Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. Volume Vol. 1

sconto
5%
La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. Volume Vol. 1
Titolo La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Storia e civiltà
Editore artem
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788856906202
 
58,00 55,10

 
risparmi: € 2,90
Ordinabile
Ripensare all'università a Napoli partendo dalla storia della straordinaria "Rete di Saperi" che si è stratificata in questa città negli ultimi otto secoli. Una rete fatta di contaminazioni continue, innovazioni improvvise, cooperazioni e conflitti. Partire da una attenta analisi del passato per progettare il futuro. Capire che, nell'epoca della globalizzazione, rappresentare le identità aiuta a costruire mappe e a condividere percorsi, aiuta a vivere nel mondo con la consapevolezza delle proprie radici. In un momento in cui il mezzogiorno è al bivio tra un riequilibrio dello storico divario e una inarrestabile deriva, abbiamo l'ambizione che Napoli torni ad essere una capitale culturale nel mondo globale. E lo sia partendo dalla sua storica università così come Federico II la volle. Luogo di formazione di una classe dirigente all'altezza delle sfide dei tempi e crocevia di popoli e culture diverse. Una dimensione quanto mai attuale e necessaria. (Dalla presentazione di Gaetano Manfredi e Arturo De Vivo)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.