Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Spiritualità e promozione umana

«Recezione» del Concilio Vaticano II. Dal Magistero di Giuseppe Vairo vescovo di Gravina e Irsina al Magistero di Mario Paciello vescovo di Altamura...

Vito Cassese

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 788

Il tema della "recezione" del Concilio Vaticano II, materia così discussa e controversa nel dibattito teologico attuale è la scelta fatta dall'autore del presente volume come un contributo ed un apporto di un dossier, che si aggiunge ai tanti già pubblicati per testimoniare i passi di una chiesa locale viva, conciliare e missionaria. Come ben afferma, infatti, il Pastore L. Negri Vescovo di San Marino-Montefeltro: "La recezione del Magistero del Concilio Vaticano il nella tua Chiesa particolare. Il tema è arduo, sia a livello teologico come a livello culturale e pastorale; tu ti sei impegnato in una ricerca molto accurata e puntuale del Magistero, soprattutto del grande mons. Vairo, e poi hai seguito le scansioni del Magistero e della pastorale del grande vescovo Mano Padello, di cui sei stato e sei uno dei collaboratori principali. Uno studio attento dei documenti, un tentativo di leggere l'attesa che il popolo cristiano aveva di questi documenti, un'attenzione anche alla fatica di cercare di attuare nella vita pastorale le indicazioni che venivano dal Concilio. Mi sembra che tu ci abbia messo di fronte a un lavoro storico e teologico che attualizza, in modo pieno, la grande direttiva esegetica sul Concilio che Benedetto XVI ha formulato in questi ul timi anni e che riprende con molta precisione Tu utilizzi una ermeneutica della continuità fra ciò che precede il Concilio e ciò che segue il Concilio, rifiutando una rottura che è stata ed è di carattere ideologico.
26,00 24,70

Scintille di luce e di speranza per il Mezzogiorno. Analisi, esperienze, testimonianze

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 251

Hanno collaborato a questo volume storici e "meridionalisti" che hanno posto in evidenza problematiche del passato prossimo, ma, anche, del presente, attraverso un'analisi che ha privilegiato aspetti sociali e religiosi. Si tratta di monografie che ci auguriamo possano aiutare a scoprire i "mali" che affliggono ancora oggi il nostro Mezzogiorno. Gli autori dei saggi hanno saputo cogliere aspetti diversi della storia dei territori afflitti dalla piaga della malavita, ma, anche, trovare elementi che inducono alla riscoperta di un Sud Italia che è, comunque, ricco, di cultura assai viva. E ovvio, conseguentemente, che questo volume è destinato a giovani e meno giovani che hanno la giustificata ambizione di "costruire" presupposti, ovviamente, culturali, che puntino all'avvento di un futuro diverso.
16,00 15,20

Manuale di iconografia armena

Hovsep Achkarian

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 158

Il libro ricostruisce la storia dell'iconografia armena dalla sua genesi alla fase del suo tramonto, seguendo le tracce delle ormai esigue testimonianze sopravvissute all'inesorabile legge e di una millenaria, ma sempre difficile e contorta, storia di conquiste e distruzioni. Il punto di partenza è stato il rinvenimento presso le fonti letterarie e documentarie medioevali e moderne di attestazioni comprovanti, in primo luogo, l'esistenza, spesso negata, nonché i caratteri della produzione artistica di soggetto sacro in Armenia. Fissati, in tal modo, i principali punti di riferimento sul piano storico-letterario, uno dei più delicati problemi della ricerca è consistita nel recupero del materiale fotografico. La maggiore difficoltà è stata qui collegata allo sparpagliamento delle testimonianze su di un territorio, quello dell'Armenia storica, ormai suddiviso tra numerosi Stati. A ciò si aggiunga il passato turbolento dell'Armenia, sottoposta di continuo a invasioni e persecuzioni che hanno non soltanto reso ardua la fioritura stessa dell'arte, che sempre per imporsi ha bisogno di ricollegarsi ad un periodo di pace e di prosperità, ma anche ridotto sensibilmente il numero delle immagini sopravvissute a un destino storico di continue distruzioni.
10,00 9,50

La parrocchia di Catona dal Settecento ai nostri giorni

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 162

10,33 9,81

Angela Merici. The intuition of the secular spirituality

Alberto Margoni

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 125

8,26 7,85

Diario spirituale. Preghiere

Ermelinda Rigon

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2001

pagine: 418

15,49 14,72

Emilio Guano. Religione e cultura nella Chiesa italiana del Novecento
15,49

8,26 7,85

La figura e l'opera di madre Nazarena Majone

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 396

18,08 17,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.