San Paolo Edizioni: Guide San Paolo
Sulla strada di Santiago. Consigli, informazioni, esperienze di un pellegrino da Roncesvalles a Compostela
Massimo Cardoni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 160
Le 30 tappe in dettaglio del Cammino da Roncisvalles a Santiago de Compostela. Ciascuna tappa contiene: la descrizione dell'esperienza fatta, con consigli, con informazioni tecniche, stradali, geografiche che sono indispensabili a chi vuol effettuare il Cammino; una mappa della tappa indicata; una tabella riepilogativa dei km da percorrere, quelli percorsi, paesi che si attraversano, informazioni sui rifugi, luoghi di interesse ecc. (da notare è l'esatta indicazione dei km fra un paese e l'altro e fra una tappa e l'altra, come tutte le altimetrie); un box per descrivere i rifugi disponibili in quella specifica tappa. Massimo Cardoni, nato a Gubbio (PG) nel 1960, è sacerdote della Società San Paolo dal 1993; ha conseguito la Licenza in teologia della vita religiosa ed ha sperimentato direttamente tutto il percorso del cammino di Santiago. Visita le pagine di approfondimento del libro
Venezia. Itinerari spirituali. Guida alla scoperta dei luoghi sacri
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 288
Mille anni di arte, storia religiosa e devozione popolare, raccontati in cinque itinerari a tema per scoprire capolavori d'arte sacra, monumenti e luoghi carichi di spiritualità, di cui è ricca Venezia. Gli itinerari e i luoghi: Cristo Salvator mundi; Venezia e la Vergine; San Marco patrono di Venezia; Venezia, i Santi e le reliquie; Venezia crocevia di popoli e di fedi. Una vera guida per tutti, che arricchisce i soliti itinerari turistici standard. Per chi cerca un incontro con le tradizioni più profonde della città. Gli itinerari permettono di realizzare una completa visione dei tesori di Venezia. Imperdibile per il turismo religioso e illuminante per il turista fai da te
Il duomo di Milano
Angelo Majo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 96
I milanesi amano il loro Duomo e ne vanno fieri, per questo ne hanno fatto il simbolo e l'emblema della loro città. La guida si propone di far conoscere la storia secolare, i molteplici aspetti artistici, il significato religioso, genuino e profondo, di questo grande monumento cristiano. Il percorso ha inizio dalla piazza del Duomo al di sotto della quale si conservano le memorie archeologiche della Milano cristiana. Il visitatore è poi condotto a fare il giro dell'esterno per ammirare la struttura architettonica. Viene in seguito accompagnato nella scoperta delle numerose opere d'arte con le quali, nel corso dei secoli, la cattedrale è stata arricchita. La visita si conclude sui terrazzi del Duomo dove lo sguardo può spaziare sulla foresta delle guglie e sulla città sottostante. La guida offre infine informazioni sulle devozioni dei milanesi e sui grandi santi della tradizione ambrosiana.
Santa Maria Nuova Monreale
Luca Crippa
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il Duomo di Monreale è uno dei più straordinari esempi di arte sacra medievale, un incontro sublime tra la maestosità normanna, la raffinatezza bizantina e l’eleganza araba. Questa basilica, voluta dal re Guglielmo II, è un tesoro di mosaici dorati che raccontano la storia della Salvezza con un’intensità senza pari. Il volto solenne e misericordioso del Cristo Pantocratore, che accoglie i visitatori dall’abside, è solo uno degli elementi che possono trasformare una visita a Santa Maria Nuova in un’esperienza spirituale e artistica unica. Il presente volume accompagna il lettore in un viaggio attraverso storia, architettura e simbolismo, svelando il significato profondo di un capolavoro che non smette di incantare, ed è un invito a scoprire, contemplare e lasciarsi illuminare dalla bellezza senza tempo del Duomo caro ai monrealesi.

