Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sandit Libri: Elettronica

Sperimentare Arduino Android Bluetooth

Sperimentare Arduino Android Bluetooth

Giuseppe Zella

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 206

Viene presentata un'applicazione per dispositivi con sistema operativo Android, smartphones e tablets, scaricabile gratuitamente da Google Play. Una volta installata nel dispositivo Android, l'applicazione permette il controllo remoto dell'hardware mediante Arduino attraverso moduli Bluetooth HC-06 e XBee. Oltre ad offrire una varietà di comandi virtuali, utilizzabili nella progettazione e nell'impiego in circuiti realizzabili con varie versioni di Arduino, l'applicazione propone undici progetti che fanno uso di modelli diversi di Arduino e possono essere facilmente riprodotti copiando ed incollando lo sketch per la programmazione di Arduino per ognuno di essi. Con tali progetti è possibile sperimentare l'impiego dei moduli Bluetooth HC- 06 e XBee, per dialogare in modalità wireless con Arduino e controllare le funzionalità di periferiche come sensori di temperatura e umidità, sensori ultrasonici, motori passo-passo, effetti luminosi ottenuti con LED, misurazioni dei parametri analogici e digitali. Inoltre, la sperimentazione riguarda anche l'hardware appena citato che può trovare impiego in progetti personalizzabili con funzionalità controllabili direttamente con comandi virtuali accessibili dallo schermo del dispositivo Android in cui è installata l'applicazione. Questa app dispone di una libreria contenente 11 esempi Bluetooth per Arduino ma può anche essere usata con Raspberry Pi o qualunque altro sistema di rapido sviluppo di prototipi nei quali sia stato incluso un modulo Bluetooth adattabile al proprio progetto. Il testo è corredato da numerose immagini che facilitano la scelta e l'utilizzo delle varie funzionalità disponibili.
14,90

ESP8266. La scheda e le applicazioni

ESP8266. La scheda e le applicazioni

Paolo Capobussi

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Questo fascicolo parla di una piccola scheda del valore di pochi Euro e di capacità eccezionali. Dotata di un microcontrollore ESP8266 di soli cinque millimetri quadrati è in grado di creare dei sistemi di controllo remoto via reti WiFi ed Internet distribuibili ovunque. È uno dei sistemi più attuali e facili da usare perché si può programmare tramite lo stesso ambiente di sviluppo (IDE) di Arduino/Genuino e con la stessa semplicità. È la scheda ideale per dimensioni e rapidità di utilizzo da applicare all' Internet delle Cose (IoT) per fare dialogare tra loro e con gli umani tutti gli apparecchi che ci circondano. Il libro permette di costruire l'ambiente hardware e software utile per iniziare ad usare la scheda ESP8266 nella sua versione più semplice, più economica e più piccola: la ESP-01. La domotica e quindi il controllo di apparecchiature di casa o di dispositivi remoti non rimarranno un sogno e saranno possibili in tutta sicurezza grazie ad ESP8266 e al furbo utilizzo di sistemi radiocomandati acquistabili nei grandi magazzini.
9,90

Elettronica per tutti!

Elettronica per tutti!

Paolo Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 190

Questo libro è destinato a tutti quelli che vogliono avvicinarsi all'elettronica per la prima volta in modo graduale, ma allo stesso tempo, semplice e innovativo. La maggior parte del libro chiarisce il funzionamento dei componenti principali dell'elettronica attraverso un simulatore software, il quale, limitatamente alle sue funzioni, consente d'imparare il necessario per passare ad un livello successivo proposto da questo testo. Tuttavia, il libro non focalizza tutte le sue attività sul simulatore ma, integra anche la teoria applicata necessaria affinché l'uso del simulatore sia da complemento. Lo studio avverrà in modo progressivo con piccoli passi nei quali conoscerete nuove realtà sul mondo dell'elettronica, che rendono questa materia estremamente affascinate, anche nelle cose più semplici che quotidianamente ci circondano, ed a volte, non ce ne rendiamo neppure conto. È necessario leggere il libro capitolo dopo capitolo dove, ognuno delinea un argomento, il quale, è necessario per affrontare quello successivo. Il primo componente elettronico che incontrerete è la resistenza, per passare al condensatore e la bobina. L'ultima parte del libro è dedicata ai semiconduttori, come il diodo e transistor, che sono considerati i componenti attivi per eccellenza, dalle quali nasce tutto il resto.
13,90

Introduzione alla progettazione elettronica. Esempi semplici realizzati con i software Fritzing e KICAD

Introduzione alla progettazione elettronica. Esempi semplici realizzati con i software Fritzing e KICAD

Marco Buttolo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 84

Il mondo dell'elettronica è ormai entrato di prepotenza nella vita quotidiana di tutti noi. Basta pensare agli elettrodomestici di cui siamo circondati, ai tablet ed ai personal computer. Proprio per via di questa esplosione tecnologica che risulta fondamentale, per il progettista elettronico, dotarsi di potenti strumenti atti ad aiutarlo nelle fasi di prototipazione di un circuito. Lo scopo di questo libro è quello di presentare due strumenti free molto potenti: FRITZING e KICAD.
7,90

Il pic per tutti!. Volume Vol. 2

Paolo Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il mercato è pieno di microcontrollori i quali abbracciano tutte le esigenze con funzioni sempre più avanzate e memoria più ampia, ma, riuscite a scegliere quello giusto per voi? E, una volta scelto, avete già in mente qualche progetto da poter realizzare? Queste due semplici domande trovano risposta in questo secondo volume "Il pic per tutti!", il quale, offre tutto quello che serve per realizzare progetti completi ed innovativi scritti in linguaggio basic, di facile apprendimento ed adatto a tutti. Se avete già appreso le basi di funzionamento di un PIC, e avete bisogno di avanzare di livello, questo volume vi consente di realizzare 10 progetti dettagliati utilizzando il PIC16F877A. Il libro è stato ideato sia per un principiante che l'appassionato già esperto che ha esaurito le idee, a che vuole conoscere una diversa piattaforma di programmazione embedded. Pertanto, nei seguenti 10 progetti, troverete sicuramente quello che fa per voi, e perché no, tutti e 10.
13,90 13,21

Elettronica? Facile!. Volume Vol. 5

Paolo Capobussi

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2016

pagine: 128

Questo è un libro di esperimenti. È il quinto di una serie per chi vuole capire l'elettronica, partendo da zero. Non usa paroloni difficili, non usa formule complesse; usa la pratica, gli esperimenti, le prove. In questo quinto volume si introducono, mettendoli in pratica, i sistemi programmabili: facendo uso di schede ormai presenti ovunque e facilmente utilizzabili anche da chi è inesperto. Non richiede la capacità di saldare. È adatto a chi vuole divertirsi a capire senza studiare difficili teorie; è adatto anche agli adulti per meglio comprendere il mondo tecnologico moderno e su quali concetti si basa. È una miniera di idee per imparare (o spiegare) i concetti di base della moderna elettronica che riguarda il fantastico mondo programmabile.
12,90 12,26

Elettronica facile. Elettricità, elettrostatica, magnetismo, componenti passivi e attivi, circuiti integrati, trasformatori, elettronica analogica e digitale...

Elettronica facile. Elettricità, elettrostatica, magnetismo, componenti passivi e attivi, circuiti integrati, trasformatori, elettronica analogica e digitale...

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2009

pagine: 256

L'elettronica è una materia affascinante perchè spiega tanto del progresso dell'umanità e ci fa capire come funziona gran parte degli apparecchi che usiamo quotidianamente: radio, televisione, cellulare, telefono di casa, computer, antifurto, ecc. Ma nello stesso tempo questa "chiave magica" appare ai più appesa sopra un precipizio, dove pochi possono avventurarsi per prenderla e aprire con essa le porte della scienza modera. In questo volume proviamo a spiegarla nei suoi fondamenti, partendo dall'elettricità, dall'elettrostatica e dal magnetismo, che sono più intuitivi, quindi proseguendo con i componenti fondamentali usati nei circuiti elettronici e quindi con la spiegazione dei dispositivi analogici e digitali, fino ad arrivare al funzionamento di radio e televisione e del computer. Non manca un accenno al funzionamento del trasformatore e del motore elettrico in corrente continua.
17,90

La tua birra fatta in casa con il PLC. Guida alla realizzazione di un sistema di cottura con controllore PID per la produzione della birra

Bruno Bertucci, Nicolò Lo Conte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2018

pagine: 102-II

La produzione artigianale e casalinga della birra è ormai un'attività estremamente diffusa nel nostro paese. Essa è praticata incessantemente da esperti artigiani e da schiere di autentici appassionati, gli homebrewer. Il metodo più completo di produzione del prodotto - noto come all grain - richiede che nella fase di cottura del malto venga operato un costante e rigoroso controllo del valore della temperatura del mosto. Le variazioni tra la temperatura misurata e quella richiesta per un'ottimale riuscita della ricetta devono stare entro stretti margini, per consentire un corretto sviluppo enzimatico e ottenere un prodotto di qualità. Nel libro verranno date tutte le indicazioni necessarie per costruire un controllore di temperatura PID con i PLC SlimLine Elsist - controllato in wifi da smartphone, tablet o PC -, dalle caratteristiche professionali da impiegare nei processi di cottura e bollitura del mosto. Inoltre, nel testo viene descritto dettagliatamente un sistema di cottura, realizzato impiegando componenti facilmente reperibili, che si presta ad essere utilizzato sia per la produzione casalinga di birra, sia come impianto pilota per provare nuove ricette.
14,90 14,16

Componenti elettronici

Componenti elettronici

Giorgio Terenzi

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 60

7,90

Analisi e progetto dei filtri analogici
19,90

Il manuale tecnico pratico dell'installatore impianti Tv-SAT. Volume Vol. 2
9,90

10 GHZ handbook

10 GHZ handbook

Paolo Antoniazzi, Marco Arecco

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2017

pagine: 334

Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: Introduzione; Antenne; Filtri; Accoppiatori e Attenuatori; Ricevitori; Misure e Strumentazione; Teoria.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.