Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie

sconto
5%
Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie
Titolo Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie
Curatori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Collana Quaderni della Biblioteca Internazionale “La Vigna”, 3
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788855201698
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il vino è un prodotto antico, carico di significati, di valori, di simboli. Le prime testimonianze documentate risalgono al 5000 a.C. È una storia qui solo in parte ripercorsa, che mette in luce le tre funzioni che caratterizzano produzione e consumo del vino: quella tecnica, indispensabile per produrlo, quella sociale, perché favorisce la convivialità, quella dello scambio e quella ideologica, per i valori culturali e simbolici che lo accompagnano. Questo libro nasce dalle esperienze e dagli studi di docenti ed esperti che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale “La Vigna”, specializzata nelle scienze agrarie. È un volume molto particolare perché offre prospettive di studio sul tema “vino” ad ampio spettro: saggi, ricerche e testimonianze, fino a presentare la letteratura, le opere antiche e le fonti prodotte nel corso dei secoli e che oggi sono preziose testimoni di secoli di cultura contadina e artigiana. Passato, presente e futuro della tradizione vinicola italiana si intrecciano al ricco patrimonio librario e documentario della Biblioteca Internazionale “La Vigna” di Vicenza, offrendo al pubblico un libro ricco di spunti interessanti e approfondimenti di rilievo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.