Il volume celebra il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975), indagando un aspetto artistico rilevante, spesso trascurato dalla critica, nel contesto creativo complessivo dello scrittore e regista, a oltre quarant’anni dall’ultima antologica completa su Pasolini pittore, del 1978. Vengono presentate opere pochissimo conosciute che datano ai suoi inizi pittorici (primi anni quaranta) e ne accompagnano la vita fino alla drammatica interruzione. Nature morte e paesaggi rurali friulani, raffigurazioni di corpi maschili e femminili, e ritratti che ricreano una sorta di mappatura visiva della famiglia e delle amicizie di Pasolini: la madre Susanna, il cugino Nico Naldini; gli artisti Federico De Rocco, Giuseppe Zigaina, Andrea Zanzotto; i protagonisti del mondo cinematografico romano Laura Betti, Franco Citti, Ninetto Davoli, Maria Callas come Medea; lo storico e critico d’arte Roberto Longhi, maestro di pensiero; il poeta americano Ezra Pound, tra gli autori più amati. Focus particolari sono dedicati al rapporto tra Pasolini e Fabio Mauri, e tra Pasolini e l’arte italiana del Novecento, definita tramite la presenza di artisti sui quali egli ha scritto o dei quali era appassionato cultore: Carrà, de Pisis, Morandi, Mafai, Scipione e Antonietta Raphäel, Gentilini, Guttuso, Carlo Levi, Manzù, Vespignani. Inoltre un’accurata selezione di opere d’arte contemporanea di proprietà di Pasolini – che comprende lavori di Campigli, De Chirico, Guttuso, Matisse, Savinio, Man Ray, Andy Warhol – intende sottolineare come certe passioni artistiche e stilistiche abbiano attraversato e sostanziato l’esistenza e la pittura di Pasolini, così come i suoi scritti d’arte e le stanze delle sue diverse case romane.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pasolini pittore. Catalogo della mostra (27 ottobre 2022-16 aprile 2023)
Pasolini pittore. Catalogo della mostra (27 ottobre 2022-16 aprile 2023)
sconto
5%
Titolo | Pasolini pittore. Catalogo della mostra (27 ottobre 2022-16 aprile 2023) |
Curatori | Silvana Cirillo, Claudio Crescentini, Federica Pirani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788836653508 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica