Il complesso monumentale della Certosa riveste un ruolo fondamentale nella storia di Bologna: necropoli etrusca tra VI e IV secolo a.C., convento certosino dal 1334 al 1796, cimitero dal 1801 a oggi. Nel corso dei millenni si è stratificato un immenso patrimonio d'arte e di storia tanto che quasi ogni istituto culturale cittadino conserva opere e documenti ad esso relativi, solo in piccola parte visibili in permanenza. Scopo della triplice esposizione è portare alla vista del pubblico una significativa selezione di questo patrimonio straordinario, in gran parte inedito. Manufatti etruschi, dipinti del Seicento bolognese, disegni e sculture neoclassiche, ottocentesche e moderne. Per la prima volta sono visibili opere di Bartolomeo Cesi, Alessandro Tiarini, Elisabetta Sirani, Gaetano Gandolfi, Giacomo De Maria, Giovanni Putti, Pasquale Rizzoli, Carlo Santachiara. Un invito alla scoperta dell'altra città, riflesso di quella dei vivi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Luce sulle tenebre. Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna
Luce sulle tenebre. Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna
Titolo | Luce sulle tenebre. Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna |
Curatori | B. Buscaroli, R. Martorelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Grandi opere |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788873955306 |
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica