La signoria rurale è uno dei temi classici della medievistica degli ultimi decenni, ma i suoi specifici sviluppi del tardo medioevo sono stati a lungo trascurati dalle ricerche, attente soprattutto a considerare processi come la costruzione degli stati regionali, le dinamiche economiche, le rivolte. Il volume, nel quadro di un ampio progetto di ricerca coordinato da Sandro Carocci, intende contribuire a colmare questa lacuna, offrendo un’ampia campionatura di casi, indagati da una prospettiva ben specifica, ovvero nella loro dimensione propriamente politica: pur tenendo conto dei diversi contesti in cui si situano le signorie rurali, le domande portanti di questo volume si concentrano sulle forme del dominio signorile e sulle relazioni con i sudditi, con gli stati regionali e con gli altri poteri signorili.
La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. Volume Vol. 3
sconto
5%
Titolo | La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - L' azione politica locale |
Curatori | Alessio Fiore, Luigi Provero |
Collana | Reti medievali. E-book. Monografie, 39 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788855184267 |