Le Corbusier concepisce l'intervento architettonico come organizzazione di ogni spazio sociale: dall'arredo della casa all'articolazione della città. Accanto agli edifici e ai progetti urbani, l'architetto francese realizza sculture, dipinti, oggetti di design, superando i confini della propria disciplina. In questo volume Alexander Tzonis mette in correlazione il lavoro del maestro con gli avvenimenti culturali, storici e artistici del ventesimo secolo.
Le Corbusier. La poetica della macchina e della metafora
| Titolo | Le Corbusier. La poetica della macchina e della metafora |
| Autore | Alexander Tzonis |
| Traduttori | F. Paracchini, E. Rossi |
| Collana | Architettura |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2002 |
| ISBN | 9788817867689 |

