Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur classici greci e latini

Geografia. Il Caucaso e l'Asia Minore. Libri 11º e 12º. Testo greco a fronte

Geografia. Il Caucaso e l'Asia Minore. Libri 11º e 12º. Testo greco a fronte

Strabone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 412

L'area caucasica, il ponte Eusino, il Tauro come confine dell'Asia, le polemiche con i geografi e con gli storici precedenti - Eratostene ed Erodoto - la contestazione della mappa del mondo tracciata dagli studiosi di Alessandro, l'analisi della storiografia romana, miti e aneddoti. Una fonte preziosa per conoscere il mondo classico.
12,00

Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 7

Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 7

Cassio Dione

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 208

12,00

Eunuco

Eunuco

P. Afro Terenzio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 192

10,00

Graffiti latini

Graffiti latini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 320

Segni disarticolati, scomposti, distorti, che si accavallano gli uni sugli altri, talvolta parole discrete, talaltra espressioni sfacciate e oscene, occasionalmente semplici segni figurati di acceso realismo: gli antichi graffiti latini rompono non soltanto la "grammatica della lingua", ma anche la "grammatica della scrittura". Domina un'anarchia della disposizione che contesta continuamente programma, ordine e geometria delle iscrizioni pubbliche e private di rango istituzionale, restituendoci una letteratura marginale e straordinaria che nasceva nelle piazze, nei bordelli, nelle scuole, nelle osterie, nelle case private e negli edifici pubblici. Ne risulta un'immagine dell'antica Roma profondamente viva.
10,50

Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 5

Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 5

Cassio Dione

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 400

15,00

Andria

Andria

P. Afro Terenzio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 300

Il primo e uno dei più celebri testi del commediografo latino che, attraverso la storia di un amore contrastato, rappresenta la lotta fra tradizioni romane e scelte sentimentali dei singoli. Introduzione, traduzione e note di Giuseppe Zanetto. Testo latino a fronte.
10,00

I fasti

I fasti

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 520

13,00

La formazione dell'oratore. Volume Vol. 1

La formazione dell'oratore. Volume Vol. 1

Marco Fabio Quintiliano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 764

14,00

Farsaglia o la guerra civile

Farsaglia o la guerra civile

M. Anneo Lucano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 684

Giovane aristocratico eccezionalmente dotato nella poesia, Lucano (39-65 0 d.C.), compiuta una folgorante carriera col favore di Nerone, entrò spesso in urto con l'imperatore e fu costretto al suicidio. L'opera principale e l'unica conservatasi di Lucano è questo poema epico incompiuto su un soggetto di storia recente: la guerra civile tra Cesare e Pompeo. Testo latino a fronte.
14,00

Sentenze. Testo greco a fronte

Sentenze. Testo greco a fronte

Menandro

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 122

Menandro fu il maggiore rappresentante della commedia nuova, fiorita in Grecia tra il IV e il III secolo avanti Cristo, caratterizzata dall'attenzione alle vicende quotidiane dei personaggi più che dal coinvolgimento sociale e politico che era stato proprio del teatro del secolo precedente. Delle moltissime commedie attribuite a Menandro, restano oggi un unico testo integro e vari frammenti; si conservano inoltre le Sentenze, un gruppo di brevi massime. Si tratta di concentrati di saggezza popolare, su temi legati alla vita comune come le donne, l'amicizia, l'educazione, la fortuna.
9,00

Bruto. Testo latino a fronte

Bruto. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 450

12,50

Lirici greci dell'età arcaica. Testo greco a fronte

Lirici greci dell'età arcaica. Testo greco a fronte

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 450

L'antica lirica greca è un mosaico di cui conosciamo solo pochissime, splendide tessere, arrivate fino a noi tramite citazioni e fortunati ritrovamenti papiracei. Eppure, questi frammenti bastano per lasciarci intuire un'esperienza artistica irripetibile. Nella lirica la poesia si fonde per la prima volta con la vita, e in essa riviviamo la scoperta della verità interiore dell'uomo, dall'esuberante vitalità di Archiloco alla passione di Saffo, dall'eleganza di Alcmane all'amara saggezza di Teognide alla severa religiosità di Pindaro. In questo volume sono raccolte poesie di diciannove poeti dal VII al V sec. a.C. Enzo Mandruzzato ha tradotto i testi ricreando la musica degli originali. A Mandruzzato si debbono anche le premesse ai singoli poeti e l'introduzione in cui vengono spiegati la genesi e il significato della lirica greca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.