Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Guide San Paolo

Vivere Medjugorje. Guida per il pellegrino

Saverio Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

La Guida per il pellegrino più completa e aggiornata, redatta da Saverio Gaeta, uno dei massimi esperti italiani di apparizioni mariane. Chi si reca a Medjugorje non compie semplicemente un viaggio religioso o un pellegrinaggio, per quanto bello e commovente possa essere. Ciò che si trova a vivere è un’avventura carica di significato, che investe tutto il proprio passato, presente e futuro. In questa Guida - aggiornatissima e tutta a colori - i lettori troveranno: La storia delle apparizioni e i luoghi da visitare; I messaggi e le profezie della Regina della Pace; Le preghiere e le devozioni alla Madonna e a Gesù. Un'occasione unica per i pellegrini - per chi è già stato a Medjugorje, per chi è in procinto di partire o si prepara al viaggio - e per tutti i fedeli che desiderano vivere appieno il messaggio della Regina della Pace.
12,00 11,40

I tuoi peccati sono perdonati. Luca 7,48. 24 ore per il Signore 20-21 marzo 2020. Sussidio pastorale

I tuoi peccati sono perdonati. Luca 7,48. 24 ore per il Signore 20-21 marzo 2020. Sussidio pastorale

Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

Il presente sussidio intende offrire alcuni suggerimenti per consentire alle parrocchie e alle comunità cristiane di prepararsi a vivere l’iniziativa 24 ore per il Signore. Nella prima parte di questo sussidio si presentano alcuni pensieri che aiutano a rifl ettere sul perché del Sacramento della Riconciliazione. La seconda parte può essere utilizzata durante il tempo di apertura della chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio.
2,00

250 santuari e monasteri d'Italia. Accoglienza e spiritualità

Stefano Di Pea

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 480

Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, cento monasteri e oltre centocinquanta santuari mariani che sono da secoli riferimento per la cultura, l’arte e la preghiera nel territorio italiano. Una guida rinnovata e aggiornata dove trovare recapiti orari servizi e tutto quello che serve per preparare una vacanza alternativa o un soggiorno per il relax fisico e spirituale. Oltre 250 strutture di culto e di accoglienza, per una vacanza dello spirito. Per ogni realtà questo libro presenta, dove disponibili: Una breve nota storico-spirituale sul luogo e sull’arte Cosa visitare nelle vicinanze Possibilità e costi della struttura ricettiva Servizi forniti Utility Family friends Esperienze spirituali Orari delle Ss. Messe e dell’Ufficio Prodotti tipici acquistabili Consigli mirati per la lettura personale Numeri di telefono e indicazioni per i contatti Siti web delle realtà recensite La guida più completa alle realtà che abbinano fede e turismo in Italia.
25,00 23,75

Battezzati e inviati. La Chiesa di Cristo in missione nel mondo. Mese missionario straordinario Ottobre 2019

Battezzati e inviati. La Chiesa di Cristo in missione nel mondo. Mese missionario straordinario Ottobre 2019

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il 30 novembre 2019 ricorrerà il centenario dalla promulgazione della Lettera apostolica Maximum Illud, con la quale Benedetto XV desiderava dare nuovo slancio alla responsabilità missionaria di annunciare il Vangelo. In occasione di questo importante anniversario, Papa Francesco ha indetto per tutta la Chiesa un Mese Missionario Straordinario che si terrà a ottobre 2019. Dopo la Guida Ufficiale, il Gruppo Editoriale San Paolo presenta il Sussidio Pastorale per aiutare a vivere e a celebrare questo Mese Missionario Straordinario.
2,00

Neppure io ti condanno (Gv 8, 11). 24 ore per il Signore. Sussidio pastorale

Neppure io ti condanno (Gv 8, 11). 24 ore per il Signore. Sussidio pastorale

Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

L’iniziativa “24 ore per il Signore”, secondo il volere di Papa Francesco, ormai è un appuntamento fisso in concomitanza con la Quarta domenica di Quaresima. Nella serata di venerdì 29 marzo 2019 e durante l’intera giornata di sabato 30 marzo, è prevista l’apertura straordinaria della chiesa, per offrire la possibilità di accedere alle Confessioni in un contesto di Adorazione Eucaristica animata. Il Pontificio Consiglio ha predisposto il nuovo sussidio pastorale per consentire a tutte le parrocchie, comunità ecclesiali e religiose, di prepararsi a vivere con il maggior frutto possibile l’iniziativa. Il sussidio è diviso in due parti: Nella prima parte si presentano alcune riflessioni sul perché del Sacramento della Riconciliazione. I testi preparano a vivere in maniera consapevole l’incontro con il sacerdote nel momento della confessione individuale. È anche una provocazione per superare le eventuali resistenze che spesso si oppongono per evitare la confessione. La seconda parte propone una traccia che può essere utilizzata durante il tempo di apertura della Chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio.
2,00

Santuari mariani d'Italia

Santuari mariani d'Italia

Bruno Simonetto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

La guida presenta i principali santuari per ogni regione e un breve cenno su tutti gli altri. Le 'schede' della guida presentano una breve storia del Santuario, a partire dal 'fatto miracoloso' che ne ha determinato l'origine, la specificità del titolo sotto il quale la Vergine vi è venerata, le ricorrenze celebrative principali e qualche 'elemento devozionale-folkloristico'. Insieme alle illustrazioni del Santuario (e dell'immagine della Madonna che vi è venerata) nelle prime pagine del capitolo viene riprodotta per ogni singola regione una 'carta geo-topografica' con i principali Santuari dei quali si fa cenno nel testo.
11,00

San Pietro. Città del Vaticano

Luca Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

In questo volume illustrato, Luca Crippa esplora la storia, l’arte e il significato spirituale della basilica di San Pietro in Vaticano. Il libro ripercorre le origini del più significativo tempio cristiano, dalla sua costruzione, voluta da Costantino, fino al grandioso rinnovamento rinascimentale e barocco, progettato e realizzato da artisti quali Bramante, Michelangelo e Bernini. L’autore analizza il ruolo della basilica come simbolo della fede cristiana e la sua centralità nella vita della Chiesa e nella cultura antica e contemporanea. Attraverso un viaggio tra storia, architettura e aneddoti, Crippa presenta il cuore della cristianità come luogo di spiritualità e pellegrinaggio, ma anche come testimonianza della tensione tra fede, potere e bellezza. Il volume offre una panoramica unica su un monumento che continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
14,90 14,16

San Francesco. Assisi

Enrico Impalà

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Le opere d’arte non sono solo una ricchezza per gli occhi e per la cultura di ogni tempo, ma uno sguardo spirituale offerto in maniera evidente e capace di ispirare anche i più semplici. Questo è il viaggio che Enrico Impalà, con rigore storico e passione narrativa, propone nel presente volume al lettore, raccontando la costruzione della Basilica di Assisi e il suo significato per il movimento francescano e per l’umanità tutta in cerca di senso. Il libro combina la biografia del Santo con un’analisi attenta del patrimonio artistico che la sua figura ha ispirato, offrendo così una prospettiva unica su uno dei personaggi più amati della cristianità.
14,90 14,16

Cattedrale di Anversa

Greta Oteri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

La cattedrale di Anversa, dedicata al culto di Nostra Signora, rappresenta un connubio di storia, arte e tradizione. Incastonato nel centro storico di una delle città più caratteristiche e rappresentative dello stile architettonico delle Fiandre, l’edificio offre all’occhio la magnificenza del genere gotico di origine brabantina. Con la torre campanaria settentrionale che svetta tra le più alte d’Europa, misurando più di 100 metri di altezza, la cattedrale è entrata a far parte del patrimonio dell’Unesco. La storia travagliata dell’erezione e della decorazione interna è leggibile negli innumerevoli stili architettonici, pittorici e scultorei che la caratterizzano in modo del tutto originale. L’apporto, nei secoli, di menti geniali delle arti figurative, tra i quali Pieter Paul Rubens, ha contribuito alla realizzazione di una gemma architettonica rara, univocamente ed istituzionalmente riconosciuta in tutto il mondo.
14,90 14,16

Duomo di Colonia

Andrea Del Sarto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

La cattedrale di Colonia figura a buon diritto tra le eccezionali opere del genio creativo umano. Culmine e apice dell’architettura delle cattedrali, nel 1996 è stata inserita dall’Unesco nell’elenco dei beni patrimonio dell’umanità. Erede di una lunga e ricca storia che ha le sue radici nelle origini romane della città di cui è simbolo, il Duomo ha trovato, lungo i secoli, anche un ulteriore motivo per essere celebrato come uno dei luoghi centrali della devozione cattolica (insieme a Roma, Gerusalemme e Santiago): la presenza delle reliquie dei Magi. Come ha sottolineato in una sua omelia papa Benedetto XVI: «Senza i Re Magi, che tanto hanno inciso sulla storia, la cultura e la fede di Colonia, la città non sarebbe quella che è. […] Per i Re Magi Colonia ha fatto fabbricare il reliquiario più prezioso dell’intero mondo cristiano e ha elevato su di esso un reliquiario ancora più grande: il Duomo».
14,90 14,16

Cattedrale di Chartres

Enrico Impalà

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Notre-Dame di Chartres è un monumento emblematico di arte religiosa: la sua architettura, fatta di luce, è stata un modello per le grandi cattedrali gotiche. Ma la cattedrale di Chartres è anche un mistero: non si finisce mai di addentrarsi in essa e si continuano a scoprire cose nuove. Famosa per il suo eccezionale insieme di vetrate, non è però riducibile a questo: i suoi tre grandi portali scolpiti, per esempio, sono una vera sintesi del modo di pensare del Medioevo. Soprattutto, Notre-Dame di Chartres è ancora oggi meta di un grande pellegrinaggio cristiano che ha al centro Maria. E la Vergine accoglie con grazia tutti coloro che giungono a farle visita. Sebbene la Vergine Maria non vi sia mai apparsa, lì è realmente presente: materialmente, attraverso il suo “velo", esposto al fervore di pellegrini, parrocchiani e visitatori; spiritualmente, in quanto accompagna nel dialogo della preghiera tutti coloro che sono in cammino nel tempo e verso l’Eterno.
14,90 14,16

Cattedrale di Canterbury

Gian Franco Freguglia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

La rilevanza storica e artistica della cattedrale di Canterbury è costituita dalle alterne vicende di cui essa è stata testimone, e che si possono leggere anche solo osservandone la complessa struttura architettonica. La sua originalità è dovuta al sovrapporsi lungo i secoli di diverse fasi di edificazione e riedificazione, che hanno espresso nel tempo i diversi stili architettonici conosciuti in Europa, a partire dalla forma che acquisì quando venne eretta nel cuore della cittadina inglese, sul sito dell’antica chiesa fondata sul finire del VI secolo dal monaco sant’Agostino, primo arcivescovo di Canterbury. La tragica vicenda dell’assassinio dell’arcivescovo Thomas Becket all’interno della cattedrale (1170) segnò un passaggio storico fondamentale nei burrascosi rapporti fra la monarchia inglese e la Chiesa di Roma, vale a dire fra potere temporale e potere spirituale. Dal 1988 è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.