Sanpino: Educational
Sacro caos. Viaggio tra app, influencer e spiritualità digitale
Giuseppe Pani
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il mondo digitale e iperconnesso della Chiesa è sempre più affollato di influencer che, con messaggi accattivanti e formule semplificate, propongono un’evangelizzazione fatta di moralismo, devozionismo e facili retoriche psicologico-umoristiche. Ma è davvero questa la strada per riscoprire la fede e la spiritualità? L’autore propone una formula diversa e molto valida valida: il silenzio, l’ascolto, l’attenzione verso l’altro e le letture capaci di nutrire l’anima.
Giovani smarriti in attesa di una speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2025
pagine: 112
Una lucida e attenta intervista a tre professionisti che operano nel mondo giovanile. Tre testimoni autorevoli: Adriana Olessina (psichiatra), Stefano Scovazzo (già presidente del Tribunale dei Minori di Torino), Ezio Delfino (Dirigente scolastico e insegnante) raccontano fatti drammatici commessi da giovani (quasi) normali, gli insospettabili, che lasciano esterrefatti. Un libro che provoca e mette in gioco il mondo degli adulti: genitori, educatori, medici, professionisti dei servizi, operatori del terzo settore. Non è un libro che punta il dito verso nessuno, piuttosto offre una traccia di positività, animata dalla passione dei tre intervistati che hanno vissuto in prima linea la loro esperienza professionale. Prefazione Alessandro Banfi.
Voce per dirlo. Relazioni sentimentali patologiche. Abuso narcisistico
Mina Rienzo
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 184
Un libro pensato e scritto per le vittime di abuso narcisistico, per chi ha subìto l'abuso senza nemmeno rendersene conto, per chi ha sofferto a causa di un inganno scientemente perpetrato. L'abuso psicologico narcisista è manipolazione attraverso precise tecniche per sottomettere e controllare. Per anni la violenza narcisistica è stata confusa con la violenza domestica. Da essa, invece, differisce profondamente e da qualche anno costituisce un campo di studi a sé. Oggi si parla di "Relazioni sentimentali patologiche", con specifiche caratteristiche sia dell'abusante, della vittima, che delle tecniche della violenza stessa. Un testo che parla alle donne, ma vuole raggiungere e dialogare con psicoterapeuti, medici, avvocati e giornalisti. Con coloro che si relazionano quotidianamente con le vittime per questioni professionali.
La ferita del clericalismo
Domenico Cravero
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2023
pagine: 182
Il clericalismo è una manipolazione che favorisce legami funzionali, paternalistici, possessivi. «È una prepotenza, più preoccupata a dominare spazi che a generare processi» (Papa Francesco). Contro il clericalismo e dopo gli scandali per abusi sessuali, di potere e di coscienza, si sente la necessità di un nuovo modello di presbitero e di una nuova alleanza tra il maschile e il femminile. Dove predominasse il potere, infatti, non ci sarebbe posto né per l'amore né per la tenerezza. Prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi.
Diamo cervello alle gambe. Per vivere le proprie passioni
Antonio Mazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2023
pagine: 144
Don Antonio Mazzi, prete di strada, sfida i giovani ad evadere da un mondo appiattito sul presente, del "tutto e subito" e per di più "senza fatica". Li sprona a ritrovare la voglia di vivere,partendo dal "desiderio". Scrive "Ognuno di noi è ciò che desidera". "E' ora di ritornare ad essere educati al principio della realtà, alla capacità di superare sconfitte, di accettare limiti, regole e doveri".
Nel cognome del padre e della madre. Come cambierà la famiglia nei prossimi decenni tra denatalità, emergenze educative e conflitti di genere
Luciano Moia
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2022
pagine: 80
Un libro che vuole fare un po' di chiarezza sulla realtà della famiglia che sta attraversando una stagione difficile. Perché il tentativo in atto di ingessare il passato con definizioni come famiglia tradizionale, famiglia classica, famiglia normale rischia di assumere un sapore rivendicativo e discriminatorio e non contribuisce alla comprensione del presente.