Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dichiarazione di Marrakesh. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici

La dichiarazione di Marrakesh. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici
Titolo La dichiarazione di Marrakesh. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici
Curatori ,
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Quaderni di Ius Missionale, 11
Editore Urbaniana University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788840140759
 
16,00

 
Il volume analizza i possibili riflessi della Dichiarazione di Marrakech, firmata il 27 gennaio 2016 da studiosi musulmani e intellettuali provenienti da oltre 120 Paesi, sull’esercizio della libertà matrimoniale dei cattolici all’interno degli Stati a maggioranza musulmana. In particolare, al suo interno è evidenziata la necessità di superare i concetti di cittadinanza e di minoranza religiosa, in virtù della centralità che la persona deve assumere in ogni ordinamento giuridico. Questa dinamica è stata promossa dai firmatari delle dichiarazioni di Marrakech e di Al Azhar (marzo 2017) ed è inevitabilmente destinata a riflettersi sul più ampio riconoscimento della libertà matrimoniale, anche all’interno dei matrimoni tra cattolici e musulmani, per i quali il diritto islamico prevede il divieto assoluto per la donna musulmana di sposare un non musulmano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.