Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionalli

Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionalli
Titolo Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionalli
Curatori ,
Collana Filosofia politica
Editore Polimetrica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 310
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788876991936
 
26,00

Quella di federalismo è una nozione che appare oggi tanto più confusa quanto più frequentemente ad essa ci si riferisce in modo superficiale e indeterminato. Il presente volume vuole affrontare il problema di come sia da pensare il federalismo, sulla base della consapevolezza che si tratti di un compito ancora aperto davanti a noi, soprattutto se si intende andare oltre quei concetti fondamentali della dottrina dello Stato - in primis sovranità del popolo e rappresentanza politica - che risultano teoricamente in crisi e sempre meno capaci di farci comprendere i processi in cui viviamo. È necessario rintracciare nuove categorie e punti di orientamento per quelle trasformazioni costituzionali che possano fare della pluralità e della partecipazione i due assi portanti di un nuovo modo - federalistico appunto di pensare la politica. Su questo ambito problematico si sono qui confrontati studiosi dalle diverse competenze scientifiche, che hanno dedicato al federalismo le loro ricerche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.