Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scritture femminili in Toscana. Voci per un autodizionario

sconto
5%
Scritture femminili in Toscana. Voci per un autodizionario
Titolo Scritture femminili in Toscana. Voci per un autodizionario
Curatore
Collana Le vie della storia, 68
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788871669410
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Le donne si raccontano, parlano in prima persona della loro vita, del loro lavoro: sono le "donne che scrivono" nella Toscana del Novecento. Un secolo, una regione, 156 profili. Ci sono le figure entrate nel canone letterario nazionale: da Anna Banti a Cristina Campo, da Margherita Guidacci a Paola Masino, da Sibilla Aleramo a Carla Lonzi. E ci sono le scrittrici che tuttora ravvivano il panorama editoriale italiano, come Luisa Adorno, Grazia Livi, Dacia Maraini. Ci sono le straniere trapiantate o in transito nella nostra regione (da Vernon Lee a Mina Loy e Muriel Spark). Ma ci sono anche volti meno noti che si mostrano qui per formare un coro vivace e imprevedibile (da Dina Ferri, poetessa pastora, a Mariella Mehr, zingara Rom di lingua tedesca).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.