Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atti della 13° Giornata amaduzziana

Atti della 13° Giornata amaduzziana
Titolo Atti della 13° Giornata amaduzziana
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Amaduzzi, 13
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788865417249
 
15,00

 
Non è vero che l'Italia è ai margini della cultura illuministica: infatti a dialogare con la cultura europea e talvolta a fare scuola sono in tanti: Ludovico Antonio Muratori per l'erudizione al servizio della storia, Antonio Vallisneri per le ricerche mediche e biologiche, Giambattista Vico per la speculazione filosofica, Giuseppe Parini per la poesia; e se Napoli e Milano non sono Parigi, è però vero che Dei delitti e delle pene è nato nella Milano dell'Accademia dei Pugni; ed è altrettanto vero che Napoli con Pietro Giannone, prima, e a caro prezzo, poi con Gaetano Filangeri, Ferdinando Galiani, Antonio Genovesi, Giuseppe Maria Galanti, Giuseppe Palmieri, Mario Pagano, ha proposto una nuova impronta riformatrice a tutti i risvolti della vita socio-politica ed economica. A Roma la dimensione culturale interseca inevitabilmente quella religiosa: il vento delle novità che soffia in Europa coinvolge le istituzioni religiose e l'istituzione culturale più prestigiosa, l'Arcadia, la cosiddetta terza Arcadia… Di queste vicende l'abate Amaduzzi è uno dei protagonisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.