Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Vie della storia

Costantino. Memorie del primo imperatore cristiano

Joel Schmidt

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 248

Sulle rive del Bosforo, verso la fine della vita, Costantino il Grande (280-336 d.C.) detta le sue memorie.Condottiero coraggioso e abile politico, acclamato imperatore dalle sue truppe, Costantino schiaccia il rivale Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio e combatte con la Croce di Cristo dipinta sugli scudi dei suoi soldati. Si proclama primo imperatore cristiano, convoca il primo Concilio Ecumenico a Nicea, costruisce la nuova capitale Costantinopoli e pacifica l'impero sotto un unico Dio. Battezzato sul letto di morte, lascerà un segno che dividerà la storia. È l'inizio dell'era cristiana.Una autobiografia avvincente e un grande affresco storico.Storico di formazione, romanziere e critico letterario, Joël Schmidt si è specializzato da oltre trent'anni nella storia romana. È autore di altre memorie immaginarie tra cui Mémoires d'un Parisien de Lutèce (1984), Tetricus et Victorina (1987) e Le Testament de Clovis (1996).
18,08 17,18

Alla ricerca del Paradiso

Alla ricerca del Paradiso

Jean Delumeau

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 398

In questo volume Jean Delumeau, storico tra i più conosciuti e apprezzati, tratta l'idea di paradiso e delle sue rappresentazioni nel cristianesimo occidentale. L'opera è divisa in due parti: la prima ripercorre il tentativo, durato vari secoli, di localizzare il luogo fisico del paradiso terrestre dal quale, secondo il racconto della Genesi, vennero cacciati Adamo ed Eva. La seconda affronta la tematica del punto di vista della trascendenza. L'ampia documentazione presente nel volume è funzionale a una meditazione, su base storica, del tema della speranza. Il cristianesimo ha sempre contrapposto alle incomprensioni e i conflitti del mondo l'anelito a un avvenire d'amore e di comunione. Il paradiso è il luogo del riconoscimento e dell'amore dei nostri cari davanti a Dio. Questa speranza ha saputo resistere al crollo di popoli e di civiltà ed è insita nella fede cristiana nella resurrezione, ma è anche presente nel cuore di ogni uomo.
36,00

1001 fatti. Storia della Chiesa

1001 fatti. Storia della Chiesa

Natale Benazzi

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 428

Il libro ripercorre attraverso 1001 fatti la storia del cristianesimo, dalla nascita di Gesù alla sua morte e resurrezione fino alla fondazione della Chiesa passando attraverso le crociate, i Concili e arrivando fino ai giorni nostri. I temi trattati percorrono tutte le tappe principali della vita della Chiesa senza però dimenticare fatti minori o curiosi. Ogni fatto è facilmente collocabile nel tempo e in relazione agli altri fatti presentati. Il volume affronta vari temi religiosi e filosofici come il rapporto tra il vero e la Parola, la nascita della laicità, il difficile rapporto tra scienza e Chiesa e il matrimonio.
19,00

Il tempio di Gerusalemme. Storia e letteratura del luogo più sacro del mondo

Il tempio di Gerusalemme. Storia e letteratura del luogo più sacro del mondo

Simon Goldhill

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 190

Una storia del Tempio non può essere una semplice descrizione architettonica, né soltanto un resoconto di rituali religiosi. È necessaria una sorta di archeologia tutta speciale per studiare questo grande edificio, un'archeologia che porti allo scoperto non tanto rocce e polvere, quanto gli strati sedimentati della fantasia, della politica e del desiderio umani. Dopo la sua distruzione definitiva nel 70 d.C., la storia del Tempio diventa un viaggio attraverso le meravigliose e bizzarre vicende di un edificio immaginato, ma che rimane presente non solo nell'ebraismo, ma anche nelle conquiste di Gerusalemme dei califfi islamici e dei cavalieri crociati, con le loro violenze e romanticismi. Nel Tempio hanno radici anche il mito e i riti della massoneria, le fantasie degli avventurieri vittoriani (e anche il motivo per cui in inglese gli avvocati si chiamano barrister...).
18,00

Anselmo d'Aosta. Ritratto a più voci

Anselmo d'Aosta. Ritratto a più voci

Tersilla Gatto Chanu

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 556

Tersilla Gatto Chanu lo presenta in un testo narrativo scrupolosamente fedele alle fonti ma accessibile al vasto pubblico, nelle sfaccettature della sua complessa personalità: maestro, guida spirituale, monaco per vocazione e priore abate arcivescovo per obbedienza a Dio. Un uomo che conobbe il tormento dell'approfondimento teologico e il peso dell'impegno pastorale, la nostalgia del chiostro e la sofferenza dell'esilio, lo sconforto dell'isolamento di fronte alla diplomazia pontificia, alla prepotenza dei sovrani inglesi, all'ostilità dei vescovi preoccupati di difendere i propri personali interessi. Sullo sfondo i grandi eventi e fenomeni del contesto storico: il monachesimo, le alterne vicende delle lotte tra papato e impero per le investiture, i pellegrinaggi, le crociate, la contrapposizione di papi e antipapi. La figura del santo si delinea attraverso le parole dei personaggi che lo incontrano per affidarsi alla sua guida o per osteggiarlo, così come emerge dalle fonti storiche.
26,00

La maledizione del templare. «Dio vendicherà la nostra morte»

La maledizione del templare. «Dio vendicherà la nostra morte»

Evelyn Lord

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 296

Il 18 marzo 1314 a Parigi, Jacques de Molay, Gran Maestro dei Cavalieri Templari, insieme ad un vecchio e a Geoffroi de Charney, precettore dei Templari in Normandia, viene legato al palo. Prima che il fuoco venga acceso sotto i loro piedi, Jacques de Molay si rivolge alla folla degli spettatori lanciando una maledizione a coloro che lo avevano condannato: "Dio vendicherà la nostra morte...". Papa Clemente V muore dopo un solo mese e qualche mese dopo,muore durante una battuta di caccia anche il loro principale persecutore, Filippo il Bello Re di Francia: ecco la maledizione del templare. Questo libro ripercorre in modo brillante la storia dell'ordine, dalla fondazione fino al declino e alla soppressione dell'ordine dei Cavalieri Templari, molti dei quali vennero torturati e bruciati vivi e che portò alla nascita di una terza fase: quella del mito e della leggenda. La loro storia viene fusa con quella della ricerca del Graal, rendendoli i custodi di un segreto inconfessabile legato alla Maddalena, scritto in un codice nascosto a Rennes le Chateau nel sud della Francia. L'autrice ricostruisce passo per passo l'intera vicenda, fondando il suo resoconto sui documenti originali.
22,00

Teodolinda. Una regina per l'Europa

Teodolinda. Una regina per l'Europa

Felice Bonalumi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 260

Donna bella, ricca e di straordinaria intelligenza politica, Teodolinda si presenta al lettore avvolta in un alone di mistero, alimentato da leggende popolari e rievocazioni letterarie. Conosciamo infatti la grande regina attraverso la tardiva ricostruzione storica di Paolo Diacono e i magnifici affreschi dei fratelli Zavattari custoditi nel Duomo di Monza. Il volume racconta con attenzione la vita della sovrana longobarda e delinea accuratamente lo scenario culturale, storico e geografico che portò alla nascita dell'Europa. Teodolinda fu per diversi motivi un fiore all'occhiello della chiesa di Roma. Cattolica, non longobarda, figlia di Garibaldo duca di Baviera, sposò dapprima il re longobardo Autari, e dopo la sua morte Agilulfo, duca di Torino, che divenne re dei Longobardi anche in virtù di questo matrimonio. Fece costruire dal 595 in poi, vicino al suo palazzo di Monza, una chiesa dedicata a San Giovanni Battista, che dotò di rendite e tesori. Teodolinda morì nel 627 e fu sepolta nella chiesa da lei voluta e realizzata. Una lettura piacevole che ricostruisce con passione le radici della nostra civiltà.
16,00

I cavalieri della Tavola rotonda

I cavalieri della Tavola rotonda

Chrétien de Troyes

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 288

L'opera di Chrétien de Troyes vide la luce nel XII secolo, il grande secolo che assisté al ritorno della filosofia di Aristotele nell'Occidente latino, che segnò una nuova fase nei rapporti tra cristianità e islam e nel commercio mediterraneo, che conobbe l'avvio della filosofia scolastica. Questo volume presenta due degli scritti più noti di Chrétien de Troyes. Nella prima opera, Lancillotto o il cavaliere della carretta, è narrata la vicenda dell'amore tra il cavaliere e la regina Ginevra, e delle numerose peripezie che questi dovranno affrontare per sfuggire alle insidie del perfido Meleagant. Nella seconda, Perceval o il racconto del Graal, la fantastica storia di Perceval il gallese si intreccia con quella di un altro cavaliere, Galvano, e con la celebre ricerca del Santo Graal. Elaborando il modello antico del romanzo, Chrétien reinterpreta antichi motivi leggendari e li fonde con nuovi temi narrativi, lasciandoci un'opera capostipite di un ricchissimo filone narrativo. Chrétien De Troyes è nato a Troyes, importante centro mercatale della Champagne, fra il 1130 e il 1135, ed è morto intorno al 1180. Di lui abbiamo pochissime notizie biografiche, desunte da cenni presenti nelle sue opere. Tra esse, Erec ed Enide, Cligès, Lancillotto o il cavaliere della carretta, Il cavaliere dal leone e Perceval o il racconto del Graal.
19,50

I catari. Eresia, crociata, inquisizione dall'XI al XIV secolo

I catari. Eresia, crociata, inquisizione dall'XI al XIV secolo

Michel Roquebert

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 672

Una delle fasi più difficili della storia europea durata tre secoli, tra persecuzioni, operazioni di polizia e massacri in nome della fede, per la quale il Giovanni Paolo II ha chiesto perdono a nome della Chiesa Cattolica durante l'ultimo Giubileo. Questo saggio rappresenta il vertice della ricerca storico contemporanea. In esso si racconta la nascita e la natura dell'eresia Catara, nata in Francia nell'XI secolo; la Crociata lanciata nel 1244 da papa Innocenzo III per abbatterla; l'Inquisizione fondata a Tolosa nel 1233 per sradicare definitivamente i cristiani dissidenti, anche per mezzo del massacro di Verona del 1278. Trattati, rituali, interrogatori e sentenze dell'inquisizione dai documenti originali catari e da documenti quasi sconosciuti. Michel Roquebert, Gran Premio di Storia de l'Académie française, laureato presso l'Académie des Jeux Florax e di Languedoc, è molto conosciuto in campo storico.Ha pubblicato per Perrin una monumentale storia del catarismo, dal 1970 al 1999: Les Catharism, de la chute de Montségure aux cerniere bmcher.
32,00

I Templari. La vera storia dei cavalieri del tempio ricostruita dai documenti originali

I Templari. La vera storia dei cavalieri del tempio ricostruita dai documenti originali

Laurent Dailliez

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 344

Deformata e offuscata da sette secoli di storia, da un intrico di misteri e leggende e dalle accuse pretestuose di eresia, idolatria, sodomia rivolte ai Templari dal Re di Francia Filippo il Bello con la complicità di papa Clemente V e dell'Inquisizione alle quali seguì un processo di sette anni (1307 - 1314) e la dissoluzione dell'ordine con la messa a morte dei suoi componenti, la storia dell'ordine dei Templari viene ora ricostruita dal confronto con circa 14.500 documenti originali e ci viene restituita dall'autore in tutto il suo splendore. Un tema e un periodo storico di grande interesse per il grande pubblico. L'autore racconta quasi come un romanzo le vicende per potente ordine religioso-militare.
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.