Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Attualità e storia

Dialogo a Cuba. Papa Francesco, Obama e Castro: storia di un accordo

Dialogo a Cuba. Papa Francesco, Obama e Castro: storia di un accordo

Jaime Ortega Alamino

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 108

Il resoconto straordinario, scritto in prima persona da parte del protagonista, cardinale cubano, di uno dei momenti decisivi della storia recente: la riapertura del dialogo tra Cuba e Stati Uniti, grazie alla mediazione di papa Francesco. Un’opera che sigla un metodo, quello dell’incontro e del dialogo per giungere a un accordo; metodo che sta al centro della missione del Pontefice argentino e che monsignor Ortega y Alamino spiega e descrive come un punto di non ritorno per la presenza della Chiesa stessa nel mondo: i cristiani devono diventare mediazione possibile per la pace; non solo annunciarla, ma operare affinché essa accada e renda il mondo un posto sempre più vivibile. In questo senso, l’azione di papa Francesco con Obama e Castro assurge a esempio perfetto per il futuro di ogni azione ecclesiale per il bene dell’uomo.
12,00

La rivoluzione siamo noi. Minuscola guida rosa alle rivoluzionarie di un secolo

La rivoluzione siamo noi. Minuscola guida rosa alle rivoluzionarie di un secolo

Chiara Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

La rivoluzione siamo noi perché la rivoluzione ha coinvolto tutti, chi la determina e chi ne è spettatore più o meno consapevole, nessuna eroina in queste pagine, solo persone autentiche dalle cui esperienze positive e anche negative emergono fattori di un cambiamento profondo che tocca l'arte, la cultura, la scrittura, il pensiero politico ma anche il sentire quotidiano. Donne con l'ambizione di parlare a tutti, donne e uomini interessati a conoscere le storie di personalità che in azioni e pensiero hanno 'rivoluzionato' dal punto di vista culturale e sociale il nostro tempo. Non un libro al femminile ma un libro 'femminile', perché tante volte sono proprio le donne ad agire un cambiamento profondo nella società, con modalità e strumenti femminili ma non per questo meno incisivi. Un libro per conoscere persone speciali, per capire che il rosa non deve essere solo una 'quota' da proteggere o imporre, perché più che un colore, il rosa è un modo di essere, di sentire e di agire.
12,00

La riva invisibile del mare

La riva invisibile del mare

Salvatore Dimaggio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Orrori innominabili, degradazioni incomprensibili, e un business pervasivo e onnipotente che costringe una parte sempre più consistente del nostro pianeta a migrare. Si tratta del più grande fenomeno del nostro tempo che sta cambiando radicalmente il mondo. Eppure quasi nessuno sa cosa sia una migrazione e ciò che crediamo di sapere, spesso, è falso. Profugo, rifugiato, richiedente asilo, clandestino… dietro ognuna di queste parole, usate sovente a sproposito, ci sono diritti e trappole, opportunità e business illeciti. Scartando le vie della classica saggistica, le storie e le rivelazioni di questo libro esplodono in pieno viso e non possono lasciarci indifferenti.
16,00

Dossetti, Moro, Berlinguer, Renzi. Uniti oltre il muro di Berlino

Dossetti, Moro, Berlinguer, Renzi. Uniti oltre il muro di Berlino

Giovanni Galloni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

Gli incontri fondamentali con Dossetti, Berlinguer e Moro; la transizione in atto dall'epoca moderna a quella post-moderna dopo la caduta del muro di Berlino; il passaggio dai partiti ideologici ai partiti di programma; l'unità di pensiero e intenti raggiunta da Dossetti, Moro e Berlinguer, ripresa come un'eredità dall'attuale PD di Matteo Renzi; il sogno di Dossetti, alla fine del Concilio Vaticano II, di un'unità politica, religiosa e nel diritto a livello mondiale; i parallelismi passati, presenti e futuri tra la democrazia americana e quella italiana. Nel suo nuovo saggio sulla politica italiana, Giovanni Galloni affronta questi temi nell'ottica dell'unità oltre il "muro": il muro che ha separato in due la Germania e l'Europa per quasi trent'anni, ma anche la divisione causata dalle divergenze di pensiero in Italia tra la componente comunista e quella democristiana, che entrambi i partiti hanno saputo superare nei momenti chiave della storia italiana.
14,50

Stile Bergoglio, effetto Francesco. I segreti di un successo

Stile Bergoglio, effetto Francesco. I segreti di un successo

Fabio Zavattaro

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 204

La rivoluzione Francesco nasce dal gesto di grande umiltà che Benedetto XVI compie con la sua rinuncia, ma ha radici profonde. Ripercorrendo eventi, ricordando nomi, parole e gesti questo libro cerca di scrutare i segreti del successo di un pontificato luminoso e travolgente, nella chiara consapevolezza che dietro l'"effetto Francesco" siano due le coordinate da rilevare: il rapporto con i pontificati che lo hanno preceduto e il profilo umano e spirituale dell'arcivescovo di Buenos Aires, chiamato "quasi dalla fine del mondo" a governare la Chiesa, il 13 marzo del 2013. Prefazione di Alberto Melloni.
9,90

Il Vangelo secondo gli italiani. I cattolici di Grillo, la fede di Renzi, la vera storia dello IOR... e molto altro ancora. Volume Vol. 2

Il Vangelo secondo gli italiani. I cattolici di Grillo, la fede di Renzi, la vera storia dello IOR... e molto altro ancora. Volume Vol. 2

Francesco Anfossi, Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 164

A distanza di un anno, tutto è cambiato: l'avvento di papa Francesco sta trasformando la Chiesa; la situazione politica italiana sembra volere nuove regole. In tutto questo, come cambiano i cattolici in Italia? Tra nostalgie berlusconiane, ipotesi renziane e anatemi grillini si fa strada la voce accogliente di un Papa "venuto dalla fine del mondo", che riforma lo Ior e prega con i migranti a Lampedusa. Un libro per capire l'Italia (cattolica) che cambia.
14,00

In cammino dentro il mondo. La storia di Cl

In cammino dentro il mondo. La storia di Cl

Massimo Camisasca

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 462

Un volume che ripercorre la storia di Comunione e Liberazione, dagli inizi al liceo Berchet di Milano fino alla grande udienza concessa a don Giussani da Giovanni Paolo II, nel 1984, in occasione dei trent'anni del movimento. Storico di Comunione e Liberazione, Massimo Camisasca ha pubblicato su questo argomento anche un saggio intitolato "Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio". Da questo suo lungo impegno nasce il racconto di un pezzo di storia della Chiesa e della società italiana. "Non per una rievocazione piena di nostalgia, ma perché il senso profondo di questa storia innerva il nostro presente attraverso la realtà del movimento e di tutti coloro che sono stati toccati direttamente o indirettamente dalla grande personalità di don Giussani".
16,90

Scritte con il sangue. Vita e parole di testimoni della fede del XX e XXI secolo

Scritte con il sangue. Vita e parole di testimoni della fede del XX e XXI secolo

Gerolamo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 272

Non v'è discorso "di peso" di Papa Francesco che non contenga un riferimento insistito alla croce, un'allusione esplicita al prezzo della testimonianza, troppo insistita per non considerarla un "marchio di fabbrica" del Pontefice "venuto dalla fine del mondo". Questa antologia di testi di cento testimoni del XX e XXI secolo nasce con l'intento di raccogliere tale indicazione di rotta: riscoprire la dimensione del martirio come costitutiva dell'identità cristiana e non già uno spiacevole "fuori programma". Una galleria che contiene molti nomi noti e altri pressoché sconosciuti. La scelta va nella direzione che Papa Francesco ha indicato quando ha fatto riferimento alla "classe media della santità", ossia a quel popolo - tanto numeroso quanto poco raccontato - di miti, di misericordiosi, di puri di cuore, di affamati e assetati di giustizia, di perseguitati per causa della fede, che ogni giorno, alle più diverse latitudini, mettono in pratica, con opere e parole, nient'altro che le Beatitudini. Per questa ragione il libro suddivide le storie dei testimoni di oggi secondo le diverse beatitudini. Da Charles De Foucauld a Dietrich Bonhoeffer, da Massimiliano Kolbe a Pavel Florenskij, da Jerzy Popieluszko a Pino Puglisi, oltre cento testimoni che hanno dato la vita per la fede o "secondo quel che la fede chiede", riletti attraverso le loro pagine più belle.
16,00

Asia Bibi, Malala e le altre. Storie di donne nella «terra dei puri»

Asia Bibi, Malala e le altre. Storie di donne nella «terra dei puri»

Michela Coricelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 152

I casi di Asia Bibi (da cinque anni in prigione per delitto di blasfemia) e di Malala (la più giovane candidata al Premio Nobel per la pace) hanno colpito profondamente l'attenzione dell'Italia e dell'Europa; ma si tratta solo della punta di un iceberg che vede svolgersi nella "Terra dei Puri" (questo il significato di Pakistan) un dramma quotidiano e continuo: migliaia di donne (soprattutto cristiane) per il fatto stesso di essere donne (e per il loro credo). Michela Coricelli, profonda conoscitrice del mondo islamico, già giornalista di "Avvenire", e oggi della RAI, conduce il lettore alla scoperta di un mondo drammatico, dove l'appartenenza religiosa e il genere sessuale possono ancora fare la differenza tra la vita e la morte. Un libro che parla di religione, sì, ma soprattutto di storie di donne in un mondo che non ha ancora compreso il valore personale e che non ha il coraggio di uscire da un oscurantismo che continua a produrre vittime. Malala, Asia Bibi, la lotta delle donne per la parola e la libertà.
13,00

Con le periferie nel cuore

Con le periferie nel cuore

Raffaele Luise

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 152

Papa Francesco ha innescato una vera e propria "primavera" nella Chiesa introducendo gesti, costumi, atteggiamenti che hanno destato l'attenzione del mondo. Raffaele Luise, vaticanista Rai, ricostruisce da appassionato narratore alcuni snodi del primo anno di pontificato: dalla scelta di abitare a Santa Marta alla visita a Lampedusa. Lo fa raccontando i fatti in tutta la loro forza ma anche e soprattutto dando voce per la prima volta a un ventaglio di personalità del mondo della cultura e del pensiero da Leonardo Boff a Vito Mancuso, da Massimo Cacciari a Gustavo Zagrebelski, a riprova di quanto Bergoglio stia incidendo non solo sulla Chiesa ma sulla società tutta. Ne nasce una sorta di dialogo a distanza tra credenti e non credenti, articolato intorno ai principali temi del pontificato e arricchito da "inserti" poetici. Papa Francesco visto dai più autorevoli rappresentati del mondo culturale.
14,00

I racconti di papa Francesco. Una biografia in 80 parole

I racconti di papa Francesco. Una biografia in 80 parole

Rosario Carello

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

Ottanta piccole storie, tutte con protagonista papa Francesco, per raccontare dove nascono il coraggio, la simpatia, la coerenza, la forza, la fede dell'uomo chiamato nel 2013 a guidare la Chiesa. Ottanta aneddoti di vita, molti dei quali inediti, che ci aiutano a capire il pensiero e le scelte di papa Francesco: la povertà, la sobrietà, il rigore personale, la tenerezza, la vicinanza alla gente. Storia dopo storia, dalla A alla Z, un viaggio avvincente che getta una nuova luce su una delle personalità più folgoranti del secolo: Jorge Mario Bergoglio.
9,90

I giusti di Budapest. Il ruolo dei diplomatici vaticani nella Shoah

I giusti di Budapest. Il ruolo dei diplomatici vaticani nella Shoah

Matteo Luigi Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 240

Durante la seconda guerra mondiale due diplomatici della Santa Sede, monsignor Angelo Rotta, nunzio apostolico a Budapest, e monsignor Angelo Verolino, uditore nella stessa Nunziatura, salvarono molti ebrei ungheresi destinati ai lager utilizzando le armi della diplomazia e gli inganni della giustizia. Se di Rotta si è già scritto, specialmente grazie ai documenti diplomatici vaticani, la messa a disposizione dell'intero archivio di Verolino da parte della famiglia apre oggi nuovi orizzonti e svela i retroscena di ciò che si fece a Budapest durante la Shoah. Sono documenti freschi e immediati che, raccordati con quelli vaticani e con altre carte, consentono di ipotizzare l'esistenza di una vera e propria rete diplomatica attiva per difendere gli ebrei dalla follia nazista e fascista, rete in cui i rappresentanti del Vaticano furono in prima linea. Verso questi uomini - Giusti tra le nazioni l'umanità ha un debito di riconoscenza impossibile da saldare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.