Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spostare il baricentro. Il PNRR, l'Europa e la politica industriale

sconto
5%
Spostare il baricentro. Il PNRR, l'Europa e la politica industriale
Titolo Spostare il baricentro. Il PNRR, l'Europa e la politica industriale
Curatore
Argomento Economia e management Economia
Collana Campus, 83
Editore Eurilink University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 342
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9791280164605
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
Il PNRR, opportunità unica ed imperdibile per il Paese è, ad oggi, un impegnativo programma di riforme e spesa per investimenti che, attraverso le sue 6 “Missioni”, non riesce a disegnare, in maniera esplicita, un percorso capace di sfruttare appieno le potenzialità del Paese. L’accentramento deciso di recente dal Governo dei Fondi PNRR, Complementare, REPowerEU e Coesione offre l’occasione di spostare il baricentro del PNRR e dell’intera politica economica in una direzione che renda evidente il “filo rosso” dello sviluppo che ne può nascere per il Paese. Anche perché’ le stime econometriche presenti nel volume confermano, come d’altro canto risulta da quelle riportate dallo stesso PNRR, che l’effetto crescita del Piano di qui al 2026 è assai debole. Per rinforzare quest’effetto bisogna dare organicità e indirizzo strategico agli investimenti previsti, integrando e selezionandone i progetti in modo che il baricentro risulti spostato su innovazione, creatività d’impresa ed equità sociale, orientandoli sul contrasto della demografia declinante del Paese, sulla nuova politica industriale europea, nonché’ sulla nuova centralità dell’area del Mediterraneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.