Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bèatrix de Savoie. Beatrice di Savoia. La Regina del Regno di Sicilia. La marchesa di Saluzzo moglie di Re Manfredi di Svevia

Bèatrix de Savoie. Beatrice di Savoia. La Regina del Regno di Sicilia. La marchesa di Saluzzo moglie di Re Manfredi di Svevia
Titolo Bèatrix de Savoie. Beatrice di Savoia. La Regina del Regno di Sicilia. La marchesa di Saluzzo moglie di Re Manfredi di Svevia
Autori ,
Collana Le regine di Sicilia, 5
Editore ABE
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788872972359
 
35,00

 
Re Manfredi, a marzo del 1247, si prese il lusso di nominare Gualtieri d'Ocra arcivescovo di Capua a procuratore imperiale per trattare il matrimonio con Beatrice. Nonostante la giovane età e la discreta figliolanza, Beatrice di Savoia avrebbe partorito un erede anche per la casa siciliana, donando ai fratellastri di Saluzzo la possibilità di godere dello splendore di Costanza II, che per la bellezza dei suoi occhi lasciò a bocca aperta lo stesso Stupor mundi. Manfredi ebbe da Beatrice una figlia tutta sua che riempì di gioia tutta la città di Catania quando nacque l'erede di Sicilia. La sposa sabauda partorì Costanza Costanza nel 1249, allattata a corte dalla giovane regina figlia di Amedeo di Savoia, di cui già godeva, per eredità dotale, di alcuni feudi. Ma ebbe anche una dama per nutrice, chiamata Bella d'Amico, fresca sposa di Laùria, suffeudatario calabrese, anch'ella puerpera, essendo madre del piccolo Ruggiero di Laùria, suo fratello di latte e poi di vita. Bella fece da nutrice e da dama di compagnia, restando per sempre donna di camera della principessa, come una seconda madre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.