Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il filo rosso tra Europa e Africa. Intese commerciali e politiche di conquista (XI-XV secolo)

Il filo rosso tra Europa e Africa. Intese commerciali e politiche di conquista (XI-XV secolo)
Titolo Il filo rosso tra Europa e Africa. Intese commerciali e politiche di conquista (XI-XV secolo)
Autore
Collana Il politico e la memoria
Editore L'Harmattan Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788878924390
 
33,50

 
Seguire il filo rosso che ha caratterizzato, nel basso Medioevo, le interazioni commerciali, religiose e culturali tra Europa e Africa fornisce una chiave di lettura per ricostruire il processo che ha condizionato le vicende dei due ambiti geografici. Dal secondo decennio del Quattrocento, le relazioni instaurate hanno poi subito un mutamento di direzione con la conquista della città marocchina di Ceuta da parte del Portogallo. Si determina allora una frattura fra Europa e Africa che apre, nel Cinquecento, un capitolo inedito della storia internazionale, caratterizzato da politiche di aggressione e di sfruttamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.