San Paolo Edizioni: Progetto famiglia
Uomini che imparano ad amare. Percorsi maschili per costruire un matrimonio felice
Antonello Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Esistono molti libri che parlano di successo con le donne, di soddisfazione sessuale e di come avere più soldi o un fisico perfetto per fare colpo sulle ragazze. Non esistono invece libri da cui un uomo possa imparare ad amare al maschile; libri cioè che insegnino a un uomo come amare una donna ed essere felici insieme, in un matrimonio che duri nel tempo. Questo volume, unico nel suo genere, colma questa lacuna, indicando una via maschile all'amore. In una passeggiata immaginaria nella natura, fatta di boschi e di altopiani silenziosi, Antonello Vanni conduce il lettore alla scoperta di come un uomo possa amare la sua donna, in un cammino che al giorno d'oggi appare controcorrente, ma che ha come traguardo e risultato una felicità sempre desiderata e possibile.
Voglio vivere! Sul senso della vita
Domenico Storri
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 144
Domenico Storri, nella sua quotidiana esperienza di sacerdote e psicologo, ha maturato la convinzione che sia essenziale aiutare i giovani a scoprire il significato e le inevitabili ricadute delle proprie azioni. Di fronte a un ragazzo in crisi dobbiamo sempre domandarci se il suo disagio sia solo la conseguenza di ciò che sta vivendo o piuttosto sia sintomatico della richiesta di un significato vero da attribuire alla propria vita. Cercare il senso della vita significa mettersi in cammino verso il raggiungimento di una mèta in grado di trasformare una semplice vita in un'esistenza piena e soddisfacente; far recuperare tale senso profondo ai ragazzi è diventato oggi il compito prioritario di ogni azione educativa. In questo volume, rivolto a genitori, educatori e ai ragazzi stessi, Storri pone l'attenzione su temi quali il coltivare il proprio mondo interiore, l'attenzione all'aspetto simbolico e religioso dell'esistenza, il rispetto verso i genitori prima e i figli poi, l'amore, il senso di responsabilità. Questa sua varietà di argomenti lo rende una valida guida nella ricerca del senso della vita.
La famiglia costruisce la società. Un valore «aggiunto» per tutti
Francesco Belletti
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 182
L'imponente dibattito ecclesiale e sociale sulla famiglia avviato dai due Sinodi alimenta anche una riflessione più laica sul posto della famiglia nella società. Per questo motivo, il volume vuole aiutare a riflettere su una questione essenziale: la famiglia è inserita nella storia e tra i valori del nostro popolo. E nelle storie personali e nella cultura sociale, a differenza di quanto si crede, la famiglia risulta ancora la "cellula fondamentale della società". Il testo propone un percorso che tende a riaffermare la famiglia come spazio insostituibile di tutela dell'umano, ma anche luogo decisivo della società. Avendo proprie qualità interne, non appare possibile né tanto meno ragionevole pensare di poter ridefinire la famiglia secondo i propri orientamenti personali. Infatti "fare ed essere famiglia" si configura come un concetto dalle caratteristiche fisse e non variabili secondo i tempi storici e le preferenze e i gusti individuali.
Luci di speranze per le famiglie ferite. Accanto alle coppie in crisi, ai separati, ai divorziati e ai conviventi
Paolo Gentili, Tommaso Cioncolini, Giulia Cerioni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Le famiglie ferite sono al cuore dei problemi della chiesa e della società di oggi. Lo dimostra l'elevato numero di separazioni e di divorzi, con le conseguenti sofferenze dei coniugi e dei figli. Ma anche la consistente presenza e la costante crescita di coppie lacerate dalla crisi, di coppie conviventi e di unioni civili, soprattutto tra coloro che si professano credenti. La pastorale non può più ignorare questa realtà e così trascurare le evidenti fragilità che connotano la vita sponsale e il contesto familiare. Allo stesso tempo, non deve creare confusione e disorientamento con interventi poco chiari e ambigui. Di fronte a questo scenario complesso, gli autori, forti della loro esperienza di servizio presso l'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia, tracciano un percorso nitido e incoraggiante. Partono dall'analisi storica e antropologica alla base della crisi coniugale e familiare attuale, e aprono una serie di piste di riflessione circa il modo di accogliere e accompagnare le famiglie in difficoltà.
Si può ancora educare?
Fabrizio Fantoni, Roberto Presilla
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 196
La famiglia e la scuola hanno come compito fondamentale l'educazione delle nuove generazioni. Un compito che, oggi, a fronte dell'evoluzione sociale e culturale, sembra paragonabile a una vera e propria "sfida". Faticosa e complessa, non c'è dubbio, ma ancora possibile e avvincente. Soprattutto se si sceglie di "agire insieme" per il bene e lo sviluppo armonico dei figli. È questa la prospettiva dalla quale partono i due autori. Il volume, diviso in due parti, affronta nella prima l'educazione alla differenza, l'educazione alle regole e l'alleanza educativa tra famiglia e scuola. La seconda parte è invece una riflessione sul senso e sul significato dell'educazione nell'attuale epoca storica.
Ancora famiglia. Genitori sempre. La prima ricerca con le associazioni dei separati
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Lo scorso anno, in Italia, ci sono state circa 90mila separazioni e oltre 50mila divorzi. Dietro queste cifre c'è un esercito di persone che vive una delle sofferenze più acute che si possano sperimentare: il fallimento del proprio progetto di vita. Come può essere affrontata questa emergenza? Quali risorse mettere in campo per accompagnare i genitori separati? La ricerca che presentiamo in questo volume - avviata dall'Istituto di Antropologia per la Cultura della Famiglia e della Persona, in collaborazione con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell'Università Cattolica di Milano e l'Associazione Famiglie Separate Cristiane - non solo apre prospettive nuove sulla comprensione di un mondo molto chiacchierato e molto poco indagato, ma permette di individuare percorsi di vicinanza e di accompagnamento che potrebbero suggerire una serie di buone prassi politico-amministrative. Una tra le tante è la valorizzazione dell'associazionismo specificamente riservato alle persone separate che, come emerge dalla ricerca, risulta spesso un approdo decisivo - se non frequentemente l'ultimo - per persone a cui il mondo è crollato addosso.
Maschio e femmina li creò. Amore e sessualità nella coppia
Michelangelo Tortalla, Enrica Oddone
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Nella società attuale, diventare femmine e maschi è molto più complesso rispetto al passato. La differenza originaria fra il maschile e il femminile è innanzitutto fisica ed esteriore, stabilita da una codificazione genetica ineludibile. Tale diversità, poi, caratterizza anche tutti gli aspetti interiori della persona, che si esprimono nei comportamenti, nelle relazioni e nella sessualità. Per scoprire questo "mistero" della condizione umana e cristiana, gli autori strutturano un viaggio avventuroso e pieno di fascino. Ogni tappa guarda alla bellezza della differenza maschio-femmina, e la mette in relazione, volta per volta, allo sviluppo biologico, psicologico-relazionale e sessuale. Il viaggio permette di recuperare la vitale importanza dell'innamoramento, del legame amoroso e del desiderio sessuale, elementi fondanti la vita di coppia e la costruzione dei legami familiari.
Io e la mia casa serviremo il Signore. La famiglia e la Bibbia
Patrizio Rota Scalabrini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
La vita umana è davvero un'avventura in cui l'essere famiglia o il costituirne una nuova è uno dei passaggi fondamentali, rispetto al quale oggi, più che in altri tempi, si è immersi in un conflitto di interpretazioni, esposti alle insidie del dubbio, ma perciò anche obbligati a decidersi per ciò che può dare splendore all'esistenza. È un cammino difficile nel quale, però, ci si può lasciare affiancare da un discreto ma affascinante compagno di viaggio: la parola della Sacra Scrittura! È questo il viaggio che intraprendiamo, percorrendo le pagine dell'Antico e del Nuovo Testamento per accoglierne la luce, che illumina la realtà dell'amore, della coppia, dell'essere figli e del generare, dello stringere relazioni fraterne, e che suscita nel cuore lo slancio e la forza di forgiare un mondo più umano e, per il credente, di plasmare un'autentica comunità di fede.
L'autostima dei bambini. Da 0 a 6 anni
Danielle Laporte
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 96
Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una nuovissima serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il libro analizza ciascuna delle fasi classiche in cui è suddiviso lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni: nel bebè (da 0 a 9 mesi); nel bambino "esploratore" (da 9 a 18 mesi); nel bambino "decisionista" (da 18 a 36 mesi); e negli anni "magici" (da 36 mesi a 6 anni). Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.
In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due
Paolo Curtaz
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 184
Una vivace riflessione sul rapporto di coppia e sulle dinamiche (affettive, erotiche, spirituali) dell'amore alla luce della Parola di Dio. Vengono toccati anche temi delicati come il rapporto intimo, la convivenza, il divorzio, la fecondazione assistita, la paternità e la maternità con un linguaggio efficace e diretto, ma sempre profondo e simbolico per aiutare la riflessione personale e comunitaria.
Coppia fragile? Tra virus e antivirus
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
Sempre più spesso oggi si parla di fragilità della coppia. Una fragilità così conclamata che sta diventando un luogo comune dietro cui rifugiarsi. Ma è vero che le coppie sono diventate fragili? Oppure sta succedendo qualcosa di epocale, per cui possiamo dire, al contrario, che oggi le coppie sono in qualche modo "costrette" ad auto-consolidarsi, ad auto-garantirsi, a resistere, appunto, per continuare e per mantenere in vita una famiglia? È a dire: oggi le coppie non sono state mai così "poco fragili", sono anzi forti, se per "forti" intendiamo il contrario di "fragili". Ed è questa la tesi di questo lavoro: per mantenere in vita il loro amore oggi le coppie sono, per così dire, costrette a lottare come mai prima d'ora, devono essere "resistenti", autonome, vitali e saper navigare controcorrente.
Figli nella tempesta. La loro sofferenza nella separazione e nel divorzio
Antonello Vanni
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 224
L'instabilità familiare, in crescita in Occidente e quindi anche in Italia, è causa di drammatiche conseguenze personali, sociali ed economiche, ma a pagare il prezzo più alto della separazione e del divorzio sono soprattutto i figli, che subiscono - loro malgrado - una deprivazione affettiva, emotiva e psicofisica, causa di acute sofferenze. A fronte di una tale situazione, spesso negletta, Antonello Vanni, con linguaggio divulgativo e taglio pratico, approfondisce i seguenti argomenti: l'instabilità familiare odierna"; l'instabilità familiare e la sua ricaduta sui figli; i figli e la separazione: conseguenze immediate e conseguenze a lungo termine; i principali segnali del disagio vissuto dai ragazzi: ansia, rabbia, depressione e bassa autostima; fattori che aumentano o diminuiscono la sofferenza nei figli durante la crisi coniugale; come è possibile riconoscere e prevenire il disagio dei figli; il disagio dei figli della separazione e del divorzio in ambito scolastico; separarsi o salvare la propria famiglia?