Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dottrina dello stato e la sua crisi. Problemi e prospettive

La dottrina dello stato e la sua crisi. Problemi e prospettive
Titolo La dottrina dello stato e la sua crisi. Problemi e prospettive
Autore
Collana Piccole conferenze, 12
Editore Mucchi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788870006131
 
8,00

 
Introdotta nelle Facoltà di Scienze Politiche in epoca fascista, la Dottrina dello Stato ha poi subito l'affronto di essere definita una disciplina politicamente segnata. In realtà, le sue origini riportano alla statistica del Settecento e, specialmente, al dibattito che nella Germania bismarckiana esplose dopo la fondazione dell'Impero. Cosa è 'Stato' nel momento in cui gli antichi regni cedono il passo alla Prussia che si fa Impero? Può esistere uno Stato senza sovranità? E qual è il rapporto tra Stato e diritto? Subisce anche lo Stato gli effetti delle trasformazioni sociali in un'epoca di conflitti di classe?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.