Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libro bianco. Servizi e beni pubblici. Volume Vol. 2

Libro bianco. Servizi e beni pubblici. Volume Vol. 2
Titolo Libro bianco. Servizi e beni pubblici. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791221818093
 
30,00

 
Curatori: Maurizio Baravelli, Domenico D'Amato, Aldo Ferrara, Caterina Anna Maria La Porta, Luciano Pilotti, Stefano Zapperi. Abstract: Nel secondo Tomo del Libro Bianco sui Diritti violati, tendiamo a formulare un concetto forse utopico, peraltro molto sentito: un patto civico tra cittadini e comunità statuale per l'applicazione compiuta della Costituzione che dispone la parità tra cittadini uguali, nella domanda di servizi pubblici anche attraverso un fisco equanime e giusto, come evidenziato ad esempio negli Artt. 2,3,4,32,53,81. Che i servizi essenziali, quali sanità, scuola, istruzione superiore, trasporti e fisco siano anche assunti o gestiti da privati, rientra nella accettata formulazione della sussidiarietà complementare alla funzione statale. Inderogabile, tuttavia, il compito degli organi preposti a regolamentare l'equilibrio domanda/offerta nell'ambito dei Beni Pubblici Sociali. Sconvolgere questo equilibrio economico comporta la crescita di disuguaglianze tra i più abbienti che accedono e i più poveri ridotti all'esclusione sociale. Alla base di tutto questo vi è l'accesso alla rappresentatività politica che si traduce in potere o non potere esprimere la propria volontà civica di cui tratteremo nel III Tomo del Libro Bianco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.