Rai Libri: Zapping
L'Italia di Ballarò
Lorenzo Terranera
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2012
pagine: 200
Il volume ripercorre dieci anni di Ballarò nelle illustrazioni di Lorenzo Terranera commentate dalle più famose firme del giornalismo italiano. Prefazione di Giovanni Floris.
La prova del cuoco: I primi
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2005
pagine: 127
Dagli gnocchi alla pasta fresca, dai ravioli agli spaghetti, e poi risotti, tortini, zuppe e minestre: una raccolta di ricette, dedicate ai primi piatti, realizzate nel corso delle ultime edizioni de "La prova del cuoco".
La prova del cuoco. 190 ricette selezionate da Antonella Clerici
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2001
pagine: 127
Le ricette qui raccolte sono una parte delle tante realizzate nel corso della prima edizione de "La prova del cuoco". Sono in genere abbastanza facili da realizzare, se non altro perché si tratta di ricette realizzate in 20 minuti nel corso delle varie puntate.
Una mela al giorno... Ricettine cosmetiche per il viso e per il corpo
Anadela Serra Visconti
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2000
pagine: 128
Dalla fattoria alla tavola. Ricette e racconti dal mondo rurale
Augusto Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2011
pagine: 117
Augusto Tocci in questo volume ci accompagna nel mondo rurale, quello della fattoria, dove le tradizioni, anche e soprattutto quelle culinarie, vengono tramandate oralmente di generazione in generazione. Ci illustra le origini della nostra cucina, i prodotti genuini della nostra terra e tutto quello che con essi si può fare. Racconta con semplicità e ironia la storia delle usanze contadine, rivelando aneddoti e curiosità di questo mondo ormai in via di estinzione. Le ricette, tantissime e varie, tutte a base di alimenti sani e naturali, sono raccontate più che descritte, proprio come avveniva un tempo, in modo da lasciare a chi le eseguirà la piena libertà di esprimere tutta la propria fantasia. Con questo volume l'autore ha voluto a sua volta tramandare, a tutti noi, i segreti della vita di campagna prima che questi vadano perduti per sempre.
Borghi da gustare. 25 itinerari enogastronomici di Linea Verde
Elisa Isoardi
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2011
pagine: 127
Dall'esperienza di uno dei programmi televisivi più seguiti, "Linea Verde", una raccolta di 25 itinerari enogastronomici attraverso paesi e piccoli borghi della nostra penisola. Viaggiare, conoscere il nostro Paese fin negli angoli più nascosti, dal mare alla montagna, scoprire ricette semplici e gustose, ritrovare il piacere dei ritmi più a dimensione umana dei piccoli centri, questo e altro ancora in un volume pratico e veloce, di facile consultazione, ricco di consigli utili e schede sintetiche. Per ogni piccolo paese arroccato sulle colline o disteso in una vallata, dal Trentino alla Sicilia, gli autori propongono una serie di notizie utili sulla storia, il territorio e l'arte. Inoltre non mancano dettagli sull'artigianato tipico e l'agricoltura del luogo e tante informazioni pratiche su come raggiungere il posto, i ristoranti e gli alberghi migliori insieme alla descrizione, per ogni località, di una ricetta tipica, che invogliano il turista del weekend ad andare a curiosare di persona.
Quel che passa il convento. Sapori e profumi dall'est
Stella Okadar
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2011
pagine: 103
Si può conoscere la storia di un Paese anche attraverso la cucina, con le sue tradizioni, gli usi, i sapori e i profumi. In questo libro, facile e gustoso, l'autrice recupera dal suo personale archivio della memoria alimentare i sapori della sua infanzia, della sua famiglia, del suo luogo d'origine, la Bosnia, terra contesa per decenni, spezzata nel mosaico di tante etnie e poi sopravvissuta alla guerra. Forse per questi motivi ancora oggi, nonostante il sopravanzare della modernità e della globalizzazione, questi territori continuano a essere legati alla tradizione: la cucina rappresenta il cuore pulsante della casa, il luogo degli incontri e della condivisione. E gli ingredienti, che contribuiscono a creare l'atmosfera familiare, sono sempre stagionali ed ecologici, come si direbbe oggi a "chilometri zero". Queste semplici ricette, proposte nel corso del programma televisivo "Mattina in famiglia" si rivolgono ai non "troppo dotti" in cucina e gli ingredienti, tipici della Bosnia e dunque della conca mediterranea, sono facilmente reperibili. Un ricettario originale, da assaporare lentamente, per scoprire un'altra cultura ritrovando il piacere delle cose genuine.
Sleddog mushing in 20 lezioni. Manuale illustrato
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2010
pagine: 93
Lo sleddog-mushing è uno sport che consiste nel condurre sulla neve una slitta trainata da una muta di cani. Praticarlo costituisce un'esperienza indimenticabile e alla portata di chiunque sia dotato di un minimo di forma fisica: uomo, donna, bambino, bambina, dai quattro anni di età in su. Per entrare nel magico mondo dei guidatori di slitte, i musher, è indispensabile prima di ogni altra cosa nutrire un grande amore e un profondo rispetto per gli animali e per la natura. In secondo luogo, è necessario acquisire una perfetta conoscenza sia delle attitudini dei cani che compongono la muta sia di alcune importanti tecniche di guida della slitta. Araràd Khatchikiàn ha trasferito in questo manuale la sua venticinquennale esperienza didattica, agonistica e ricreativa, fornendo passo passo le istruzioni fondamentali per apprendere ed esercitare correttamente lo sleddog-mushing, e prepararsi nel modo migliore anche alle competizioni internazionali. Un manuale pratico e, insieme, una lettura anche per chi non intenda diventare un musher: sullo sfondo di scenari naturali suggestivi e incontaminati, che evocano i romanzi di Jack London e i poemi di Robert Service, l'autore insegna a creare legami leali e amichevoli non solo con gli animali ma anche con tutti gli esseri umani.
Dall'orto alla tavola. Racconti gastronomici
Augusto Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2009
pagine: 97
Augusto Tocci ci accompagna a passeggio nell'orto, dove in ogni stagione incontriamo piante sempre diverse e interessanti e che diventano, di volta in volta, lo spunto per una narrazione ricca di storia, aneddoti, curiosità, credenze popolari, modi di dire, vere e proprie scoperte e persino stregonerie, legate alla coltivazione e all'uso di questi prodotti della terra. Tutti noi sappiamo che gli ortaggi, come anche molte piante spontanee che ci regala madre natura, possono non solo nutrirci ma migliorare la nostra salute e la qualità della nostra vita. Ecco allora che Tocci arricchisce il suo racconto con suggerimenti e ricette destinati ad accrescere in noi l'amore per queste piante e, insieme, il piacere di coltivarle e di utilizzarle nella nostra alimentazione quotidiana. "Dall'orto alla tavola" è, così, un libro da leggere, e nello stesso tempo uno strumento di apprendimento dell'arte dell'ortolano e dell'uso degli ortaggi in cucina. Perché per tutti noi si presenta, prima o poi, la necessità di diventare "coltivatori" ma anche perché "chi ama una cosa la mangia più volentieri".
Dal bosco alla tavola. Racconti gastronomici
Augusto Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2009
pagine: 125
Augusto Tocci conduce da molti anni la rubrica "Dal bosco alla tavola" all'interno del programma domenicale Linea Verde Orizzonti (Rai Uno). Il volume è frutto di questa sua lunga esperienza: Tocci vi ha raccolto una scelta di racconti e proposte gastronomiche dedicati a specie vegetali spontanee di interesse alimentare. Corredato di disegni a colori, il libro parla di arbusti, fiori, frutti, funghi, tartufi che possiamo incontrare passeggiando all'aria aperta fuori città, e che si prestano a essere utilizzati nella preparazione di pietanze gustosissime, ad alto valore nutrizionale e poco costose.
Noi che... Gli sms del programma «I migliori anni»
Carlo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2009
pagine: 139
Questo "piccolo scrigno della memoria", come Carlo Conti lo definisce nella sua introduzione, contiene una scelta degli sms più interessanti e originali, fra i tantissimi inviati dagli spettatori della trasmissione "I migliori anni" (Rai Uno). Curioso, nostalgico e insieme ironico, sempre lieve e spiritoso, il volume rappresenta, a suo modo, anche una lettura "seria", perché offre un punto di osservazione sull'Italia della seconda metà del '900. Il clima sociale, culturale, economico, i rapporti famigliari, la mentalità, le scale di valori, lo stile e il tenore di vita, il modo di vivere la sessualità, gli svaghi, le aspettative di quelli che allora erano "la nuova generazione", di capitolo in capitolo suscitano emozioni in coloro che, quegli anni, li hanno vissuti. Ma questo libro è anche un'occasione per riflettere, giovani e meno giovani, su quanto abbiamo guadagnato e su ciò che abbiamo perduto.
L'appetito vien viaggiando. Alle falde del Kilimangiaro
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro di cucina tratto dal programma Tv "Alle falde del Kilimangiaro", propone un giro del mondo in settanta ricette. Dall'Afganistan al Vietnam, sapori esotici nelle cucine di casa nostra.