Il contratto è da tempo adottato nei processi di insegnamento apprendimento, specie da quando Carl Rogers ha proposto e sviluppato l'idea della parità contrattuale come una modalità efficace per motivare e alleggerire la fatica di apprendere. Il presente lavoro di Anna Maria Favorini è utilizzabile dagli educatori che vogliono qualificare i loro progetti educativi ed i loro interventi; un contributo significativo che può anche essere efficacemente utilizzato da psico-pedagogisti e da insegnanti di sostegno per arricchire e aumentare la forza motivante delle loro proposte nei processi di insegnamento-apprendimento, specie quando la richiesta dei loro "clienti" diventa sempre più esigente.
Il contratto nella formazione e nell'apprendimento. Esperienze educative e didattiche con l'analisi transazionale
Titolo | Il contratto nella formazione e nell'apprendimento. Esperienze educative e didattiche con l'analisi transazionale |
Autore | Anna Maria Favorini |
Collana | Scienze della formazione, 5 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788846455390 |