali

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 192

L’angoscia è una forza vitale e ha molti volti. Essa può essere in noi e attorno a noi. Le angosce possono essere positive e funzionare come un sistema di allarme. Ma esiste anche l’angoscia di fronte all’angoscia, che chiude un individuo come in una prigione. Essa impedisce una vita piena. Diventare liberi da una simile angoscia è una finalità importante. Anselm Grün invita a esaminare con maggiore precisione i propri sentimenti, a entrare in colloquio con la propria angoscia, ad ascoltarla, a percepire quanto essa ci dice e discernere se essa ci ricorda i nostri limiti, oppure se segnala che in noi si è radicato un modello di vita morboso. Egli non parla della terapia classica, ma di vie spirituali per affrontare la propria angoscia e per liberare il proprio cuore dall’angustia. Di una cosa è convinto: l’angoscia può diventare un angelo, se si conclude con essa la pace e se la si trasforma in un’amica lungo il cammino che porta a una maggiore vitalità. In dialogo con la Bibbia, osservando come Gesù si comporta con le angosce reali delle persone, egli fa delle osservazioni che possono essere utili anche terapeuticamente.
13,00 12,35

La direzione spirituale. Sapienza per il lungo cammino della fede

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 232

La direzione spirituale ci offre l’unica e incomparabile esperienza di avere in Henri Nouwen il nostro personale direttore spirituale, che risponde ai nostri interrogativi sulla vita spirituale nel suo stile saggio, tranquillo e impegnativo. Con la guida di Nouwen possiamo dare un nuovo orientamento alla nostra vita e aprire la porta a una vera trasformazione spirituale. Henri Nouwen, famoso in tutto il mondo come guida e consulente spirituale, ha compreso la vita spirituale come un cammino di fede e di trasformazione, che viene approfondito nella disponibilità a rendere conto di sé, nella comunità e nelle relazioni con gli altri. Pur avendo consigliato molte persone nel corso della sua esistenza, i suoi principi di direzione spirituale non erano mai stati messi per iscritto. Ora, due dei suoi vecchi allievi, Michael Christensen e Rebecca Laird, hanno preso in mano il suo famoso corso di direzione spirituale, aggiungendovi i suoi scritti inediti, per realizzare l’opera finale del pensiero di Nouwen sulla vita cristiana. Racconti, letture e domande tematicamente organizzate per la riflessione, e un diario guidato scritto offrono un’incomparabile risorsa per la direzione spirituale, sia per singole persone sia per piccoli gruppi.
17,00 16,15

Il senso del limite. Impulsi spirituali per riuscire a incontrarci

Anselm Grün, Ramona Robben

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 224

Vivere – anziché essere vissuti, il punto è questo. Infatti, chi non riesce a dire di no, si ammala. Chi vuole andare sempre incontro a tutte le aspettative, avvertirà presto in modo doloroso i propri limiti. Sia nel rapporto di coppia, sia sul lavoro, sia nell’educazione – per tutte le relazioni è importante poter definire i propri limiti e confini. Molti vivono al di sopra delle proprie forze oppure al di sopra delle loro relazioni. Ma, a un certo punto, si rendono conto di aver perduto il proprio centro. Ma solo chi ha il proprio centro personale riesce anche a oltrepassare i propri limiti. Nell’accompagnamento, Anselm Grün e Ramona Robben hanno sperimentato in continuazione questo fatto – e lo documentano anche rinviando alle storie di saggezza della Bibbia e delle fiabe. Per potersi incontrare davvero, occorre un buon equilibrio tra protezione e apertura, tra la definizione dei propri confini e il donare se stessi. Solo chi conosce i propri limiti e i propri confini può anche oltrepassarli ogni volta per andare incontro all’altra persona e incontrarla davvero.
17,00 16,15

Opera di pace. Preghiera, resistenza, comunità

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 152

Henri Nouwen scrisse questo libro vent’anni fa come sua reazione personale in un tempo di alte tensioni durante la guerra fredda. Ora, in una nuova era di paura e di violenza, il suo messaggio diventa ancora più urgente. Opera di pace offre ai cristiani un triplice percorso per abbracciare l’etica di pacificazione di Gesù. Prima di tutto, opera di pace è qualcosa di più che portare cartelli o opporsi alla guerra. Deve iniziare con una vita di preghiera, un movimento per lasciare il luogo dove abitano la paura e l’odio ed entrare nella casa di Dio. In secondo luogo, Nouwen ci sollecita a “resistere ai poteri della morte”: non solo le armi e gli armamenti, ma il nostro egoismo quotidiano e la schiavitù del consumismo distruttivo. Ci mostra, infine, come celebrare la vita e costruire comunità nelle quali l’amore, il perdono e la compassione ci uniscono in solidarietà con un mondo ferito.
11,00 10,45

Eternità nel mio tempo

Wilfrid Stinissen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 200

Come possiamo vivere nel tempo ed essere tuttavia sostenuti dall'eternità? Nel tentativo di trovare risposte vere a questa domanda, il carmelitano Wilfrid Stinissen, considerato il più importante scrittore di spiritualità cristiana in lingua svedese, ci introduce nel mistero.
16,00 15,20

Nella dimensione del tempo dei monaci. Come vivere il tempo

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il salutare ritmo del tempo produce un ritmo salutare nell’anima. La disciplina del tempo aiuta a organizzare in maniera creativa la propria vita. I monaci vivono la loro giornata ‘qualitativamente’, in un susseguirsi strutturato di tempi pieni di significato spirituale. Lavoro e contemplazione sono ben bilanciati, in modo da custodirli dal burn-out, così da dischiudere loro anche sorgenti più profonde di vita. È una guida al mistero della vera felicità. È l’arte di vivere che ci arriva dal monastero.
14,00 13,30

Riscoprire il digiuno

Niklaus Brantschen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 136

Digiunare è più che non mangiare. Risveglia la nostalgia di una vita mutata. Per tutti coloro che vogliono vivere in modo nuovo il corpo e l’anima, Niklaus Brantschen dischiude in un modo sorprendentemente pratico la dimensione sociale, spirituale e di salute fisica di questo esercizio ricco di tradizione. Il libro vuole essere un’indicazione concreta non solo per essere sani, ma anche per scoprire se stessi digiunando e per trattare gli altri in modo nuovo.
11,00 10,45

Spiritualità dal basso

Anselm Grün, Meinrad Dufner

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 128

Se la spiritualità dall’alto ci fa domandare: «Che cosa devo fare per essere un buon cristiano?», la spiritualità dal basso intende proporre un’ascesa a Dio discendendo nella realtà delle proprie debolezze, delle proprie ferite, dei propri limiti. Ed è proprio là dove ci troviamo alla fine delle nostre possibilità che ci troveremo aperti per Dio.
9,00 8,55

Redenzione. Il suo significato nella nostra vita

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 184

Sono tante le persone che bramano il riscatto e vorrebbero sentirsi libere dai loro sensi di colpa, dalle crisi di senso, dalle esperienze di dolore e dalla paura di morte. A tutte queste persone risponde il messaggio cristiano della redenzione di Gesù Cristo che, però, solleva altre domande: chi è questo Dio che ha bisogno di un sacrificio di sangue per poterci perdonare? La morte di Gesù risolverebbe ogni cosa e toglierebbe all’uomo ogni responsabilità per la propria vita? Nel suo nuovo libro Anselm Grün mostra l’intreccio fra l’opera liberatrice di Dio in Gesù Cristo e il nuovo itinerario di vita che si apre a ogni persona. Si tratta di un contributo importante in cui si affronta una problematica religiosa che interessa l’umanità.
12,00 11,40

Talithà kum! Risveglia la sorgente che è in te

Jerome Desbouchages, Patrice Gourrier

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 352

Talithà Kum! Queste parole non hanno nulla di una formula magica o esoterica: riprendono quelle che Gesù pronuncia nel Vangelo di Marco, risuscitando una fanciulla: «Svegliati!». Attraverso un percorso estremamente pedagogico, questo libro offre la possibilità di trovare le formidabili risorse che sono in noi, ma anche di salire la scala spirituale che permetterà di vivere in piedi in mezzo al mondo. Basandosi sulla tradizione cristiana bimillenaria e in particolare sui testi del Nuovo Testamento e dei Padri del deserto, esso diventerà uno strumento indispensabile dello sviluppo spirituale ed umano. Strutturato in due parti, «Risveglia il tuo corpo!» e «Risveglia i tuoi sensi!», il libro di Jérôme Desbouchages e Patrice Gourrier, che ha trovato un vasto pubblico di lettori e lettrici, offre numerosi consigli pratici ed esercizi per trovare un’autentica arte di vivere: respirazione, silenzio, distensione, benessere del corpo e dello spirito.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.