Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Rivoluzione ungherese sessant'anni dopo. Giudizio storico ed eredità politica

La Rivoluzione ungherese sessant'anni dopo. Giudizio storico ed eredità politica
Titolo La Rivoluzione ungherese sessant'anni dopo. Giudizio storico ed eredità politica
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Iconografie d'Europa, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788825501513
 
15,00

 
La rivoluzione ungherese del '56 fu una rivolta antitotalitaria e una lotta per l'indipendenza e la libertà che interessò e coinvolse tutti gli strati sociali e le componenti politiche dell'Ungheria. La lezione che scaturì dalle barricate di Budapest fu esemplare: essa conteneva un messaggio universale, che, una volta recepito, mise in atto un processo di risveglio delle coscienze dei popoli dell'Europa centrorientale. La rivoluzione ungherese, infatti, anche se tragicamente repressa nel sangue dai carri armati sovietici, aprì la strada agli avvenimenti del 1989 e degli anni seguenti che hanno portato alla caduta dei regimi comunisti nei paesi del blocco sovietico, all'abbattimento della cortina di ferro e all'allargamento a est dell'Unione Europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.