Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra

sconto
5%
La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra
Titolo La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Numerus, 145
Editore Luca Sossella Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791259980809
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il rapporto tra il Partito comunista italiano e la filosofia fu tutt'altro che formale o superficiale. La cultura politica del Partito, dei suoi quadri dirigenti e delle sue e suoi militanti, si nutrì spesso di letture e riflessioni filosofiche. Molte filosofe e filosofi italiani furono "intellettuali organici", altre e altri con il Partito dialogarono, talvolta polemizzarono. Il Pci non si limitò a osservare, ma intervenne attivamente nel dibattito filosofico: pubblicando saggi e recensioni sui propri organi di stampa, organizzando convegni e promuovendo dibattiti. Quali erano le ragioni di questa vicinanza? Chi furono le protagoniste e i protagonisti di questo confronto? Il libro esplora la logica, le questioni teoriche e la storia di un rapporto intenso e necessario, complesso e non privo di attriti, sempre incentrato sul tema della pensabilità e praticabilità della trasformazione storica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.