Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Star Press: Tutte le strade

Arcella n. 13. Una storia degli anni Settanta

Elisa Falcioni, Luca Zaghetto

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 148

Padova, mentre gli anni Ottanta sembrano stentare a decollare, gli anni Settanta hanno ancora molto da dire. E, insieme a loro, ad avere molto da dire e da fare c'è un nutrito gruppo di ragazze e ragazzi, protagonisti di un nugolo indistricabile di lotte e di sogni, di notti brave e di manifestazioni niente affatto autorizzate, di iniziative che mettono il quartiere di origine al centro del mondo e di aspirazioni a cui persino il mondo sembra andare troppo stretto. Tra di loro, la voce narrante di Arcella n. 13 ha la ventura di ritrovarsi al centro della famigerata inchiesta dell'11 marzo 1980: uno dei vari "teoremi" con cui la magistratura rispondeva a una generazione in grado di mettere in difficoltà l'ordine prestabilito delle cose. Il prezzo da pagare, dopo una serie di arresti eseguiti alle prime luci dell'alba, coincide con il carcere e, quindi, con la rinuncia alla propria libertà. Ma dietro e dentro il racconto di questa esperienza emblematica, si agita l'amarezza di un prezzo ancora più alto: una sconfitta, a detta di molti osservatori niente affatto disinteressati. In ogni caso un luogo da cui ripartire, verso la necessità di nuovi cambiamenti e di appuntamenti con la storia impossibili da rimandare ancora.
15,00 14,25

In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 350

Nato a Foggia il 5 giugno del 1952, Dino Frisullo ha salutato il mondo a Perugia, il 5 giugno del 2003. Osservando lo scorrere del tempo, sono appena 51 anni. Eppure, guardando quella che è stata la vita di un compagno instancabile come Dino Frisullo, sembra di precipitare in un'avventura lunga secoli. Dagli anni della gioventù, in Puglia, in prima fila nelle organizzazioni della nuova sinistra per passare all'instancabile impegno profuso nella causa dell'antirazzismo. Come non parlare, inoltre, della lunga amicizia con il popolo kurdo? Di tutto questo, e di tanto altro ancora i tutto questo, e di tanto altro ancora, parla "In cammino con gli ultimi": un libro prezioso come la vita e le lotte di Dino Frisullo, militante comunista.
28,00 26,60

Nonostante febbraio. Morire di lavoro

Alessandro Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 177

2014. In una Roma cristallizzata nella sua eternità inesistente, Ernesto Mangiafuoco, un giornalista annoiato, passa le sue giornate tra consigli comunali e inaugurazioni di centri commerciali. Un cadavere viene ritrovato sul greto del fiume Aniene, è la sua occasione per entrare in cronaca nera. Ma qualcosa va storto: una donna racconta una terribile verità. Negli abissi della speculazione edilizia e dello sfruttamento delle maestranze Mangiafuoco segue un caso che nasconde scenari oscuri, vivendo sul proprio corpo la violenza del caporalato. Nulla sarà come prima. Per arrivare alla verità si fa aiutare da un improbabile informatore e da uno scapestrato trio formato da un vecchio giornalista ex fumatore, una granitica sindacalista e da un professore con un passato nel movimento studentesco. A ostacolarli e ad anticipare ogni loro mossa c’è un maresciallo del Nucleo Investigativo che invoca il fantasma di Pasolini. Fanno da sfondo alla storia le azioni speculative della OZRA S.P.A., azienda con cantieri in Italia e all’estero e le cui fortune, nel libro di Alessandro Bernardini, equivalgono al come e al perché lavorare può voler dire rischiare ogni giorno la propria vita.
16,00 15,20

Pizza Mussolini

Marilena Umuhoza Delli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 224

Marilena, nata e cresciuta a Bergamo, ha trascorso la sua giovane vita a difendersi dai colpi bassi del razzismo: «Negra!»; è l'insulto che le è stato rivolto più spesso. A migliaia di chilometri di distanza, in Malawi, la venuta al mondo di Luna è stata salutata con un presagio di sventura a causa di un colore troppo chiaro della pelle: «Strega!»; è ciò che da allora le hanno urlato contro ovunque. Senza che le due ragazze sappiano nulla del proprio passato, c'è qualcosa di importante a unire Luna e Marilena. Gli abusi che subiscono in quanto donne, prima di tutto: identici, sia pure all'interno di contesti tanto lontani. Ma la relazione è ancora più forte di quello che si potrebbe immaginare: il filo rosso di una scoperta che, pagina dopo pagina, attraversando tre nazioni, due continenti e la tormentata eredità storica italiana, l'autrice di Pizza Mussolini consegna alle lettrici e ai lettori come un dono prezioso. La vicenda di un legame impossibile da nascondere: una scoperta fondamentale affinché le due ragazze ritrovino, insieme a loro stesse, l'orgoglio per la propria identità.
16,00 15,20

Mia sorella è figlia unica. Storie di donne, di lotte, di vita, di libertà

Cecilia Lavatore

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 120

Quale era, in Iran, il grido di libertà che danzava al vento insieme ai capelli di Masha Amini? E, al largo della Turchia, non risuona ancora il respiro della nuotatrice siriana Yusra Mardini? Luana D'Orazio, 19 anni, ha smesso di respirare, ma non per colpa del mare. Come lei, anche Luciana Romoli, a Roma, faceva l'operaia: quando le camicie nere vollero allungare le loro mani sulla città seppe bene da che parte stare. Ilary Swank, da parte sua, era solo una bambina di fronte a una roulotte, nel Nebraska. Ma aveva un sogno. Come Safi Frozan, in Afghanistan. O Paola Egonu, a Cittadella: a cui si è chiesto di nascere tre volte per affermare una cosa ovvia come il fatto di essere italiana. Franca Rame, seviziata e stuprata per ore, nel 1973 a Milano, continuò a ridicolizzare fascisti e sfruttatori per tutta la vita. E così, nella cella in cui è rinchiusa, non smette di fare Nudem Durak: "colpevole" di fare musica usando la sua lingua, il curdo… Sono solo alcune delle storie vissute dalle donne sulla propria pelle e raccontate da Cecilia Lavatore in "Mia sorella è figlia unica". Dedicate a «un mondo che non ci merita ma ci spetta, come un diritto, come un dovere, come una fatalità».
12,00 11,40

Sul filo del ricordo. La militanza politica, il lavoro culturale, le passioni di Stefano Tassinari raccontati dalle compagne e dai compagni di strada

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 159

Ci sono figure che, con il corso della loro vita, bastano da sole a segnare i margini del tempo. Stefano Tassinari è una di queste. Perché con i suoi libri, le sue sperimentazioni, le sue riviste, le sue iniziative culturali e la sua ininterrotta militanza politica nel movimento operaio, Tassinari ha dato un contributo imprescindibile, favorendo vocazioni artistiche, conquistando spazi di autorganizzazione e costruendo bellezza e amore per la giustizia sociale. "Sul filo del ricordo", scritto da chi, con Stefano Tassinari, ha percorso la strada che conduce fino al punto in cui siamo ora, non è solo un omaggio all'artista e al compagno. Ma un caleidoscopio di possibilità sempre aperte, un filo rosso teso verso la meta della fraternità e dell'uguaglianza, una ragnatela di ricordi con cui chiamare per nome la vita.
15,00 14,25

Storia illustrata del movimento operaio

Giorgio Pratolongo

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 127

Fu agli albori della rivoluzione industriale che, sospinti a concentrarsi nelle grandi città da una feroce campagna di espropriazione dei suoli pubblici (le famigerate «recinzioni»), un numero enorme e da allora sempre crescente di uomini e di donne si scoprì «massa»: per i padroni dei nuovi impianti, nient'altro che forza lavoro da utilizzare a basso costo. Costretti a condizioni di vita insostenibili e resi praticamente schiavi delle macchine, gli operai iniziarono immediatamente a organizzarsi per «cambiare lo stato di cose presente». Nasce così la storia del movimento operaio: una secolare epopea di lotta, cultura, politica e azione concreta che, grazie alla matita di Giorgio Pratolongo, rivive su pagine capaci di abbracciare le prime organizzazioni sindacali, l'affermazione del marxismo, le grandi rivolte, dalla Comune di Parigi fino alla Rivoluzione d'Ottobre, le vittorie epocali ma anche le cocenti - eppure mai definitive - sconfitte di chi ha lottato e continua a lottare per la giustizia sociale, l'uguaglianza e la libertà.
13,00 12,35

Tremate! Poesie d'amore per donne libere e ribelli

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 158

Un fiume in piena scorre sotto la pelle della storia. Voci che lottando apertamente contro il potere patriarcale hanno rotto gli argini della «santa famiglia» e, travolgendo l'oppressione di genere, hanno imposto le donne sulla scena pubblica, oltre il pregiudizio e al di là di ogni schiavitù di tipo economico, esistenziale e sessuale. Irriducibili a qualunque tentativo di normalizzazione, queste Poesie d'amore per donne libere e ribelli accompagnano il lungo cammino dell'emancipazione femminile e ne segnano le tappe principali. Parole che raccontano il potere dei corpi, il mistero del sangue, i sogni delle streghe, l'urgenza della diversità e la gioia dell'insurrezione contro tutto ciò che le donne non hanno mai voluto né desiderato. Un libro di rara forza espressiva e d'ispirata sapienza politica e sentimentale, in grado, attraverso le sue autrici, di parlare alle donne, con le donne e per le donne mentre è ai sessisti di ogni tempo e paese che il titolo di questo libro è dedicato: Tremate!
13,00 12,35

Piovono bombe. Una settimana in Donbass

David Cacchione

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 70

Se ne sono dette e se ne dicono tante sulla guerra in Ucraina. Ma molte di più sono le cose che vengono taciute. A partire dal fatto che, a essere travolti dal fiume in piena con cui - nel vero senso della parola - l'informazione mainstream ha "coperto" l'operazione speciale di Mosca, si potrebbe tranquillamente avere l'impressione che prima del 24 febbraio del 2022 l'Ucraina non esistesse affatto. Come, prima di allora, non sarebbe esistito neppure il Donbass. I fatti, però, dicono altro. E continuano a ricordare - oltre alla massiccia insorgenza neonazista ucraina - la strage alla Casa dei Sindacati di Odessa del 2 maggio 2014 insieme agli oltre 14mila morti patiti dalle Repubbliche Popolari nei lunghi anni di bombardamenti ordinati dal governo di Kiev. Tra i testimoni del conflitto, David Cacchione che, insieme alla Carovana Antifascista, non ha mai mancato di denunciare quanto stava accadendo nell'indifferenza generale a poche ore di aeroplano da Roma e che, con "Piovono bombe", torna in Donbass per dare voce a una realtà che si muove in direzione ostinata e contraria rispetto al clima di imperante russofobia.
15,00 14,25

La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli! La voce, i volti e le storie degli uomini e delle donne della Resistenza in un quartiere popolare romano

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 141

Erano uomini e donne, lavoratori e lavoratrici del braccio e del pensiero che - una volta calata la lunga notte del fascismo - non soltanto rifiutarono di riconoscere legittimità alcuna al regime di Mussolini, ma furono pronti a mettere la loro stessa vita al servizio della giustizia sociale e della libertà. Per questa ragione, in una città come Roma, furono tanti e tante a sopportare «la galera, il confino e il bastone» e, in moltissimi casi, a cadere sotto i colpi di una spietata repressione: fucilati a Forte Bravetta, assassinati alle Fosse Ardeatine, deportati nei campi di sterminio... Partigiani e partigiane di cui La storia nelle strade ripercorre i passi, entrando nelle loro case, visitando i luoghi che conobbero la loro vita e la loro lotta e - soprattutto - riannodando i fili di una memoria in grado di declinare nel presente quella che è l'appartenenza a un'identica comunità di valori.
12,00 11,40

Il nostro giorno verrà

Edith Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 223

Erin e Seán hanno occhi profondi come il mare e un sogno rivoluzionario: quello di un’Irlanda unita e libera dalla dominazione inglese. L’Isola di Smeraldo conosce la furia delle rivolte di Pasqua nel 1916, ma da tempo immemore vive una condizione per cui non c’è passione che possa accendersi senza intrecciare l’amore con il terreno della lotta politica. E se imbracciare un fucile può essere più facile che scoprire il proprio posto nella lotta, trovare il coraggio di dichiarare ciò che si prova veramente può rivelarsi un’impresa ancora più difficile. Eppure, mentre l’iniziativa rivoluzionaria è costretta a soccombere sotto il ferro e il fuoco della Corona, Erin e Seán riceveranno dalla sorte un dono prezioso, nascosto tra le parole che, in gaelico, continuano a ripetere generazione dopo generazione: Il nostro giorno verrà…
16,00 15,20

Senza Testa. Breve storia della decapitazione in rime e disegni

Daniele Catalli, Lucio Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2022

pagine: 70

"Senza Testa. Breve storia della decapitazione in rime e disegni", parla con leggerezza di tratto e versi della pena di morte per decapitazione, una delle più simboliche tra le pene capitali, attraverso le storie di 25 giustiziati storici. Ognuno è ritratto con le quartine in rima alternata di Lucio Villani e i disegni in bicromia di Daniele Catalli. Sovrapponendo a essi il filtro rosso allegato al libro, con un rapidissimo gesto la testa sparisce e il protagonista è decapitato, velocemente come al tempo in cui venne eseguita la condanna. Prefazione di Federico Mastrogiovanni. Postfazione di Valentina Calderone.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.