Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Harmattan Italia: Il politico e la memoria

Identità e cittadinanza fra Brasile e Italia

Identità e cittadinanza fra Brasile e Italia

Nicola Brutti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 160

Le vicende dell'emigrazione italiana in Brasile e il suo trattamento giuridico, ma anche il complesso rapporto tra cittadinanza e identità, sollevano una serie di questioni che il saggio affronta a partire da una prospettiva attenta ai diritti umani.
20,00

Il filo rosso tra Europa e Africa. Intese commerciali e politiche di conquista (XI-XV secolo)

Il filo rosso tra Europa e Africa. Intese commerciali e politiche di conquista (XI-XV secolo)

Anna Unali

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 258

Seguire il filo rosso che ha caratterizzato, nel basso Medioevo, le interazioni commerciali, religiose e culturali tra Europa e Africa fornisce una chiave di lettura per ricostruire il processo che ha condizionato le vicende dei due ambiti geografici. Dal secondo decennio del Quattrocento, le relazioni instaurate hanno poi subito un mutamento di direzione con la conquista della città marocchina di Ceuta da parte del Portogallo. Si determina allora una frattura fra Europa e Africa che apre, nel Cinquecento, un capitolo inedito della storia internazionale, caratterizzato da politiche di aggressione e di sfruttamento.
33,50

Antifascistes de l'Emilie Romagne réfugiés en France: 1922-1943. L'expérience politique de l'exil comme héritage au service de la Résistance italienne

Antifascistes de l'Emilie Romagne réfugiés en France: 1922-1943. L'expérience politique de l'exil comme héritage au service de la Résistance italienne

Antonio Torrenzano

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 520

Il lettore ha sotto gli occhi un libro di Storia e di Storie, frutto di ricerche minuziose in archivi italiani e francesi. Le vicende nazionali s'intrecciano con quelle individuali componendo un quadro nel quale i tragici anni tra le due guerre mondiali sono illuminati dai percorsi di un drappello di fuoriusciti provenienti dall'Emilia e dalla Romagna esuli in Francia.
47,50

Gli «Studii critici di costumi corsi» di Salvatore Viale. Il processo di modernizzazione della Corsica nel XIX secolo

Gli «Studii critici di costumi corsi» di Salvatore Viale. Il processo di modernizzazione della Corsica nel XIX secolo

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 296

Gli "Studii critici di costumi corsi" pubblicati da S. Viali nel 1859 costituiscono il primo tentativo di analisi del processo di modernizzazione delle strutture economico-politico-sociali che ha interessato la Corsica nel XIX secolo. Vari tratti di questo processo presentano somiglianze con quanto sperimentato da altre regioni del Mediterraneo, anche se emergono aspetti peculiari. Le spinte per accelerare la trasformazione si sono infatti intrecciate con il fenomeno della "francesizzazione" della società insulare.
35,00

I depositi di mendicità negli stati romani e la dominazione napoleonica. Lavoro forzato e inclusione sociale

I depositi di mendicità negli stati romani e la dominazione napoleonica. Lavoro forzato e inclusione sociale

Chiara Coletti

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 188

I depositi di mendicità hanno rappresentato un'esperienza singolare nelle fondazioni assistenziali nate nella Francia dell'Ancien Régime: il profilo istituzionale di queste case di lavoro ha oscillato tra la vocazione filantropica e la missione repressiva e rieducatrice. In epoca napoleonica, nel quadro del programma imperiale di lotta alla mendicità e al vagabondaggio, l'idea di creare una rete di dépôts de mendicité venne recuperata e rilanciata su scala europea e un osservatorio di studio è offerto dai depositi di mendicità inseriti negli Stati romani.
25,50

Torino nella grande guerra. Società, politica, cultura

Torino nella grande guerra. Società, politica, cultura

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2017

pagine: 312

La prima guerra mondiale comportò una mobilitazione della società a supporto dello sforzo bellico di dimensioni mai sperimentate in precedenza, sul piano economico-produttivo come su quello assistenziale e dei servizi sanitari, a livello di stampa e di opinione pubblica come nell'attivazione di comitati di sostegno di varia natura. Di tale impegno, diffuso anche al fronte interno, Torino è un esempio importante. Hanno collaborato al volume: Stefano Musso, Gian Luigi Gatti, Enrico Miletto, Marco R. Galloni, Silvano Montaldo, Lucia Martinet, Franco Plataroti, Franco Lupano, Mauro Forno, Cristina Cavallaro, Giaime Alonge, Silvio Alovisio, Armando Petrini, Maria Beatrice Failla, Paolo Soddu.
48,00

Verso le isole delle spezie. Il commercio delle spezierie alle origini della penetrazione europea in Asia

Verso le isole delle spezie. Il commercio delle spezierie alle origini della penetrazione europea in Asia

Anna Unali

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 304

Attraverso le relazioni di viaggio di mercanti e geografi di lingua araba, cinese e portoghese, il volume ripercorre la storia del traffico marittimo nell'Oceano Indiano a fini commerciali. I racconti riconducono al complesso mondo delle spezie dove, alle attività collegate con l'esistenza ordinaria delle genti, si associa un'indefinibile fascinazione per il benessere fisico e psichico che, fra il medioevo e l'età moderna, si riteneva indotto dall'uso di tali prodotti.
34,00

Sahel in movimento. Nuove soggettività sociopolitiche tra globale e locale

Sahel in movimento. Nuove soggettività sociopolitiche tra globale e locale

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2014

pagine: 300

L'Africa subsahariana tra crisi alimentari, flussi di popolazione e giochi internazionali (terrorismo e criminalità).
36,00

Le schede riservate dei prefetti del Regno d'Italia in servizio nel 1887. Fonti storiche

Le schede riservate dei prefetti del Regno d'Italia in servizio nel 1887. Fonti storiche

Vincenzo G. Pacifici

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2014

pagine: 112

I dossiers dei funzionari del Regno d'Italia conservati negli archivi di fine Ottocento.
14,50

L'Abissinia: un posto al sole?

L'Abissinia: un posto al sole?

Valérie J. Kouam Ngocka

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2013

pagine: 64

Come e perché l'Italia si è ritrovata in Abissinia durante l'epoca fascista? Cosa l'ha spinta a ricercare un posto al sole? A tali questioni di ordine storico e politico risponde una giovane studiosa camerunese.
11,50

Seguendo i monsoni. Viaggiatori e mercanti sulle rotte dell'Oceano Indiano fra il IX e il XVI secolo

Seguendo i monsoni. Viaggiatori e mercanti sulle rotte dell'Oceano Indiano fra il IX e il XVI secolo

Anna Unali

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2013

pagine: 312

L'Oceano Indiano, lo spirare dei monsoni, i mercanti di città quali Aden, Mascate, Ormuz, Calicut o di isole come Ceylon e Sumatra danno l'avvio a lunghe navigazioni alla ricerca di beni preziosi, ne parla una studiosa di storia con linguaggio scorrevole e accessibile.
34,00

I processi di democratizzazione nell'Africa sub-sahariana

I processi di democratizzazione nell'Africa sub-sahariana

Alfredo M. Manhiça

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2013

pagine: 260

In quest'opera, l'autore descrive ed interpreta le vicende storico-politiche connesse alle difficoltà di consolidamento della sovranità popolare in Africa.
32,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.