Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Attualità e storia

Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo

Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo

Angelo Comastri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 150

Charles de Foucauld, Alessandra di Rudinì Carlotti, Alessandro Serenelli, Benedetta Bianchi Porro, Paolo Takashi Nagai... sono storie di conversione del XX secolo narrate in questo volume dal cardinale Angelo Comastri con la serenità e la luminosità che contraddistinguono lo stile della sua scrittura. Alcuni di questi nomi sono rimasti nell'immaginario collettivo, altri sembrano ormai dimenticati. Tutte le testimonianze, però, dicono grazie a Dio per la pazienza con cui rincorre i "lontani" e i "vicini" per stringerli al cuore nell'abbraccio del perdono, di cui tutti abbiamo quotidianamente bisogno.
12,00

Scalfaro. L'uomo, il presidente, il cristiano

Scalfaro. L'uomo, il presidente, il cristiano

Giovanni Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 268

Scalfaro, nel suo lunghissimo e non sempre agevole cammino politico, ha incarnato e difeso i valori della Costituzione, il suo fondamento antifascista, l'unità e l'indivisibilità del Paese, la moralità della politica. Ma, suo malgrado, la sua lezione non ha unito, ha diviso. La sua coerenza, il suo attaccamento alla Carta Costituzionale, persino il suo essere, insieme, cattolicissimo e difensore della laicità dello Stato, sono diventati pietra di scandalo. Nessun altro presidente della Repubblica - con l'eccezione, forse, di Francesco Cossiga - è stato in vita così amato e detestato. Nessun altro, post mortem, ha subìto un trattamento così ruvido da una parte considerevole della classe politica e degli organi di stampa a questa vicina: quasi che la sua lunga vicenda politica, contrassegnata da una tensione morale continua, non fosse un itinerario umano costellato di vittorie e sconfitte, di slanci e di esitazioni, di forza e di debolezze, ma un concentrato di errori, colpe e incoerenze. Questo libro non vuole essere un'apologia di Scalfaro. Ma un primo parziale tentativo di collocare la figura dell'ex presidente della Repubblica nel suo tempo.
19,00

Le sfide della laicità. Etica, multiculturalismo, Islam

Le sfide della laicità. Etica, multiculturalismo, Islam

Carlo Cardia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 208

La laicità dello Stato ha segnato la modernità e ha cambiato il volto dell'Occidente, assumendo forme storiche diverse, con il separatismo statunitense amico della religione e delle Chiese, con l'illuminismo dell'Europa latina impregnato di anticlericalismo ed ostilità verso la religione. La laicità ha superato poi le sfide dei totalitarismi del XX secolo, del comunismo che l'ha distrutta perseguitando le Chiese, del fascismo che l'ha umiliata utilizzando la religione a fini nazionalistici. Ma proprio quando in Occidente ha trionfato un po' dovunque il diritto di libertà religiosa, ed è venuta meno ogni forma di confessionismo, ateismo di Stato, anticlericalismo, la laicità si trova ad affrontare le sfide più difficili: il relativismo etico che può spezzare ogni legame tra etica e diritto e il diffondersi di tradizioni religiose che negano il diritto di professare la propria fede, di cambiare religione, di fare proselitismo, fino a colpire al cuore quell'eguaglianza tra uomo e donna che costituisce uno dei tratti essenziali della modernità. Di fronte a queste sfide si avverte il rischio di un'impotenza dell'Occidente, disponibile a relativizzare anche il principio di laicità, e di un'Europa pavida di fronte alle minacce della violenza religiosa, pronta a subire il declino della propria tradizione laica.
14,00

Dio non esiste! Gli argomenti del nuovo ateismo

Dio non esiste! Gli argomenti del nuovo ateismo

Gerhard Lohfink

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 174

Il volume di Lohfink si propone di compiere una disamina dei principali asserti dell'ateismo e di confutare tra gli altri, partendo dalle loro citazioni: Feuerbach, Nietzsche, Schopenhauer, Darwin e Richard Dawkins. «Chi ha in mano la risposta migliore ai grandi interrogativi della vita, colui che crede in Gesù Cristo o colui che si rifiuta di aderire a ogni fede in Dio? Per quanti sono rimasti cristiani può essere soltanto un bene questo dover rendere nuovamente conto della propria fede a sé e agli altri. Nei primi secoli della Chiesa ciò veniva ancora considerato un fatto normale. Nel XXI secolo occorre riprendere l'abitudine e farlo in modo nuovo».
14,00

E ho paura dei miei sogni. I miei giorni nel lager di Ravensbrück

E ho paura dei miei sogni. I miei giorni nel lager di Ravensbrück

Wanda Póltawska

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 256

Le notti tormentate di Wanda Póltawska - prigioniera nel lager di Ravensbrück - rivivono in queste pagine, per dare voce alla memoria e alla possibilità di salvezza se accompagnati dalla fede in Dio. Deportata nel 1941 nel campo di concentramento di Ravensbrück, l'autrice è stata sottoposta a esperimenti chirurgici dai medici nazisti. Ha cominciato a scrivere questo libro di memorie sulla sua tragica esperienza subito dopo il ritorno a casa, nel 1945. Le memorie di una donna che, nonostante tutto, non ha perduto la convinzione che l'uomo è immagine di Dio, ma deve lavorare per essere tale.
16,00

Il Dio dei mafiosi

Il Dio dei mafiosi

Augusto Cavadi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 244

Come può la maggioranza dei mafiosi dirsi cattolica e frequentare le chiese? Qualcosa certamente non funziona: o nella loro testa o nella teologia cattolica. O in tutte e due. Come è possibile che una società a stragrande maggioranza cattolica partorisca Cosa nostra e stidde, 'ndrangheta, camorra e Sacra corona unita? Un interrogativo del genere ne coinvolge, a valanga, molti altri. Impegnativi e impertinenti. E questo potrebbe spiegare perché lo si è posto assai raramente. Per rispondere, l'autore ha enucleato i tratti essenziali della teologia dei mafiosi; ha scoperto preoccupanti rassomiglianze con la teologia cattolico-mediterranea; ha delineato, per sommi capi, una teologia critica oggettivamente alternativa rispetto alla visione teologica mafiosa. Questo percorso intellettuale affronta gli aspetti culturali di un fenomeno complesso come la mafia e si rivela utile per ampliare l'analisi scientifica e per affinare le strategie di prevenzione e di contrasto.
18,00

Contro la Chiesa. Miti, leggende nere e bugie

Contro la Chiesa. Miti, leggende nere e bugie

Michael Hesemann

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 374

La verità storica della Risurrezione. Gli scismi. I Templari. L'inquisizione. Il caso Galileo. Il rapporto del Vaticano con Hitler. Sembra che un pugno di autori si superino a vicenda nel rappresentare i Vangeli come storie di menzogne, i papi come criminali assetati di potere. Raccontare le leggende nere della Chiesa cattolica conviene, è quasi una garanzia di alte tirature. Così, anno dopo anno, ci attendono nuove rivelazioni. Tutte con un denominatore comune: mettono in dubbio i fondamenti del cristianesimo, gettano fango sulla storia della Chiesa. Questo libro ha per oggetto appunto le leggende nuove e antiche, le menzogne e i luoghi comuni. Non di rado, si scopre così che i pregiudizi sono altrove.
28,00

Comunione e Liberazione. Cofanetto

Comunione e Liberazione. Cofanetto

Massimo Camisasca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 1112

In occasione del Secondo anniversario della morte di don Luigi Giussani, avvenuta a Milano il 22 febbraio 2005, le Edizioni San Paolo propongono una edizione completa in cofanetto della storia di Comunione e Liberazione di Massimo Camisasca. I tre volumi ripercorrono le vicende del movimento ecclesiale, dalla sua nascita dal 1954 al 2005. In particolare: I volume, Comunione e liberazione: Le origini (1954-1968); II volume, Comunione e Liberazione: La ripresa (1969 -1976); III volume, Comunione e Liberazione 1976-1984: Il riconoscimento (1976-1984) Appendice 1985-2005. Cinquant'anni di storia italiana, civile ed ecclesiale, corredati di una ricca documentazione e fotografie.
57,00

La croce e il fascio: i cattolici italiani e la dittatura

La croce e il fascio: i cattolici italiani e la dittatura

Guido Zagheni

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 384

Numerosi sono gli storici che negli ultimi anni hanno tentato una lettura del ventennio fascista scevra da pregiudizi e ideologie. Guido Zagheni cerca di applicare questo metodo interpretativo al campo specifico del rapporto tra lo Stato fascista e la Chiesa cattolica in Italia. Inizialmente il mondo cattolico, come il resto della società italiana, si lasciò sorprendere dal fascismo e numerosi esponenti della base e del vertice aderirono a quella che sembrava la proposta di una nuova società e di una crescita improvvisa e sorprendente della giovane nazione. Successivamente la pretesa del fascismo di essere l'unica forza a determinare il presente ed il futuro degli italiani fu all'origine di uno scontro sempre più aspro con la Chiesa. Le iniziali convergenze portarono al Concordato del 1929 e alla soluzione della questione romana. Seguirono i contrasti per l'Azione Cattolica, per la pulizia etnica attuata durante e dopo la guerra d'Africa, per le leggi razziali, per l'avvicinamento alla Germania. La conseguente scelta per la guerra segnò la rottura definitiva tra Chiesa e fascismo. Il volume ripercorre minuziosamente la storia del fascismo dalle origini alla guerra di liberazione, e rivendica la forza e la dignità dell'azione della Chiesa, in particolare negli ultimi anni della dittatura.
18,00

Un vescovo contro Hitler. Von Galen, Pio XII e la resistenza al nazismo

Un vescovo contro Hitler. Von Galen, Pio XII e la resistenza al nazismo

Stefania Falasca

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 280

Clemens August von Galen, da poco proclamato beato, è una figura simbolo della resistenza tedesca ad Hitler. Sfidò a viso aperto le violazioni dei diritti, i crimini e la barbarie del nazismo. Nelle sue famose prediche, che gli valsero l'appellativo di Leone di Münster, smascherò e denunciò con forza il progetto per l'eliminazione delle «vite senza valore». Questo libro presenta per la prima volta l'epistolario tra il vescovo di Münster e Pio XII. Una corrispondenza inedita che rivela il comune intento contro la follia nazista.
16,00

«Vivo sotto la tenda». Lettere ad Adele Toscano

«Vivo sotto la tenda». Lettere ad Adele Toscano

Arturo Paoli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 552

Nella seconda metà del Novecento, Arturo Paoli è un protagonista della vita ecclesiale italiana. Vice assistente nazionale dell'Azione Cattolica, lotta per una Chiesa più autentica e spirituale. In breve, è uno degli antesignani del Vaticano II. Tra il 1960 e il 1988, divenuto sacerdote dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld e trasferitosi in America latina, intrattiene una corrispondenza con Adele Toscano di Viareggio, sua confidente ed amica, da tempo gravemente ammalata. Le lettere rivelano il volto più vero di Arturo Paoli e consentono di cogliere le sue riflessioni religiose, i suoi giudizi sulla Chiesa e sul mondo.
24,00

Antisemitismo

Antisemitismo

Eugenio Zolli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 320

Al termine della seconda guerra mondiale, quando non gli erano ancora noti gli orrori dei campi di sterminio nazisti, Eugenio Zolli pubblicò questo volume volto a delineare la storia dell'antisemitismo dalle origini del popolo di Israele fino agli eventi allora più recenti. Zolli mette a nudo le radici profonde dell'odio e delle persecuzioni antiebraiche nel corso dell'antichità e lungo duemila anni di cultura europea, con particolare riferimento ai fermenti pseudointellettuali dell'Ottocento e del primo Novecento.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.