Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storie dell'immediato presente

Storie dell'immediato presente
Titolo Storie dell'immediato presente
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Le ombre
Editore Zandonai
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 225
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788895538556
 
24,00

Qual è l'apporto che la storia e la critica dell'architettura forniscono al lavoro degli architetti e quindi all'architettura stessa? Per rispondere a tale domanda di banhamiana memoria, Anthony Vidler analizza in "Storie dell'immediato presente" alcune delle tematiche che caratterizzano le costruzioni storiografiche e critiche di Emil Kaufmann, Colin Rowe, Reyner Banham e Manfredo Tafuri. In tal modo l'autore mostra attraverso quali vie la collusione tra storia dell'architettura e teoria del progetto abbia dato luogo ad alcuni degli esperimenti architettonici più interessanti del secondo dopoguerra. Una volta inserite nella loro tradizione intellettuale e teorica, le architetture di Alison e Peter Smithson, James Stirling, Peter Eisenman, Aldo Rossi o degli Archigram, tra gli altri, si arricchiscono di inediti significati. In un'epoca in cui la "storia è usata e abusata" e che tende "a sopprimere qualsiasi profondità fenomenologica", un preciso ideale attraversa tutto il testo: pensare storicamente per stimolare un rapporto tra politica, pensiero sociale e progettazione architettonica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.