San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito
In un segno. Chiamati a collaborare alla grande opera della vita
Dino Mazzoli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Questo libro racconta, con linguaggio originale ed evocativo, un cammino spirituale, che è quello dell’autore, ma che può permetterci di incontrare alcuni elementi centrali del nostro stesso percorso di fede: che è esperienza di bellezza, di creatività, di originalità, di comunione, di comunità, di lavoro pensato e compiuto insieme. Attraverso i “segni" costruiti lavorando la carta bianca e i materiali, spesso di riciclo (di cui il libro è arricchito con alcuni esempi), Dino Mazzoli — giovane sacerdote e creativo, che viene professionalmente dal mondo della televisione, dove ha lavorato prima di accogliere la chiamata personale al sacerdozio —, con il suo format “Din Don Art" ci invita a una riflessione inedita su Cristo e sulla fede; a una catechesi esistenziale, che don Dino stesso porta in giro per l’Italia attraverso incontri e trasmissioni televisive (è stato ed è ospite in vari programmi Rai e Mediaset). Nel dicembre 2016, Din Don Art è stato inserito nel programma di formazione per gli oratori italiani, corso di arte-catechesi sostenuto e promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana. Con la Prefazione di Andrea Dall'Asta.
Eurosia. Come un fiore di campo
Paolo Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
I santi parlano ancora, bisogna saperli far parlare. Questa biografi a di Eurosia Fabris Barban è l’esempio di come questo assunto sia vero nel presente: Paolo Rodari unisce la passione della narrazione a quella della fede, presentando la figura di una donna, madre, catechista e terziaria francescana che non può non lasciare il segno nella cultura odierna, proprio perché richiama a valori antichi e, però, più che mai necessari nell’oggi: dedizione, preghiera, amore che non chiede nulla in cambio. Come dice il prefatore, Eurosia «sembra aver vissuto in anticipo i quattro “suggerimenti" che papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium, afferma essere l’autentico tracciato che ha reso tali i santi: contemplare Dio perché ci affascini ancora, riprendere l’entusiasmo di annunciare il Vangelo di Gesù, gustare l’amicizia con l’eterno Figlio di Dio, riposando nel suo Spirito e, infi ne, spendere la propria esistenza per cercare unicamente la gloria di Dio Padre». Figura il cui culto sta sempre più uscendo dai semplici confini italiani, Eurosia è il perfetto esempio di madre impegnata nell’educazione dei figli e dei giovani, proprio perché la sua stessa esistenza è fondata sulla roccia della carità. «Rosa, come un fi ore di campo ci insegna che Dio ascolta soprattutto la voce dei bambini, anche quando sono vecchi.» (dall’Introduzione di p. Gianluigi Pasquale)
Senza sconti. 12 incontri con l'energia del Vangelo
Sergio Astori, Sergio Massironi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
La parte migliore di noi stessi può rimanere a lungo addormentata anche in un mondo stimolante e competitivo. Eppure la miriade d’immagini e notizie che ci investe non spegne il presentimento che qualcosa di veramente nuovo debba avvenire. Il presente libro è un mosaico di storie, in cui l’ovvietà dell’oggi è finalmente sovvertita dall'incontro con un Vangelo che ha l’effetto di un risveglio, di una liberazione. Si parla di gente di ogni età, toccata da incontri che non lasciano nulla come prima: un istante d’attenzione, la potenza d’una parola, l’imprevisto che pare da sempre fissato. I due autori amano giocare sulle dissolvenze, così che tra le città, il mare, i gesti contemporanei e una verde Galilea, le salite di Gerusalemme, la voce del maestro non ci siano duemila anni di distanza. Il lettore ne è beneficamente spiazzato, quasi che l’intreccio d’antico e nuovo contenga la promessa che, quella narrata, è già storia sua. Senza sconti vuol funzionare così, risuscitando di ciascuno il più autentico profilo. Prefazione di Silvano Petrosino.
Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo
Luca Favarin
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 272
“A me è cambiata la vita quando, mentre mangiavo la pastasciutta, guardavo il telegiornale e vedevo i morti nel Mediterraneo. Mi son detto: non è accettabile umanamente che mentre io sono qua tranquillo c’è gente che in questo momento sta morendo. E non è un film-. Così esordiva a Tv2000, nel programma “Revolution-, don Luca Favarin, spiegando il motivo per cui, a un certo punto della sua vita, ha deciso di dedicarsi agli ultimi. C’è molto di papa Francesco in questo prete che, dal 2000 a oggi, sembra aver vissuto cento vite in una: dalla parrocchia, al servizio ai senza tetto, all’impegno contro lo sfruttamento della prostituzione, ai viaggi in Africa, quell’Africa da cui vengono e fuggono i più poveri della terra, quelli che noi “vorremmo più bravi, più puliti e meno fastidiosi-; quelli che i nostri telegiornali trattano come animali da circo, mettendoli in mostra quando sono violenti e nascondendoli quando “non fanno nulla di interessante-. Questo, che è il suo primo libro (e forse l’ultimo, come suol dire don Luca, prete che certamente disturba quanto i suoi poveri), racconta un’esperienza di scelta cristiana che nasce dal basso, un’esperienza di prete che ha la forza profetica e che si mette in scia delle grandi figure “di strada-: Mazzi, Ciotti, Rigoldi, Benzi soprattutto. Prefazione di Gad Lerner.
La mappa del cuore. Giro dell'anima in 70 emozini
Diego Goso
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
«L’arcobaleno è un poveraccio. Ha solo sette colori. Il cuore umano ne ha molti più». Così esordisce don Diego in questo suo nuovo libro che conduce il lettore all’interno del mondo delle emozioni: oggi tema così fortemente attuale. Emozioni (antiche e nuove, di moda e fuori moda), ma non solo: anche sensazioni, intuizioni... positive e negative, che ci appartengono, che ci interpellano, che sono nostre ma che spesso non sappiamo “coordinare" con l’esistenza. Emozioni che ci smuovono, ci conducono allo stupore, ma che ci confondono... Come considerare questo tratto fondamentale delle nostre vite? Don Diego propone una sorta di manuale per camminare in maniera “orientata" (un “manuale di orientamento", dunque, una vera e propria “mappa") all’interno dei nostri sentimenti quotidiani: con una traccia evangelica, naturalmente, che è l’unica vera bussola che è stata data a noi per non disperderci nei tempi difficili.
Sogni di Dio, speranza per l'uomo
Claudio Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
«A Firenze, durante il Convegno Ecclesiale del novembre 2015, papa Francesco ha invitato la Chiesa italiana a riprendere in mano la sua Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e a farla diventare testo di riferimento per il rinnovamento del cammino pastorale in Italia. A maggio del 2016, il segretario della Conferenza Episcopale Italiana ha firmato l’introduzione a un testo che raccoglieva gli Atti di quel Convegno fiorentino dall’intrigante titolo: “Sognate anche voi questa Chiesa". Infine, durante le Giornate Mondiali della Gioventù svoltesi a Cracovia nell’ultima settimana del luglio 2016, papa Francesco ha invitato ad avere buoni sogni, a coltivarli e ovviamente a trovare le strade per realizzarli». A queste suggestioni del Magistero, l’autore risponde con un testo che, partendo da alcuni sogni biblici (da Abramo a Giuseppe, padre di Gesù), offre un percorso per la catechesi dei giovani adulti. A ogni brano vengono affiancati testi tratti dall’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e la presentazione di un maestro spirituale, realizzatore del sogno di Dio nel suo tempo storico. Questo triplice abbinamento (biblico, magisteriale, esistenziale) vuole essere un invito a tenere insieme aspetti che mai devono essere disgiunti: le grandi prospettive e la concretezza, l’idealità e la realtà, poiché, come dice papa Francesco: «Il nostro Dio non è inerte, il nostro Dio è un sognatore: sogna la trasformazione del mondo, e l’ha realizzata nel mistero della risurrezione».
L'opzione Benedetto. Una strategia per i cristiani in un mondo post-cristiano
Rod Dreher
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 352
Rod Dreher cominciò a parlare di Opzione Benedetto dieci anni fa, dalle colonne dei giornali conservatori americani. Quando gli chiesero di raccogliere le proprie ipotesi in un libro, Dreher scrisse questo testo che è diventato un vero e proprio manifesto sia del conservatorismo, sia delle prospettive future per il cristianesimo. La tesi di fondo è semplice: in un mondo come il nostro, molto simile a quello che vide la fine dell’Impero Romano con l’arrivo dei barbari, è necessario fare come Benedetto da Norcia, separarsi dall’Impero per poter ritrovare le proprie origini, radici e identità, così da poter essere in prospettiva “sale della terra- non insipido. Tacciato di favorire un ghetto cristiano, il libro di Dreher è molto più ricco, e non mancherà di creare dibattito anche in Italia, dove prima ancora di essere pubblicato è stato recensito e commentato. «Leggete questo libro e imparate dalle persone che vi incontrerete, e lasciatevi ispirare dalla testimonianza delle vite dei monaci. Lasciate che vi parlino tutti al cuore e alla mente, poi attivatevi localmente per rafforzare voi stessi, la vostra famiglia, la vostra Chiesa, la vostra scuola e la vostra comunità» (Rod Dreher).
Il sorriso delle donne imperfette. Viaggio nell’alfabeto del benessere
Elvira Frojo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
C’è una ricetta per essere felici? Si può conquistare la felicità? E come raggiungere e mantenere uno stato di benessere fronteggiando l’incertezza del quotidiano? In quale modo contrastare il diffuso senso di isolamento e di estraneità, in un mondo che sembra non esprimere senso di comunità? L’autrice propone un cammino di consapevolezza che, a partire dalla concretezza del quotidiano di ogni donna, offre una traccia di resilienza e speranza, sapendo bene che, se «il destino mescola le carte», come diceva Schopenhauer, siamo comunque noi a giocare! «Il tuo benessere è unico e irripetibile. Sei tu la filatrice della trama della vita, con le sue gioie e i suoi dolori. A volte la matassa si annoda. Lasciala srotolare lentamente, non accanirti. I nodi si scioglieranno più facilmente. E ritroverai te stessa dopo esserti persa». Un libro che è un atto d’amore verso le tante donne che la vita ha fatto e fa sentire imperfette e che, pure, non smettono di regalare un sorriso a sé e agli altri.
Dio, che piacere!. Per una nuova intelligenza cristiana dell'eros
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 224
«Terminata la lettura di questo libro, viene immediato esclamare: finalmente, ecco il libro che aspettavamo! Con un ritmo musicale che alterna racconto e ragionamento, parole dei ragazzi e parola di Dio, audacia e saggezza, leggerezza e profondità, l’autore risponde alle curiosità, alle perplessità e alle domande — anche le più irriverenti — che gli vengono poste in classe dai suoi studenti durante l’ora di religione. Da fine educatore, non evita alcuna obiezione, non arretra di fronte ad alcuna provocazione, parla di Dio e di piacere sessuale: fino in fondo, fino all’ultima parola, anche quella che si ha difficoltà a condividere. Stranamente, leggendo queste pagine che, di primo acchito, potrebbero sembrare provocatorie, avevo la sensazione di ricevere alcune risposte concrete agli appelli accorati che i Papi in questi anni ci hanno donato» (dalla Prefazione).
Lo spirito ci rivela Gesù
Serafino Falvo
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 240
Gesù mangiava a scrocco. Le cose migliori Le ha fatte stando a tavola
Fra Alfonso detto Tartufone
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Un racconto/commento biblico, che inviterà a sorridere e che, insieme, commuoverà il lettore, alternando riflessione teologica e slang napoletano, sorrisi e richiami alla serietà della vita: un libro leggero, ma non scritto con leggerezza; un testo sorprendente, che restituisce alla spiritualità biblica un linguaggio fresco, spigliato, ma sempre capace di profondità e di concretezza. Mi convinco sempre più che le parole dette con disprezzo quando Gesù era in vita, che lo additano come un «mangione e beone, amico dei pubblicani e dei peccatori», siano in realtà un titolo messianico al pari di “Figlio di Davide", di “Cristo", di “Figlio dell’uomo".
Senza ricette. Giovani, fede e vocazione
Marco D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Coloro che oggi sono impegnati nella missione educativa fanno i conti con un dato di fatto: i vecchi approcci formativi e catechistici funzionano a fatica. I giovani cercano proposte che li aiutino a fare le loro scelte senza imposizioni e senza tappe preconfezionate. Specialmente nell'ambito del discernimento vocazionale avrebbero bisogno di percorsi portati avanti con creatività e coraggio, che li lascino liberi di conoscere il sapore autentico della loro vita. Don Marco D’Agostino ricorre all'efficace metafora della cucina per immaginare un nuovo approccio educativo e orientare i cuochi di oggi alla scoperta di ingredienti sorprendenti: i nostri giovani.