Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I segni del tradurre. Riflessioni sulla traduzione in lingua dei segni italiana

I segni del tradurre. Riflessioni sulla traduzione in lingua dei segni italiana
Titolo I segni del tradurre. Riflessioni sulla traduzione in lingua dei segni italiana
Curatore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Neuropaideia, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788854880115
 
14,00

 
Il volume prende per la prima volta in esame, almeno in Italia, la riflessione traduttologica sulla traduzione in e dalla Lingua dei Segni e prospetta un passaggio traduttivo non solo tra sistemi semiotici differenti ma anche tra lingue matericamente diverse tra loro. Un passaggio che viene definito intramorfico, cioè un processo di trasformazione attraverso (intra) la differente forma (morfico) e matericità (materico) dei sistemi simbolici: da una parte quello tridimensionale visivo della Lingua dei Segni, dall'altra quello bidimensionale grafico della scrittura e viceversa. Una trasformazione non solo del sistema di simboli ma anche della materia di cui quei simboli stessi sono composti. Nel libro si percorre la possibilità di una traduzione letteraria in e dalla Lingua dei Segni; vengono dati anche suggerimenti pratici sulla professione del traduttore di Lingua dei Segni e circa la formazione dei traduttori stessi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.