Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR I libri dello spirito cristiano

Il beato Faà di Bruno. Un cristiano in un mondo ostile
7,80

La camomilla ha sconfitto il male. Una testimonianza

La camomilla ha sconfitto il male. Una testimonianza

Antonio Rodari

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 169

L'autore, medico milanese dell'Istituto dei tumori, scopre a quarant'anni di avere un tumore al rene. Lo svilupparsi della malattia, dopo un primo grosso intervento chirurgico, gli garantisce, per usare le sue parole, "dieci anni di vita quasi normale", in una sorta di tregua armata che termina il 4 dicembre 1989, allorché l'ultimo intervento chirurgico svela l'inesorabile recrudescenza del male. "Mi trovo" scrive allora "di fronte a ciò che Leopardi chiama "l'apparir del vero, e che si potrebbe più prosaicamente definire l'esperienza della fragilità della vita." Questi dieci anni di vita quasi normale, e quello successivo, l'ultimo, sono attraversati dalla testimonianza che Antonio ha lasciato in lettere, scritti, appunti e un abbozzo di libro.
8,50

Con quale autorità?

Con quale autorità?

Robert Hugh Benson

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 418

In questo romanzo, ambientato nell'Inghilterra di Elisabetta I e di Maria Stuarda, Benson affronta e descrive il travaglio interiore che lo aveva portato alla conversione. Attraversato da due fili conduttori: la dialettica lacerante dell'uomo che quanto più è proteso alla ricerca della verità tanto più percepisce il dramma dell'ingiustizia e del peccato; la domanda che dà il titolo al romanzo, e che esprime l'insopprimibile esigenza dell'uomo di vivere pienamente solo nel seguire un'autorevolezza oggettiva. Proprio questa fu la chiave che aprì Benson alla Chiesa cattolica, l'unico luogo in grado di offrire questa Autorità liberando l'uomo dalla disperante solitudine del proprio criterio soggettivo, tipica del protestantesimo.
9,80

Lui è qui

Lui è qui

Charles Péguy

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 520

10,20

«Tu» (o dell'amicizia). Quasi Tischreden

«Tu» (o dell'amicizia). Quasi Tischreden

Luigi Giussani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 380

10,00

Il cristianesimo e la formazione della civiltà occidentale

Il cristianesimo e la formazione della civiltà occidentale

Christopher Dawson

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

Dawson individua nella presenza della Chiesa, nella sua componente culturale ma soprattutto in quanto presenza di luoghi di vita diversa nel mondo, l'elemento che agendo nella realtà e coinvolgendosi in essa fu capace di trasformarla e di porre i fondamenti di una civiltà che ha segnato in maniera indelebile il Vecchio Continente. Il rapporto con i barbari, il legame con la civiltà bizantina e con le civiltà dei popoli nordici, la tensione continua alle riforme che ha segnato la vita della Chiesa sono le tappe descritte da Dawson, la cui lettura del medioevo cristiano come adolescenza della civiltà occidentale risulta ancor oggi di grande attualità.
9,00

Delle cinque piaghe della santa Chiesa

Delle cinque piaghe della santa Chiesa

Antonio Rosmini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 322

La perdita di coscienza della propria identità è indicata da Rosmini come la causa principale della separazione tra mondo moderno e cristianesimo. Nata dalla riflessione di un pensatore che ha partecipato alla vita ecclesiale dedicandosi anche a importanti iniziative di carità e di educazione, quest'opera contiene alcune intuizioni importanti per quel rinnovamento che è caratteristica continua nella vita della Chiesa.
9,00

Cara beltà... Poesie

Cara beltà... Poesie

Giacomo Leopardi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 119

Una scelta di poesie del grande poeta recanatese. L'introduzione di mons. Giussani si presenta non come atto di critica letteraria, bensì come lettura. La postfazione è invece opera di Mario Luzi.
8,20

Il senso della morte

Il senso della morte

Paul Bourget

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 163

Ambientato in un ospedale francese all'epoca della Prima guerra mondiale, il romanzo, affronta attraverso la figura del protagonista, medico chirurgo, uno dei temi fondamentali della poetica dello scrittore: la domanda sul significato dell'esistenza terrena e sul valore dell'agire dell'uomo. Attraverso il contrasto fra il continuo scontrarsi con la labilità della vicenda umana e l'inestinguibile desiderio di eterno, sperimentato nella storia d'amore vissuta dal protagonista, Bourget pone con la radicalità che gli è propria la questione di fondo, il rapporto dell'uomo con il proprio destino.
8,20

Kristin figlia di Lavrans

Kristin figlia di Lavrans

Sigrid Undset

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 700

Scritta nei primi anni Venti, l'opera è in realtà una trilogia, composta da La ghirlanda (1920), La signora di Husabi (1921) e La croce (1922). Ambientata nel Medioevo, è il capolavoro riconosciuto della Undset, ed esprime pienamente la profonda religiosità che sta al cuore della sua concezione dell'esistenza.
11,20

Cani perduti senza collare

Cani perduti senza collare

Gilbert Cesbron

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 320

9,90

Il tempo e il tempio. Dio e l'uomo

Il tempo e il tempio. Dio e l'uomo

Luigi Giussani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 128

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.