Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito

Storia di Christian. Ogni vita è per sempre

Luciano Regolo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 416

Christian fu un giovane come molti altri; Christian fu unico nel suo genere. Tra queste due frasi sta l’esistenza di un ragazzo precoce, che fin da adolescente fu poeta dell’amore (divino e umano) e che volle coltivare la propria vocazione di musicista, percepita come dono per sé e per gli altri; la vita di un ragazzo di oggi che, per realizzare il suo sogno, mise in atto passione e rigore in ogni istante della propria vita, consumata ancora giovanissima, ma capace di lasciare un segno straordinario in chiunque abbia incontrato lui o la sua eredità (oggi testimoniata e portata avanti dalla Fondazione e presso il liceo classico e musicale, voluti dai suoi genitori): siano essi stati gli amici e la fidanzata, ma anche personalità della musica e della Chiesa, come Mina, Red Canzian, padre Spadaro, Sua Eminenza monsignor Ravasi; fino alla testimonianza misteriosa della mistica Natuzza Evolo. L’affascinante e commovente parabola di Christian è qui raccontata lungo tredici capitoli, attraverso una serie di testimonianze di chi gli è stato accanto nelle varie fasi della sua vita. Le persone più disparate, di età, paesi, formazione completamente diversi, intervistate per realizzare questo libro, hanno tutte sottolineato la sua ricchezza umana e di fede, da cui spicca la capacità di cercare costantemente il contatto con l’anima altrui. Una capacità che la sua morte non ha sconfitto; un dono che appartiene a ogni giovane che voglia mettersi in cammino per non dare per scontata la propria anima e il suo destino.
16,00 15,20

Tornare a casa. Dio abita al centro del nostro cuore

Roberto Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Viviamo in tempi di grande dispersione; siamo come orfani lontani dal padre e come esuli, distanti da casa. È, questo, il momento in cui ognuno di noi deve superare le proprie ritrosie e rimettersi in gioco nel grande viaggio verso la parte più profonda di sé, verso il proprio intimo. Il cuore, secondo la tradizione biblica e cristiana, simboleggia proprio questo luogo prezioso, da cui spesso ci allontaniamo. È lì che il Padre ci aspetta; è lì la nostra casa, dove incontrarci e riscoprire il gusto della festa. Il testo è corredato e accompagnato da esercizi di preghiera e di meditazione che tutti possono mettere in pratica e che aiutano a capire, interiorizzare e fare esperienza di quanto descritto nelle pagine.
14,50 13,78

Buio e luce. Alzate gli occhi al cielo

Fabio Salvatore

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Fabio Salvatore riceve migliaia di lettere da quando, nel 2008, è stato pubblicato il suo primo romanzo best seller Cancro, non mi fai paura. Molti suoi lettori, che condividevano le fatiche quotidiane del dolore e del male, hanno scelto di raccontarsi a lui, e di partecipare a quella paura di non vita che all'improvviso può diventare rinascita. A partire da questa raccolta di lettere, in questo nuovo libro che vive di un filo rosso con i precedenti, Fabio ci apre lo scrigno segreto del suo cuore, quell'archivio d'amore che ha dato a lui stesso la forza di trasformare in speranza i dolori della sua vita: dal cancro, con il quale convive da quasi 20 anni, all'omicidio stradale subìto da suo padre che gli ha amputato la pace nel cuore, a una notte nuova, che inizia sconfortata dall'ennesimo piccolo dramma quotidiano e si conclude nella pace di un amore condiviso con tutti coloro che hanno il coraggio di aprire il cuore alla speranza, nonostante tutto.
15,00 14,25

La paura del diavolo. Dal Medioevo ai giorni nostri

Gilles Jeanguenin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

Molti libri parlano del diavolo, e molti libri, che ne parlano, vendono molto. C’è, oggi, una vera e propria "sindrome della paura del diavolo", ed è sempre crescente. Perché ciò può accadere in una società come la nostra, che si appella alla scienza e alla mentalità laica come baluardo contro i fanatismi e contro le superstizioni? Il libro di padre Gilles Jeanguenin cerca di andare alle fonti stesse di questa domanda: abbiamo paura del diavolo, perché né la modernità, né la logica scientifica sono stati in grado di rispondere ai grandi interrogativi dell’umanità: chi siamo? Dove andiamo? Quale sarà il nostro avvenire?. Quando l’individuo si sente minacciato nella propria esistenza, le sue vecchie paure riemergono: di fronte alle insicurezze e incertezze di una società in crisi, l’immaginario collettivo non ci mette tanto a risvegliarsi e a far tornare alla ribalta la figura di Satana! Il diavolo cristallizza allora quelle paure e angosce che non si riesce a controllare razionalmente: egli diventa causa dei mali che ci affliggono e responsabile del caos che regna nella società. Ripercorrendo una storia di paure che ha le sue radici nel medioevo, ma si allunga fino a oggi, padre Gilles Jeanguenin, esorcista, ci invita a guardare dentro le nostre coscienze per imparare a riconoscere dove davvero può esserci il diavolo e dove, invece, ci siamo solo noi, con le nostre angosce e solitudini.
10,00 9,50

Gli uni, gli altri. Vivere lieti nella comunione

Donato Allegretti, Angelo Comastri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

La Quaresima è tempo di silenzio, di riflessione, ma anche di scoperta dell’amore di Cristo dato per i peccatori; è occasione di riconciliazione e di ritorno al Padre che attende con misericordia. In questo volume, don Donato Allegretti offre quaranta meditazioni sul tema della comunione fraterna, a partire in particolare da quaranta passi dalle lettere di Paolo, Pietro e Giovanni, ripresentando la comunione ecclesiale come decisiva per la nostra vita personale di credenti. Il tutto si situa perfettamente all’interno della Chiesa “in uscita- voluta da papa Francesco: una Chiesa che sappia testimoniare la fraternità gioiosa e la speranza per coloro che sono più deboli. Come bene dice nell’introduzione padre Alfredo Feretti, direttore del consultorio “Centro la Famiglia- di Roma: «Questi commenti ai vari brani della sacra Scrittura costituiscono una specie di grammatica della relazione, una grammatica della semplicità e della bellezza da assaporare e vivere giorno per giorno. L’augurio è che diventi un percorso di apprendimento del “mestiere di uomo-, con la guida di Gesù, esperto in umanità».
12,50 11,88

Le donne aprono il cielo. Sulle tracce di Ildegarda di Bingen

Francesca Serra

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 208

«Ildegarda mi parlava, voleva farsi conoscere. La sua visione olistica e spirituale della salute e della malattia fu per me la chiave di volta per aprire le porte dell'invisibile e ridare visibilità ai nostri corpi, di carne e di cielo». Questo libro, ricco e sorprendente, è un libro di parole, ma anche di segni; di intuizioni; di relazioni di carne e di spirito; di un 'femminile' archetipico e atavico da riscoprire e da combinare con il 'maschile'; è un libro magico e profondamente cristiano insieme; un libro per il benessere fisico e interiore, di ricette e di meditazioni... Un libro visionario, che incrocia nella medesima parabola la vita quotidiana dell'autrice con quella traiettoria celeste, composita e straordinaria, che fu l'esistenza di Ildegarda di Bingen, la monaca medievale che, con la sua libertà interiore, avrebbe cambiato per sempre lo sguardo di chi cerca, nel proprio cuore e nel creato, il senso possibile di un'esistenza vissuta come comunione tra fede, ricerca e visione.
20,00 19,00

Chiara Badano, luce del risorto

Tommy Gazzola

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

Questo libro presenta per la prima volta la figura di Chiara Badano attraverso una lettura organica e sistematica della sua ricchissima spiritualità, capace di effondere una luce d’amore nelle temperie di un mondo sempre più scristianizzato. Il suo itinerario interiore viene indagato qui coniugando il carisma della spiritualità focolarina e i contributi di grandi maestri della spiritualità cristiana: l’Amore totale, l’abbandono alla volontà di Dio, la categoria della sponsalità sono i cardini della sua esperienza di vita, vissuti con quel sorriso radioso che li disegna come credibili e imitabili. Attraverso i documenti e le testimonianze del processo di beatificazione, tramite i racconti di chi l’ha conosciuta personalmente e di chi incontra oggi la sua vicenda, emerge il ritratto di una ragazza della provincia italiana che sa ancora incarnare, dopo quasi trent’anni dalla sua morte, una proposta di fede semplice e radicale al tempo stesso. I giovani trovano in Chiara il volto di Cristo, attraverso una luce di resurrezione che squarcia il velo del materialismo e del nichilismo in cui paiono avvolti, e individuano un percorso di fede segnato dal “sempre sì” che la giovane focolare ha lasciato loro in eredità.
16,00 15,20

Io, cristiana. Per amore e per ragione

Monica Mondo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Monica Mondo, giornalista, in questo libro si interroga su alcuni grandi temi che riguardano la fede cristiana e, cosa spesso posta in secondo piano, la fede cattolica. Perché sono cristiana? Perché sono cattolica? Sono le domande di partenza, che man mano si approfondiscono, divengono sempre più radicali e vanno a scavare dentro una vicenda personale di credente donna capace di interrogarsi continuamente, sia a partire dalla professione, che dal lavoro genitoriale, che dalla vita matrimoniale. La vita dei credenti, per poter essere ancora oggi sensata, deve poter ritrovare nella vita quotidiana e nelle attese e speranze di ciascuno le proprie ragioni (ragioni logiche e ragioni di cuore) per non concedersi alle varie mode. Nulla di astratto in questa “teologia della strada” che la Mondo propone, affi ancando a ogni rifl essione un racconto personale, un incontro, un’esperienza. Poiché la fede non è altro che “presenza di Dio nelle nostre esperienze, nei nostri incontri, sulle nostre strade”. Un libro appassionato di Dio, ma anche provocatorio, per tutti coloro che cercano di camminare sulla strada di verità, di bontà e di bellezza; un libro appassionato anche della Chiesa, essenza così fragile eppure così necessaria.
12,50 11,88

Vivi... da Dio! Come Gesù insegna a curare il malessere di oggi

Diego Goso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Di fronte all’esperienza di una propria malattia che l’ha obbligato a lasciare per un poco di tempo l’esperienza pastorale e alla riflessione sul fatto che molti credenti vanno a messa la domenica e si rifugiano nel reiki il lunedì... don Diego Goso propone una riscoperta del vangelo come “self help” migliore di ogni altro, perché offre la chance unica al mondo di poter “vivere da Dio”! Con il solito stile ironico, provocante, stimolante, l’autore conduce il lettore attraverso cinquanta meditazioni ispirate alla Bibbia, come risposta a cinquanta malesseri e comportamenti “deviati” del nostro tempo e del nostro “io”: nella consapevolezza che «La Parola di Dio non invecchia mai. E sempre sa dispiegare il cuore dell’uomo». Un libro che può accompagnare con molta serietà e qualche sorriso i giorni difficili di donne e uomini che devono fare i conti con la fatica del quotidiano. Un libro regalo perfetto per l’estate: da godere in relax e per meditare un poco al giorno.
12,00 11,40

Brevi nuove della terra e del cielo

Jean-Pierre Jossua

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

Fondatore e massimo rappresentante della teologia letteraria, Jean-Pierre Jossua ci consegna in questo libro una prova alta del suo talento e del suo pensiero. Secondo il ritmo dei giorni, dei mesi, degli anni si vanno accumulando sulle pagine pensieri, riflessioni, aforismi e preghiere. Sono frammenti profondi e fascinosi, in cui si nasconde la totalità. Ma non si tratta, in Jossua, di un tutto inteso come la pretenziosa verità di una teologia che pretende di avere risposte su ogni questione. Siamo di fronte a una lezione di radicale umanità, dove la teologia affiora in quanto testimonianza disarmata di una vita. Un'esistenza consegnata al lettore, come quella di tutti. Un'esistenza affaticata dai fastidi quotidiani, dalla tristezza per il dolore, dal pensiero rivolto alle storture della storia, ma rallegrata dalla bellezza della natura, dai gesti semplici di amicizia, dalla sensibilità delle creature, dalla compagnia sommessa e indefettibile del suo Dio. "Buone nuove" della terra e del cielo portate da un uomo totalmente fedele alla vita.
15,00 14,25

Senza tornare indietro. Una prova della divina misericordia

Donald H. Calloway

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 336

Questa è una storia sorprendente e affascinante, perché la Divina Misericordia è una realtà sorprendente e affascinante. Il potere di Gesù e di Maria opera in questa storia come il potere di un’onda del Pacifico alta tre metri. Leggete questo libro e vedrete come la stessa onda che ha sollevato Paolo e Agostino, Francesco e Ignazio ha sollevato adesso Donald Calloway trasformandolo da “incorreggibile” e “impossibile” in “radicalmente convertito”. È una storia vecchia, molto vecchia: eppure ogni volta è irresistibilmente nuova. Qui è raccontata con candore e semplicità seducenti da un prete surfista ex-drogato ed ex-criminale. Peter Kreeft, Teologo Una storia che è fonte di ispirazione; una conversione davvero sbalorditiva. Sarete colpiti nel leggere come Nostro Signore ha riorientato le passioni di quest’uomo, portandolo da una vita di crimini all’amore per Gesù e per Maria, e per il surf! Se Hollywood avesse fede quanto un granello di senape, la storia di padre Calloway sarebbe già diventata un film. È un libro che si legge tutto di un fiato, in cui il protagonista passa da un’adolescenza criminale a una fede adulta, per arrivare fino al sacerdozio. È la storia di una vita drammatica, e padre Calloway la racconta con uno stile letterario avvincente e virile. Perciò, se non è diventata un film (almeno non ancora), potrete almeno ricordarvela come un film, tanto è vivace. Scott Hahn, Professore di Teologia e di Sacra Scrittura Franciscan University of Steubenville, Ohio
20,00 19,00

San Vincenzo e i suoi poveri. 400 anni e sembra ieri

Luigi Mezzadri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

«Dobbiamo onorare Gesù Cristo servendolo corporalmente e spiritualmente nella persona dei poveri, sia malati, sia bambini, sia carcerati o altri, che per vergogna non osino far trasparire il loro bisogno». Così scriveva il sacerdote Vincenzo de Paoli. E a quattrocento anni di distanza dalla nascita del carisma delle sue fondazioni, che ebbe inizio il 25 gennaio 1617 a Folleville in occasione della “prima predica della Missione” e con la realizzazione - il medesimo anno - delle “Carità”, si propone questa nuova e appassionata biografia del santo dei poveri, da parte di don Luigi Mezzadri, a sua volta sacerdote vincenziano. Non si tratta, qui, di una semplice agiografia ma di una riflessione che prende spunto dalle intuizioni e dalla vicenda di un gigante della spiritualità, per riflettere ancora oggi sulla carità e sui poveri, che egli definì essere i suoi veri maestri, insieme a Cristo. Un omaggio a una figura che continua a irradiare il proprio carisma nel mondo e di cui dovremmo tornare a conoscere le radici. La biografia è ampiamente corredata di citazioni che portano il lettore ad ascoltare la voce viva di san Vincenzo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.