Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Divano. Il dispositivo della psicoanalisi

sconto
5%
Divano. Il dispositivo della psicoanalisi
Titolo Divano. Il dispositivo della psicoanalisi
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Le parole della psicoanalisi, Volume V
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788893143158
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Più che di una disposizione dei corpi nello spazio, il divano è l’espressione dell’ingresso in un altro rapporto, un rapporto clinico in quanto rapporto inclinato – con la lingua. (Judith Kasper) - La posizione supina espone il corpo, evoca almeno in apparenza una sorta di acquiescenza. Distesi, diveniamo la nostra stessa terra, la nostra stessa ombra. Ci facciamo noi stessi letto immoto dell’atemporalità, letto che contiene il fiume dello scorrimento. (Luciano De Fiore) - Sul divano ci si sdraia per risvegliarsi. L’esperienza psicoanalitica è un’esperienza di risveglio. Solo che qui dobbiamo intenderci. Chi si risveglia non è il soggetto, che appunto è meglio continui a dormire, nello stordimento che gli è proprio. Chi si risveglia è quello che Lacan chiamava il parlessere. (Matteo Bonazzi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.