Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fiducia sono io. Il format comunicativo populista nella post-democrazia dei leader

in uscita
La fiducia sono io. Il format comunicativo populista nella post-democrazia dei leader
Titolo La fiducia sono io. Il format comunicativo populista nella post-democrazia dei leader
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Cultura della comunicazione, 99
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788835173250
 
25,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Disponibile dal 27-11-2025
A volte ritornano! Non stiamo parlando, come si potrebbe pensare, del riaffacciarsi sul palcoscenico della Storia dei celebri dittatori del Novecento. E neppure del fascismo o del nazismo, così come li abbiamo conosciuti. Quello che si ripresenta negli ultimi anni è il format comunicativo populista, già utilizzato con successo in passato e oggi riproposto con le opportune modifiche dai leader populisti contemporanei. Berlusconi, Salvini, Meloni, Trump e tanti altri si mostrano all'elettorato nella modalità comunicativa: “la fiducia sono IO” perché il popolo sovrano “crede a quello che dico e si fida di me”. La comunicazione politica si trasforma, dunque, in un'operazione di marketing, dove l'opposizione tra vero e falso è sostituita da quella tra efficace e inefficace perché ciò che conta è vendere bene un leader all'elettorato. Questo libro, ricco di esempi e di case history tratti dall'attualità, vuole rispondere a quattro domande essenziali: perché le persone sono sedotte dalla comunicazione, spesso autoritaria e borderline, dei leader populisti? Che cosa hanno in comune il format populista e i format dei reality televisivi come quello di “Temptation island”? Esiste il rischio che questo format comunicativo contribuisca a favorire il passaggio dalla democrazia alla post-democrazia, ovvero a una democrazia apparente, minata nei suoi principi fondamentali e svuotata dei suoi contenuti costituzionali? E, infine, è possibile proporre un format comunicativo alternativo ma altrettanto efficace e vincente? Prefazione di Ruggero Eugueni. Postfazione di Massimo Cerulo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.