San Paolo Edizioni: Guide San Paolo
La via Francigena. Guida di spiritualità
Monica D'Atti, Franco Cinti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Una guida a uno dei principali pellegrinaggi per la cristianità: quello verso Roma lungo l'antica Via Francigena. Monica d'Atti e Franco Cinti, forti della loro esperienza, offrono ai pellegrini una guida che, da un lato, li accompagna attraverso un cammino che dalla Val di Susa giunge a Roma passando per Torino, Pavia, il Passo della Cisa, Lucca, Siena... dall'altro comunica loro un orientamento spirituale che valorizza il significato più profondo e autentico del viaggio, presentando momenti di preghiera e meditazione, alla riscoperta di quella devozione che ha contribuito in massima parte a forgiare la fede cristiana e l'intera civiltà europea. Il volume, ricco di informazioni pratiche, è corredato da foto e box dedicati a Chiese, reliquie (su tutte la Sindone) e santi. Ogni capitolo è accompagnato da una citazione che invita alla riflessione e alla preghiera.
Turchia cristiana. Un itinerario sui passi di Paolo, Giovanni e delle comunità cristiane
Paolo Pellizzari
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 192
La Turchia è sicuramente uno dei paesi più affascinanti. Questa Guida segue inizialmente i passi di Paolo, Pietro e Giovanni, per poi passare alle varie tappe dello sviluppo del Vangelo in Asia Minore, dalle origini ai nostri giorni, comprese le tragedie che hanno sconvolto le comunità cristiane nell'ultimo secolo. In particolare i contenuti sono: breve storia delle terre dell'attuale Turchia; la Turchia, culla del cristianesimo e della Chiesa; visite di particolare interesse: Ancira, Antiochia di Siria, Cappadocia, Efeso, Gerapoli, Iconio, Istanbul, Mileto, Pergamo, Smirne, Tarso. Chiudono il lavoro alcuni elementi relativi alla vita della Chiesa ortodossa, i suoi tesori che si incontrano sovente in un viaggio in Turchia (chiese, affreschi, mosaici...) Paolo Pellizzari ha lavorato a lungo come bibliotecario in Italia e all'estero e da una quindicina di anni collabora con alcune case editrici nella scelta e pubblicazione di opere legate soprattutto al mondo biblico e patristico. Da anni guida e accompagna gruppi lungo itinerari biblico-patristici in Terra Santa, Egitto, Giordania, Siria, Cipro, Tunisia e, naturalmente, Turchia.
Per mezzo di Lui abbiamo il perdono. Sussidio pastorale. 24 ore per il Signore (25-26 marzo 2022)
Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa — fortemente voluta da Papa Francesco — 24 ore per il Signore. Il tema scelto quest’anno proviene dalla Lettera ai Colossesi: Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14). Per l’occasione il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha realizzato questo sussidio ufficiale che offre alcuni suggerimenti per consentire alle parrocchie e alle comunità cristiane di prepararsi a vivere l’iniziativa 24 ore per il Signore. Nella prima parte si presentano alcuni pensieri (con testi di Papa Francesco e Mons. Fisichella) che aiutano a riflettere sul perché del Sacramento della Riconciliazione. La seconda parte può essere utilizzata durante il tempo di apertura della Chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio.
Baptises et envoyes: l'Eglise du Christ en mission dans le monde. Mois missionnaire extraordinaire octobre 2019
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 416
Presso di te è il perdono. Sussidio pastorale
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
L'iniziativa 24ore per il Signore è ormai un appuntamento fisso che viene celebrato in concomitanza con la Quarta domenica di Quaresima (9-10 marzo 2018). A cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, questo sussidio è diviso in quattro parti: nella prima parte di questo sussidio si presentano alcune riflessioni che aiutano a conoscere il perché della celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. I testi preparano a vivere in maniera consapevole l'incontro con il sacerdote nel momento della Confessione individuale. È anche una provocazione per superare le eventuali resistenze che spesso si oppongono per evitare la Confessione; la seconda parte offre tre testimonianze di persone che hanno voluto condividere il cammino della propria conversione: un aiuto per riflettere sul proprio cambiamento e sulla consapevolezza della presenza di Dio nella vita di ciascuno; nella terza parte si presentano le vite di due persone, capaci di ispirare le nostre esistenze a compiere le opere di misericordia e a continuare la crescita personale dopo aver ricevuto l'assoluzione dei peccati; la quarta parte, infine, offre una traccia che può essere utilizzata durante il tempo di apertura della chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso biblico.
Rivestiti di misericordia . Ai diaconi, sacerdoti, vescovi e alle persone consacrate
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il Giubileo dei Sacerdoti e dei Seminaristi – tenutosi nelle tre basiliche romane (San Giovani in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura) – è stato forse il più grande ritiro spirituale della storia e ha visto papa Francesco predicare a oltre seimila sacerdoti invitandoli a pregare e impegnarsi ogni giorno per essere ministri di misericordia. Questo volume raccoglie tutti gli interventi e le omelie pronunciate da Bergoglio durante il ritiro; parole capaci di rendere appieno il messaggio d’amore del papa, parole che rincuorano i sacerdoti e li sostengono nel loro compito.
È il tempo della misericordia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il Giubileo ha riportato al centro dell’attenzione di tutti i cristiani – e non solo – il tema della misericordia. La Chiesa, così come il cuore di ogni uomo, ha bisogno di un’opera di rinnovamento costante che solo l’esperienza viva e vivificante della misericordia di Dio può garantire. Proprio per onorare l’impegno a purificare e rinnovare i nostri cuori e le nostre anime, in questo volume sono raccolte tutte le Udienze Generali e Giubilari di papa Francesco dedicate al tema della misericordia. Le sue parole ci ricordano la necessità di “vivere da credenti, perché solo così il Vangelo può toccare il cuore delle persone e aprirlo a ricevere la grazia dell’amore, a ricevere questa grande misericordia di Dio che accoglie tutti”. Le Udienze Giubilari sono state pensate da papa Francesco in modo da comporre l’acrostico della parola misericordia (Missione, Impegno, Servizio, Elemosina, Riconciliazione, ecc.).
Celebrazioni e preghiere per il giubileo della misericordia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
Pellegrinaggio e preghiera sono i due fari che guidano il fedele durante il Giubileo. Questo volume, guida ufficiale alle celebrazioni e alle preghiere per il Giubileo della Misericordia, si offre ai lettori come uno strumento per il cammino giubilare. Il fedele avrà così modo di partecipare con piena consapevolezza alle celebrazioni liturgiche e avere sempre con sé la Preghiera e l'Inno del Giubileo della Misericordia, le Benedizioni dell'inizio e del termine del pellegrinaggio, il Rosario del pellegrino, le preghiere penitenziali e i Canti della Misericordia. Con l'introduzione di mons. Rino Fisichella.
Vademecum del pellegrino della misericordia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha preparato, per tutti coloro che si metteranno in cammino dalle loro Chiese locali per giungere a Roma, il Vademecum del pellegrino della Misericordia. Uno strumento che accompagnerà il pellegrino a vivere il Giubileo, con un cammino predisposto per il passaggio delle Porte Sante delle Basiliche Papali e per il pellegrinaggio attraverso le Chiese Giubilari. Il Vademecum contiene inoltre il calendario dei grandi eventi Giubilari e tutte le informazioni e indirizzi utili.
I papi e la misericordia
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
"Nella bolla di indizione del Giubileo, Misericordiae vultus, papa Francesco cita tre Papi per indicare la loro attenzione particolare al tema della Misericordia: Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II. Questi esempi hanno spinto a raccogliere in una breve sintesi la ricchezza dell'insegnamento degli ultimi Papi sul messaggio centrale del Giubileo. Ne è emersa una profondità incredibile perché la misericordia attraversa tutti gli ambiti della vita della Chiesa e dell'esistenza cristiana. Queste belle pagine sono una testimonianza preziosa di quanto il riferimento alla misericordia sia permanente nell'insegnamento della Chiesa. Siamo sicuri che meditarle porterà non solo a riflettere sull'importanza della misericordia, ma sarà una provocazione perché diventi vita quotidiana di ogni credente nella sua responsabilità di rendere credibile il Vangelo." (Rino Fisichella)
La Roma del Giubileo. Guida per i pellegrini
Andrea Lonardo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il Giubileo non è un evento mediatico, non può essere vissuto come qualcosa di virtuale. Il Giubileo è pellegrinare, incontrare altri in cammino, confessarsi, compiere opere di misericordia corporale e spirituale, celebrare la comunione tra fratelli. A partire da questa esigenza è nata la guida per i pellegrini di Andrea Lonardo. Il volume è scandito in sei parti: nella prima si delinea il pellegrinaggio alle quattro basiliche dove si trovano le Porte sante. La seconda propone alcuni itinerari verso "porte" di carità. La terza introduce al pellegrinaggio a piedi verso San Pietro a partire dalle tre chiese dalle quali esso avrà inizio nel Giubileo della Misericordia. La quarta illustra il pellegrinaggio delle Sette chiese. La quinta propone una visita alla Cappella Contarelli per contemplare la misericordia con gli occhi di Caravaggio. L'ultima presenta la Porta Santa del santuario del Divino Amore e gli itinerari a piedi valorizzati in occasione del Giubileo.
Sacro cuore da Maria Maddalena
Roberto Italo Zanini
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Dal Cuore di Dio cantato dai profeti, all'Amore risorto e presente svelato alle donne al sepolcro; dall'intimità che appartenne alla Vergine a quella che fu concessa alla Maddalena; dalle rivelazioni del Sacro Cuore alle mistiche, alle promesse di redenzione per il futuro dell'umanità: un libro appassionato che racconta la straordinaria vicenda dell'Amore di Dio per l'umanità e il volto femminili della Misericordia. Tra le figure presenti: Gertrude di Hackeborn Margherita Maria Alacoque Teresa di Lisieux Faustina Kowalska Caterina Labouré Madre Speranza Natuzza Evolo...