Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Star Press: Tutte le strade

L'uomo che combatté il generale Custer. Autobiografia di un guerriero Cheyenne. Come raccontato a Thomas B. Marquis

Richard Wooden Leg

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 237

All’alba del 25 giugno del 1876 mille e seicento nativi americani, guidati da Toro Seduto, inflissero all’esercito statunitense la sua più cocente sconfitta, annientando il Settimo Cavalleggeri, incautamente spinto all’attacco dal generale Custer. Tra i protagonisti di quella giornata anche un giovane Cheyenne di nome Wooden Leg che, quarant’anni più tardi, racconterà l’evento a Thomas B. Marquis, medico ed etnografo. Ma quello che doveva essere l’unico resoconto «dal vivo» della sanguinosa battaglia divenne un documento considerato inestimabile dagli storici, una delle poche testimonianze attendibili di come fosse la vita degli Indiani delle Pianure prima dell’arrivo degli invasori Bianchi e di come – nel giro di pochi decenni – la loro società si sia trasformata radicalmente. Wooden Leg racconta così della sua adolescenza, della vita nomade della sua tribù, dei riti di passaggio all’età adulta, dell’amore, della spiritualità, delle leggi e delle usanze che fin troppe volte sono state vittima di appropriazione culturale da parte dei Bianchi.
19,00 18,05

Alla fine dell'estate. Gli anni Ottanta della lotta armata in Italia

Carlo Frattini

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 217

Il lavoro è poco. Nocivo. Malpagato. I desideri, al contrario, non si contano. E come i sogni abbracciano orizzonti illimitati. Parlando di un mondo in cui gli uomini e le donne sono davvero nati uguali. E mostrano come la felicità sia un'incredibile forza collettiva. Una forza che niente e nessuno può avere il diritto di negare, nemmeno quando ci si ritrova a vivere alla fine dell'estate, nella stagione che coincide con gli anni Ottanta della lotta armata in Italia: il luogo da cui prende le mosse il romanzo-verità di Carlo Frattini, dedicato a un tempo in cui «la vita si confondeva con la storia e la storia con la vita» e ogni cosa sembrava ancora possibile. Persino la rivoluzione.
16,00 15,20

Il bisturi e la spada. La storia di Norman Bethune. Dalla Spagna della guerra civile alla Cina della rivoluzione, la vita straordinaria di un medico in lotta contro la pandemia del capitalismo

Sidney Gordon, Ted Allan

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 344

Un'impeccabile ricerca storica dedicata alla vita di Norman Bethune: sostenitore convinto della necessità di un sistema sanitario pubblico e, in qualità di chirurgo, attivo sia nei quartieri popolari canadesi che sui campi di battaglia della guerra civile spagnola e della rivoluzione cinese. Parte di quell'avanguardia internazionalista in grado di riconoscere immediatamente la gravità della minaccia fascista, Norman Bethune approdò al comunismo osservando come fosse impossibile portare avanti un discorso sulla salute pubblica senza mettere radicalmente in discussione ciò che impedisce il dispiegarsi di una vera sicurezza sociale. Impegnato in prima persona nella durissima lotta contro la tubercolosi, Bethune ebbe modo di toccare con mano i perversi legami tra malattia, disoccupazione, condizioni abitativa e, quindi, appartenenza di classe. Per questo non tardò a mettere la sua vita al servizio di una sfida ancora più grande: la sconfitta della stessa pandemia capitalista che, ovunque, subordinava i più elementari diritti umani al profitto di pochi. Introduzione di Enrique Ubieta Gomez. Postfazione di Cristiano Armati.
25,00 23,75

E non fummo più ragazzi. La vita dopo il G8 di Genova

Francesco Barilli

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 136

Italia 2041. A Milano viene sgomberato l'ultimo centro sociale ancora in piedi. Condotti in quel luogo dai ricordi, più che per prendere parte all'inutile presidio, quattro amici, ormai più che sessantenni, si incontrano dopo moltissimo tempo. La circostanza apre una porta sugli anni passati, su un giorno ormai lontano vissuto a Genova, nel 2001, tra il fumo dei lacrimogeni e le cariche della polizia. Tra i tanti feriti e il dolore ancora vivo per la morte di un (ex) ragazzo come loro: Carlo Giuliani... cosa è successo da quel momento in poi? Emozionati e commossi per l'incontro inaspettato, i reciproci racconti faranno seppellire antichi attriti e rivelare segreti da troppo tempo nascosti, fino a capire quanto le rispettive vite sono state segnate dal trascorso genovese. E fino a capire - racconta Francesco "Baro" Barilli - che dopo quelle giornate tutti loro, semplicemente, non sono più stati "ragazzi". Prefazione di Lorenzo Guadagnucci.
14,00 13,30

20 anni dopo. Una ballata del G8

Lucio Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 296

Ciò che accadde a Genova nel luglio del 2001 si può veramente definire come uno scontro gigantesco tra chi affidava le proprie speranze di cambiamento al potere dei sogni e chi, per difendere una realtà in cui la povertà delle moltitudini è alla base degli interessi di pochi, non ha nessuna paura di rendersi protagonista di un incubo. Per questa ragione i disegni a cui Lucio Villani ha consegnato il racconto di ciò che accadde nel corso della contestazione al G8 di Genova sembrano uscire dalla carta per afferrare lo sguardo di chi legge, costringendolo a fare i conti con una dimensione talmente vera da apparire onirica. Epopea generazionale e spartiacque storico, la Genova del G8 fu un appuntamento con il destino a cui andarono incontro decine di migliaia di persone: un facile bersaglio per gli appetiti delle forze del male, rispetto alle quali, la storia in versi animata da Villani, suona ora e sempre come una maledizione.
24,00 22,80

Lacrime e sangue. Il mondo visto con gli occhi di un operaio

David Cacchione

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 214

Che cosa è diventato il mondo in cui viviamo? E come sarà quello che lasceremo ai nostri figli? A partire da queste domande, David Cacchione dà corpo a un alfabeto della Resistenza: nuovo, perché non c'è nulla di più all'avanguardia di ciò che affonda le sue radici nel solido terreno della storia del movimento operaio. Ecco, allora, che parole come "lotta di classe" si rivelano per l'incredibile potenza che contengono e che possono sprigionare, mentre termini come "memoria" e "solidarietà" riallacciano i legami che uniscono in un unico popolo tutti coloro che vivono del proprio lavoro. Perché così è il mondo visto con gli occhi di un operaio. Un luogo in cui esiste solo un confine. Quello che ora e sempre separa chi sfrutta da chi è sfruttato.
16,00 15,20

Ma chi ha detto che non c'è?!?

La Zecca Tigre

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 96

Uno spettro si aggira nei centri sociali. Ma non si limita certo a restare chiuso tra le mura degli spazi liberati né esaurisce la sua azione in estenuanti assemblee. Al contrario. È in prima fila in tutte le manifestazioni. Occupa le scuole come le case. Non si perde un picchetto. Difende dagli sfratti le famiglie che non riescono più a pagare l'affitto e nega qualunque agibilità a chi sostiene idee fasciste, razziste o sessiste. No. Non stiamo parlando di Robin Hood. Ma della molto più perniciosa Zecca Tigre: la matita più pungente del web trasferisce su carta le avventure (e le disavventure) – rigorosamente collettive – di cui è protagonista. Nella convinzione che sarà una risata a seppellire padroni & sfruttatori di ogni risma ma... per sicurezza sarà bene organizzare un robusto servizio d'ordine e ancora più solidi cordoni. E per quanto riguarda il desiderio di cambiare lo stato di cose presente, basta sfogliare questo libro di vignette per esclamare: «Ma chi ha detto che non c'è?!?».
14,00 13,30

Vivere la tempesta. In lotta contro il cancro

Paola Staccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 270

Giulia ha tante sicurezze. Il suo lavoro da giornalista, gli affetti e l'appartenenza a una comunità politica che continua a cercare nuovi orizzonti per il destino del mondo. Questo finché, durante una visita di pochi minuti in un'anonima stanza di ospedale, i risultati delle analisi restituiscono un verdetto che sembra essere inappellabile: il cancro. Invece che restare intrappolata nell'attesa della fine, Giulia si apre a una nuova vita. Un viaggio sospeso tra sé stessa e un paese, l'Italia, in cui la malattia non è l'eccezione, ma la regola che domina l'esistenza di un numero altissimo di persone. La protagonista lo scopre nella Taranto dell'Ilva e delle polveri irrespirabili, la città in cui la necessità del lavoro dispensa quotidianamente morte. Ma anche il luogo dove trovare la forza per scoprire, insieme al coraggio di vivere la tempesta, una straordinaria prospettiva di riscatto.
18,00 17,10

Orso. Scritti dalla Siria del Nord-Est

Lorenzo Orsetti

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 208

«Sono tempi difficili lo so, ma non cedete alla rassegnazione, non abbandonate la speranza, mai! Neppure per un attimo. Anche quando tutto sembra perduto, e i mali che affliggono l'uomo e la terra sembrano insormontabili, cercate di trovare la forza, e di infonderla nei vostri compagni. È proprio nei momenti più bui che la vostra luce serve. E ricordate sempre che “ogni tempesta comincia con una singola goccia”. Cercate di essere voi quella goccia» (Lorenzo Orsetti Orso Tekoşer). Nota dei curatori: Questo volume raccoglie gli scritti, le foto e le trascrizioni delle interviste di Lorenzo “Orso” Orsetti nel periodo della sua permanenza in Siria. Il nostro lavoro è consistito quasi esclusivamente nel raccogliere e ricomporre su carta quello che già altrove era stato pubblicato e raccolto da lui stesso o dai suoi amici e familiari, la cui fiducia e sostegno costanti ci hanno guidato e rassicurato in questo compito per noi di grandissima responsabilità.
15,00 14,25

Messico in fiamme. Pancho Villa e l'insurrezione dei contadini vissuta e raccontata in prima persona da un giornalista rivoluzionario

John Reed

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2021

pagine: 256

Paese meraviglioso, ma anche regno di contraddizioni e di ingiustizie insopportabili, il Messico dei primi anni del Ventesimo secolo è già una nazione in cui, come un sol uomo, milioni di contadini invocano il cielo pronunciando le parole "terra" e "libertà". Una miscela esplosiva di rivendicazioni sociali che non tardò a sfociare in aperta rivoluzione, fucina di personaggi memorabili - e ancora vivi nella memoria popolare - come Francisco "Pancho" Villa ed Emiliano Zapata. John Reed partecipa in prima persona alla "guerra dei peones" e, con autentica passione, consegna al futuro un libro di rara sensibilità. Avvincente come un romanzo, "Messico in fiamme" è in realtà la testimonianza autentica e coraggiosa di un giornalista rivoluzionario, disposto a donare la sua stessa vita alla causa della verità. Introduzione di Cristiano Armati.
18,00 17,10

La compagna P38. Ascesa e caduta della Brigata Primavalle

Dario Morgante

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2020

pagine: 264

Quattro giovani, sul finire dei tormentati anni Settanta, compiono un percorso politico radicale che - all'indomani del sanguinario e spettacolare sequestro di Aldo Moro - li porta a "entrare" nelle Brigate Rosse. Animati più da un sentimento di giustizia e di ribellione che da una fede nella dottrina marxista-leninista, Ermes e compagni saranno coinvolti nella spirale di cieca violenza che coinvolge le organizzazioni armate a cavallo tra i Settanta e gli Ottanta. Impareranno a loro spese di potersi fidare solo gli uni degli altri, dormendo ogni sera in case diverse, la pistola letteralmente sotto al cuscino. Leader riconosciuto della sua «colonna», nel 1980 Ermes entra a far parte della direzione strategica delle Br. Per gli altri brigatisti "storici" Ermes e compagni sono come fumo negli occhi, considerati poco più che cani sciolti, più preoccupati di contrastare gli uomini della Banda della Magliana e la diffusione dell'eroina, che di colpire "il cuore dello Stato". Il loro pane quotidiano non sono gli infiniti pedinamenti degli uomini politici del pentapartito o la riscrittura calibrata di cervellotici comunicati stampa, quanto l'eliminazione degli uomini del racket o la distruzione a colpi di tritolo del commissariato di quartiere.
18,00 17,10

Guerra ai poveri. La ressitenza del Movimento per il Diritto all'Abitare (Roma, 2009-2019)

Tano D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2019

pagine: 64

Sono anni che non si fa altro che parlare di «guerra tra poveri». Ma Tano D'Amico capovolge i termini del discorso e, in un racconto per immagini toccante e terribile, dimostra come quella che si sta combattendo in questi anni di crisi sia senza dubbio una guerra, ma «contro i poveri». Dall'altra parte della barricata, protagonisti dell'ultimo libro del grande fotografo, le famiglie del Movimento per il Diritto all'Abitare di Roma: migliaia di persone che, dopo aver perso la casa insieme al lavoro, hanno occupato per necessità stabili abbandonati, mettendo un tetto sulla testa dei propri figli ma anche dimostrando nei fatti come un mondo diverso sia non solo possibile, ma giusto e necessario. Al fianco dei senza-casa, Tano D'Amico documenta gli attacchi selvaggi subiti dagli uomini, le donne e i bambini ma, con la partecipazione che contraddistingue il suo lavoro, fa emergere la forza, la bellezza e la determinazione con cui, chi è consapevole dei propri diritti, non è niente affatto disposto ad abbandonare la lotta senza combattere.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.